Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    GIANCARLO NEGRI

     

    Giancarlo Negri (al tempo "don") è stato uno dei pionieri della "nuova" catechetica in Italia, quando vi è stato un sussulto (legato ovviamente al Vaticano II) che ha poi portato (anche con il suo contributo) alla stagione d'oro della catechesi italiana (vedi soprattutto ma non solo il "Documento di base") e dei catechismi. I suoi contributi sono stati essenzialmente per la rivista "sorella" Catechesi, ma anche - soprattutto in ambito di metodologia catechetica e pastorale - per NPG e i suoi primi passi. Qui sotto si vede il suo "tempo" di azione per la nostra rivista, proprio i primissimi anni. Dai ricordi dell'estensore di queste note, tutti coloro che soprattutto agli inizi hanno lavorato per NPG, a partire da d. Tonelli, ricordavano l'importanza della presenza personale e delle intuizione feconde di Giancarlo Negri, specie nella fucina di idee e iniziative che è stato il Centro Catechistico Salesiana di Torino-Leumann.

    1967
    - Il metodo del dialogo nella pastorale (01/1967, pp. 10-15)
    - Fare gruppo è fare chiesa (02/1967, pp. 30-38)
    - L'oratorio centro di forze generatrici di vita. Studio della dinamica di gruppo negli oratori (02/1967, pp. 54-72)
    - Sappiamo discutere con i giovani? (04/1967, pp. 38-45)
    - La parola, l'azione, la comunità nella scuola cattolica (Dio ci salva nella comunità; Le tre dimensioni di una comunità in situazione di evangelizzazione; La scuola cattolica comunità di fede; Liturgia e vita comunitaria (05/1967, pp. 1-33)
    - Schema di indagine dei fatti per una programmazione valida (06/1967, pp. 60-61)

    1968
    - Facciamo il punto su questa pastorale giovanile salesiana (01/1968, pp. 89-104)
    - Si possono "promuovere" i gruppi spontanei? (01/1968, pp. 24-34)
    - Tre aree di lavoro, tre energie, tre obiettivi per rendere postconciliare la nostra pastorale (04/1968, pp. 8-18)
    - Sussidi per l'educazione mariana dei giovani (05/1968, pp. 61-67)
    - I contenuti della formazione umana e cristiana del giovane animatore laico (06-07/1968, pp. 4-11)
    - Come fare una programmazione nel settore catechistico (08-09/1968, pp. 11-21)
    - Perché parliamo tanto di "Revisione di vita" (11/1968, pp. 15-22)

    1969
    - A proposito di revisione di vita. Dal discutere al saper discutere (01/1969, pp. 22-29)
    - A proposito di revisione di vita. Dal saper discutere alla revisione di vita (02/1969, pp. 18-29)
    - Catechesi ed educazione penitenziale (03/1969, pp. 82-117)
    - Perché parliamo tanto di animatori? (06-07/1969, pp. 17-46)
    - Per una programmazione di pastorale catechistica: inserirla nel tessuto vivo delle situazioni (08-09/1969, pp. 60-76)

    1970
    - Esercizi spirituali che educano contro esercizi spirituali che non educano (01/1970, pp. 58-93)
    - A proposito del Documento-base: Mai élite senza massa e mai massa senza élite (04/1970, pp. 4-30)
    - Discutiamo assieme di politica (05/1970, pp. 51-62)
    - L'intergruppo: una realtà da scoprire (06-07/1970, pp. 30-47)
    - Catechesi giovanile in un mondo secolarizzato (08-09/1970, pp. 72-91)
    - Ripensamento e rinnovamento da attuare (08-09/1970, pp. 59-63)
    - I punti fermi di una teologia per la revisione di vita (11/1970, pp. 26-43)
    - Divergenze, convergenze, punti di innesto per una proposta di educazione cristiana ai giovani (12/1970, pp. 33-42)

    1971
    - Verso una lettura "cristiana" del vangelo (04/1971, pp. 18-30)

    1972
    - Mai Eucaristia senza politica e mai politica senza Eucaristia (01/1972, pp. 2-18)
    - Chiesa locale come autocritica dalla comunità locale (04/1972, pp. 11-28)
    - Una teologia del terzo mondo: il primato degli ultimi (10/1972, pp. 34-49)
    - Come Dio si fa uomo la parrocchia si fa quartiere (11/1972, pp. 26-47)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu