Banner speciale 2024

Caro Amico, gentile Amica,

lo "speciale" di NPG "Pellegrini di speranza" incentrato sul tema del prossimo Giubileo viene ampliato nella seconda parte di questa Newsletter con i materiali preparati per il sussidio "Attesi dal suo amore" (ed. Elledici) nelle varie realtà educative.

In questo stesso numero speciale la parte dedicata alle rubriche è – certamente – abbastanza ridotta, ma… c’è spazio per l’inizio di una collaborazione prestigiosa, quella del prof. Giuseppe Savagnone, su temi "esistenziali" nell’analisi di opere letterarie che hanno lasciato il segno: in questo caso il romanzo di Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere.
Segue – in tempo di Olimpiadi a Parigi – un articolo su un educatore, P. Henri Didon, legato alla figura di De Coubertin e autore del famoso motto "Citius, fortius, altius".
Il numero poi chiude con la seconda puntata di uno studio sulla pastorale scolastica.

Un caro saluto.
Giancarlo De Nicolò, Redazione di NPG

Riscoprire, annunciare, costruire la speranza

I contenuti del numero speciale NPG

Cop NPG 4-2024

PELLEGRINI DI SPERANZA


1. Il pensiero sulla speranza
(Guido Benzi - Roberto Carelli - Paolo Zini)

2. Una prospettiva pedagogica
(Raffaele Mantegazza)

3. Una metodologia per il quotidiano
(Rossano Sala) (SCHEDE)

4. Espressioni e narrazioni della speranza
√ Parole di speranza: papa Francesco (Maria Rattà)
√ Volti di speranza: Salesiani (Lodovica Zanet) & Giovani (MGS)
√ Narrazioni di speranza (Letteratura - Musica - Cinema - Arte)
√ Cammini di speranza: d. Tonino Bello (Luigi Amendolagine)

Approfondimenti tematici

I contenuti del Sussidio "Attesi dal suo amore"

cap. 1 Sussidio

Pellegrini di speranza

Il primo capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: In cammino con la Chiesa. Pellegrini di speranza, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: GIUBILEO
➚ TEMATICHE VICINE: Pellegrinaggio & La missione di Gesù
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: At 4, 16-21 & Gv 10, 1-10
➚ DOCUMENTI & TESTI.
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
La speranza: uscita dallo sguardo nichilista verso il futuro (Mario Pollo)
Le radici della speranza (María Zambrano)


cap. 2 Sussidio

Un cuore apostolico

Il secondo capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: Spiritualità apostolica. Il cuore missionario di don Bosco, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: COMPASSIONE
➚ TEMATICHE VICINE: Il riferimento a don Bosco & Scelte vocazionali
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: Mc 6, 34-44
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Il tempo dell'attesa e della speranza (Eugenio Borgna)
Il coraggio della speranza (Eugenio Borgna)


cap. 3 Sussidio

La buona speranza

Il terzo capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: La buona speranza. Ripartiamo dal primo annuncio, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: SALVEZZA
➚ TEMATICHE VICINE: Evangelizzazione e Primo Annuncio & L'oggi
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: At 8, 26-40
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Il libro dell'Apocalisse: terrore o speranza? (Gianfranco Ravasi)
La passione e la speranza (Franco Monteforte)


cap. 4 Sussidio

La gioia condivisa

Il quarto capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: La gioia condivisa. Incontro agli ultimi, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: GIOIA
➚ TEMATICHE VICINE: L'incontro & L'altro
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: At 3, 1-10
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Estratti da alcuni libri (Vito Mancuso)
Sulla speranza: Agostino e altri (Eugenio Borgna)


cap. 5 Sussidio

Camminare insieme

Il quinto capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: Accompagnati dallo Spirito. Impariamo a camminare insieme, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: SPIRITO SANTO & COMUNITÀ
➚ TEMATICHE VICINE: La grazia & Insieme
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: At 10, 1-48 & At 11, 1-18
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Piantate semi di speranza (papa Francesco)
Filosofia e teologia della speranza (Eugenio Borgna)


cap. 6 Sussidio

Discernimento educativo

Il sesto capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: Discernimento operativo. Corresponsabili nel lavoro educativo, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: DISCERNIMENTO
➚ TEMATICHE VICINE: Corresponsabilità & Comunità educative & I laici
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: At 15, 1-35
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Speranza e crisi del futuro (Silvia Vegetti-Finzi)
Il ponte della speranza (María Zambrano)


cap. 7 Sussidio

Gioiosi nella speranza

Il settimo capitolo del sussidio MGS Attesi dal suo amore, suona: Santità salesiana. Gioiosi nella speranza perché attesi dal suo amore, e in particolare offre materiali di approfondimento sulle seguenti tematiche:
➚ PAROLA-CHIAVE: SANTITÀ
➚ TEMATICHE VICINE: Santità salesiana & Amore & Paura-turbamento & Preghiera & Il quotidiano
➚ ESEGESI, LECTIO DIVINA & SALESIANA: 1Pt 3, 13-18
➚ DOCUMENTI & TESTI
Dato l'ampio e coinvolgente tema globale del Sussidio e di questa Newsletter, fondamentalmente il tema del prossimo Giubileo, oltre a quanto già predisposto aggiungiamo materiale nuovo, "di autore", quasi anticipandolo dall'ultima sezione che offrirà una visione complessiva e più articolata.
Fiducia. Non ti manchi mai la gioia (Vito Mancuso)
Catechesi sulla speranza cristiana (papa Francesco)


Ancora don Bosco

E ancora...

Qui usciamo da quanto già offerto nel sito, e percorriamo territori più aperti, soprattutto con riferimenti a scrittori noti che si sono cimentati nei loro libri col tema:
"Spes non confundit" (Papa Francesco, Bolla di indizione del Giubileo)
Riscoprire, annunciare, costruire la speranza (Papa Francesco)
Genealogia di un sentimento: Speranza (Francesca Rigotti)
Traboccante di speranza (Etty Hillesum)
La speranza, seconda virtù teologale (Gianfranco Ravasi)
Educare alla speranza (Riccardo Tonelli)
La speranza come attesa e come pazienza (Carmine Di Sante)
La domanda sulla speranza (Video di Luca Illetterati)
Ciascuno di noi è speranza (Video di Eugenio Nembrini)
I filosofi antichi e la speranza (Video di Arianna Fermani)
"Mentre che la speranza ha fior del verde" (Purgatorio III; Paradiso XXV)


Cop

Libri sul tavolo di lavoro

Abbiamo sempre avuto grande attenzione verso il mondo dell'adolescenza; ci interessava ascoltare la voce di questi ragazzi e ragazze alle prese con la loro crescita personale e sociale, ascoltandoli anche al di sotto o al di là del loro isolamento rispetto al mondo degli adulti, e abbiamo scommesso sulla loro voglia di dialogo, di incontro, di confronto, con rispetto verso la loro idealità e le loro "fragilità". Abbiamo così dato spazio, nella rivista e nel sito, a loro lettere, come messaggi nella bottiglia abbandonati al mare della società, in attesa che venissero scoperte e magari qualcuno scoprisse qualcosa in più di loro. Questi messaggi sono stati trovati e letti e considerati, e hanno trovato risposta (o presa in carico) da parte di un docente-educatore, che ha intessuto un intenso dialogo – durato anni – con la giovane adolescente del titolo, e alla fine pensiamo che il libro che ne contiene lo scambio sia un sincero spaccato di adolescenza "reale" e di apertura al dialogo che l'educazione sa cogliere.
Virginia e il professore (Virginia Di Vincenzo - Marco Pappalardo)

ABBONAMENTI

NOTE DI PASTORALE GIOVANILE


Via Giacomo Costamagna 6 – 00181 ROMA – tel. 06 4940442
Mail: redazione@notedipastoralegiovanile.it

Il costo dell'abbonamento 2024 è (ancora) di € 39,90. Utilizzare
– ccp 32701104 a: Note di pastorale giovanile-Elledici-Torino Leumann
– carta di credito nel sito dell'Editrice (vedi button sopra)

Siamo lieti della tua amicizia.
Ma se non ti garbiamo, su tua richiesta con rammarico sospenderemo l'invio.

I dati personali dei lettori sono protetti, secondo le leggi vigenti


Copyright © 2024 NOTE DI PASTORALE GIOVANILE – ELLEDICI