Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    GIUSEPPE SOVERNIGO

    sovernigo

    Anche per questo autore prendiamo qualche info da un sito internet, dal momento che non l'abbiammai conosciuto direttamente, pur avendo pubblicato tanto di lui e per avendo lui ispirato tantissimi gruppi e animatori con i suoi libri molto dei quali da noi suggeriti e poi pubblicati da Elledici:
    «Presbitero della diocesi di Treviso, è psicoterapeuta ed esperto di problematiche giovanili e familiari. Laureato in lettere presso l’Università di Padova, ha conseguito la licenza in scienze dell’educazione presso la Pontificia università salesiana di Roma. Docente emerito di psicologia generale e della religione presso lo Studio teologico interdiocesano di Treviso e Vittorio Veneto, di psicologia della religione presso l’Istituto liturgico-pastorale di Santa Giustina di Padova e di psicologia e azione pastorale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – sez. Padova. Collaboratore di varie attività formative come pure in varie riviste e autore di diversi libri in campo psicopedagogico».
    Come si vede poi qui sotto fin dalle sue prime collaborazioni con la rivista, i suoi lavori (studi e sussidiazione) vertono sui progetti di vita, sulla maturazione affettiva, sull'elaborazione del senso di colpa e su tante tante tematiche fresche e tipiche dell'adolescenza, per cui possiamo a ragione considerare d. Sovernigo come una presenza viva, concreta, di vero aiuto alla comprensione dei problemi del ragazzo e di aiuto agli animatori ad affrontarli, soprattutto nel gruppo.
    Offrendo così una diretta testimonianza che NPG con i suoi contributi non solo non sta sulle nuvole né parla ex cathedra (accademica, ovviamente), ma sta assieme all'educatore nel suo quotidiano cammino.

    1974
    - Progetto di vita e scelta cristiana /1 (06/1974, pp. 47-67)
    - Progetto di vita e scelta cristiana /2 (11/1974, pp. 46-68)

    1975
    - Progetto di vita e scelta cristiana /3 (01/1975, pp. 38-54)
    - La maturazione affettiva /1 (04/1975, pp. 51-64)
    - La maturazione affettiva /2 (05/1975, pp. 48-60)
    - La maturazione affettiva /3 (06/1975, pp. 47-60)

    1976
    - Suggerimenti per utilizzare il sussidio "Progetto di vita e scelta cristiana" (01/1976, pp. 54-62)
    - "Come amare", un sussidio per la maturazione affettiva (04/1976, pp. 74-80)
    - Il cammino della libertà (05/1976, pp. 42-63)
    - Professione e quotidiano: spazi umani per la realizzazione di sé (12/1976, pp. 54-61)

    1977
    - Ritratto psicologico dell'adolescente (07/1977, pp. 19-29)

    1978
    - Cosa è "libertà interiore"? (01/1978, pp. 45-49)
    - Si può educare alla libertà? (01/1978, pp. 55-63)

    1979
    - Quale educazione per una comunità chiamata ad educare (01/1979, pp. 36-39)
    - La complessa esperienza umana della colpevolezza (09/1979, pp. 30-33)
    - Dal senso di colpa al senso del peccato (09/1979, pp. 35-43)
    - Suggerimenti educativi per una corretta maturazione del senso di colpa (09/1979, pp. 53-61)

    1980
    - Chi mi riconcilierà? Itinerario per la riscoperta della riconciliazione (09/1980, pp. 54-61)

    1982
    - Forme di coscienza morale e senso del peccato (02/1982, pp. 48-65)

    1985
    - Come orientarmi nella vita /1: dalla proposta alla ricerca vocazionale (02/1985, pp. 40-59)
    - Come orientarmi nella vita /2: dalla ricerca alla scelta personale (04/1985, pp. 37-47)
    - Come orientarmi nella vita /3: dalla scelta alla disponibilità vocazionale (06/1985, pp. 49-61)
    - Come orientarmi nella vita /4: dalla disponibilità vocazionale alla oblazione di sé (07/1985, pp. 37-51)

    1987
    - La struttura psicologica dell'atteggiamento religioso (03/1987, pp. 59-66)
    - L'atteggiamento religioso come oblazione di sé a Dio (06/1987, pp. 47-54)
    - Divenire religiosi nella società d'oggi /1 (10/1987, pp. 64-68)

    1988
    - Divenire religiosi nella società d'oggi /2 (03/1988, pp. 66-70)

    1990
    - L'educazione alla fede: aspetti psicologici /1 (03/1990, pp. 49-54)
    - Il processo di integrazione "religione e persona": aspetti psicologici /2 (05/1990, pp. 69-75)
    - Il processo di integrazione "religione e persona": aspetti psicologici /3 (06/1990, pp. 48-53)

    1995
    - Educare: aspetti psicopedagogici (03/1995, pp. 57-67)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu