Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     PG SALESIANA:

    Capitoli Generali,

    Rettori Maggiori

    Dicastero PG


    Una visione di insieme

    b.don bosco

    Tutta l'azione della Congregazione Salesiana è "per la pastorale giovanile" («Noi, Salesiani di don Bosco, formiamo una comunità di battezzati che, docili alla voce dello Spirito, intendono realizzare in una specifica forma di vita religiosa il progetto apostolico del Fondatore: essere nella Chiesa segni e portatori dell'amore di Dio ai giovani, specialmente ai più poveri. Nel compere questa missione, troviamo la via della nostra santificazione»: Cost. 2).
    Presentiamo (presenteremo!) in questa sezione anzitutto alcune parti (quelle maggiormente riferite alla missione verso i giovani) dei nostri documenti principali, i Capitoli Generali (CG).
    Seguiranno alcuni degli interventi dei nostri Rettori Maggiori, soprattutto d. Egidio Viganò, d. Juan E. Vecchi, d. Pascual Chávez, e di quello attuale, d. Ángel Fernández Artime. E infine un documento-sintesi, ad opera del Dicastero PG della Congregazione.
    Ma ci permettiamo di anticipare il tutto con la Lettera "Juvenum Patris" (1988) di Giovanni Paolo II, come orizzonte di comprensione e unificante di consacrazione, missione, pastorale giovanile, spiritualità, sistema educativo di don Bosco e dei Salesiani oggi... nella speranza che sia di ispirazione anche per ogni operatore pastorale con i giovani.
    Un ambito di riflessione essenziale è il sistema preventivo di don Bosco (cioè tutta la sua visione educativa-evangelizzatrice unitaria), che aveva un obiettivo ben preciso: fare dei giovani "buoni cristiani e onesti cittadini". Pensiamo di fare cosa gradita nel riportare un notevole studio di d. Pietro Braido che ne analizza storicamente il sorgere di tale obiettivo e la sua ricca e diversificata formulazione nel tempo (Articolo; Note) (pdf).
    Un'ulteriore anticipazione, dagli ACG 407 (2010) citati alla fine, di alcuni paragrafi che sono quasi una ricomprensione storico-ermeneutica dei Capitoli Generali sulla PG e fungono appropriatamente come guida di lettura degli stessi.

    0. IL CAMMINO DELLA CONGREGAZIONE NELLO SVILUPPO DELLA PASTORALE GIOVANILE SALESIANA DOPO IL CONCILIO VATICANO II

    - Un lungo percorso

    - I grandi traguardi di questo cammino

     


    1. I CAPITOLI GENERALI RECENTI


    2. I RETTORI MAGGIORI

     

    3. IL DICASTERO DI PASTORALE GIOVANILE 


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu