Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    FRANCO FLORIS

    floris

    Parlare di Franco Floris è non soltanto un piacere per amicizia personale da lunghissima data, ma è anche citare una delle "colonne" che hanno significato davvero molto per NPG. Per una serie di ragioni che qui si tenterà di evidenziare:
    - anzitutto il suo ruolo di "caporedattore" per una decina di anni, dopo Riccardo Tonelli e prima dello scrivente (dalla fine del decennio 70 al 1987): un compito vissuto con intelligenza, competenza, rispetto;
    - in secondo luogo per la sua competenza in campo liturgico; e parliamo della liturgia viva, il linguaggio di Dio parlato ai giovani e dei giovani nel rapporto con Dio (se questa è liturgia in senso "esistenziale-ermeneutico"). Per dire le cose chiaramente, ricordiamo i suoi libri di preghiera per i giovani e i ragazzi, che hanno avuto decine di edizioni e hanno accompagnato la loro preghiera per alcuni decenni, presentando un modello avvincente, in cui la preghiera e la vita si richiamano a vicenda. Non saremo mai abbastanza grati a Franco per questo; e se ci si permette una nota di bella cronaca o storia... in una foto pubblicata sul sito c'è il Beato Padre Pino Puglisi fotografato in mezzo a giovani e con in mano un numero di NPG... si trattava del numero contenente un dossier di Floris sull'educazione alla preghiera!
    - in terzo luogo la passione per l'animazione (come veniva enucleandosi dai primi anni 80 nella rivista), che si è tradotta nella progettazione e realizzazione dei famosi "Quaderni dell'animatore" e relativi Canovacci, insieme all'amico Sigalini, nelle scuole di animazione, nell'organizzazione di convegni di PG per tutta Italia, per l'applicazione di essa all'istituzione Oratorio, come risulta poi da un libro pubblicato insieme a Mario Delpiano.
    Poi le strade si sono divise e Franco Floris ha messo a frutto tutta la sua capacità organizzativa e intelligenza nella direzione di "Animazione sociale" del Gruppo Abele, restando pur sempre in contatto e amicizia con NPG.

    Come educare alla gratuità in un tempo di disincanto (1/1981, pp. 22-28)
    - «Ragazzi in preghiera»: per educare alla preghiera pregando (1/1981, pp. 55-68)
    Indicazioni per una strategia pastorale (5/1981, pp. 49-64)
    Le feste dei giovani (6/1981, pp. 3-35) 


    1982
    Giovani e preghiera: un obiettivo ed una proposta educativa  (3/1982, pp. 4-45)
    Giovani e preghiera: strategie e interventi educativi (6/1982, pp. 4-38)
    «I quaderni dell'animatore»: una proposta di NPG per la formazione degli animatori (8/1982, pp. 63-73)

    1983
    - «I quaderni» per la formazione degli animatori (1/1983, pp. 60-65)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (1/1983, pp.86-88)

    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (2/1983, pp.84-88)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (3/1983, pp.84-88)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (4/1983, pp.83-88)

    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (5/1983, pp.83-88)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (6/1983, pp.83-88)

    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (7/1983, pp.85-88)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (8/1983, pp.82-88)
    Quali esperienze nell'educazione ed evangelizzazione degli adolescenti? (9/1983, pp. 4-22)    
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (9/1983, pp.82-88)

    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (10/1983, pp.85-88) 

    1984
    Una scuola per animatori di gruppi giovanili (1/1984, pp. 4-22)

    - ll canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (1/1984, pp. 59-65)
    Fare la riconciliazione (2-3/1984, pp. 59-102)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (2-3/1984, pp. 129-136)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (6/1984, pp. 73-80)

    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (7-8/1984, pp. 58-66)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (8/1984, pp. 21-26)
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (9/1984, pp. 59-68) 
    - Il canovaccio - Per una scuola di giovani animatori (10/1984, pp. 84-88) 

    1985
    - Animazione dei giovani: proposta e metodo nei "Quaderni" (Q 20) (1/1985, pp. 57-88) 
    Vivere nel gruppo giovanile un itinerario educativo al volontariato (4/1985, pp. 16-24) 

    1986
    - Preti e laici nella pastorale giovanile (2/1986, pp. 4-9)
    Otto tracce di lavoro per la formazione degli animatori (8/1986, pp. 56-64) 

    1987
    Per una lettura esistenziale della bibbia nei gruppi (1/1986, pp. 4-19) 

    1988
    Il Vangelo del perdono e della felicità raccontato ai ragazzi (5/1988, pp. 49-78)
    - Il Vangelo del perdono e della felicità celebrato con i ragazzi (6/1988, pp. 66-87)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu