Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    CARLO MOLARI

    molari


    Anche d. Calo Molari è stato il teologo di riferimento di NPG, membro effettivo della redazione per molti anni, estimatore della rivista, e amico personale di vari membri. I tanti articoli scritti appositamente per essa lo testimoniano, con l'umiltà di chi accetta sia di scrivere un articolo "fondante" che di raccontare un'esperienza o altri brevi interventi per una rubrica. Detto per inciso, da alcuni dossier e rubriche di NPG è stato poi ricavato anche un pregevole e "variegato" libro Elledici dal titolo "La vita del credente".
    Il suo campo di competenza è la comprensione della teologia nel mondo di oggi, un mondo dinamico, dove si sviluppa la salvezza attraverso il tempo umano e storico, che si declina nelle culture e nelle scelte di bene-bellezza-giustizia ad opera di gruppi e comunità che non si siedono ai margini della vita e della storia, ma sanno cogliere i segni e gli eventi dello Spirito. In questo con grande attenzione ai documenti del Vaticano II e all'opera del grande teologo Teilhard de Chardin. 
    La cattedra di Molari (ormai ultranovantenne ma ancora con spirito baldo, come quando gira per l'Italia con zaino in spalla o i avventura ad alta quota sulle montagne) non è quella universitaria degli inizi, dopo la sua partecipazione come esperto al Concilio, ma la innumerevole serie di conferenze, omelie, esercizi spirituali, partecipazione anche a trasmissioni televisive dove mostra con intelligenza "l'intelligenza" e la serietà della fede rispetto ai problemi della cultura e dell'uomo contemporaneo (vedi la collaborazione alla rivista "Rocca"). 
    Di lui ricordiamo ancora la mitezza e l'assoluto rispetto nell'ascolto degli altri, come quando in redazione ascoltava anche il più giovane e inesperto partecipante e lo invitava ad esprimersi e ad argomentare, per valorizzare ogni cosa detta.
    L'unico rammarico... il non aver scritto nei tempi richiesti un libro di "teologia per giovani animatori" (vedi collana NPG di Elledici) sul tema della speranza. Ma per questo si è fatto più che perdonare!
    È morto il 19 febbraio 2022 a 93 anni.

    1974
    - Il linguaggio come mediazione dell'annuncio (09-10/1974, pp. 22-29)

    1981
    - Come utilizzare la Bibbia perché la vita diventi preghiera (09/1981, pp. 21-24)

    1982
    - Il futuro della fede tra esperienze salvifiche e "nuove narrazioni" di Dio e della vita (07/1982, pp. 23-28)

    1983
    - "Siate i profeti di Cristo tra i coetanei" (01/1983, pp. 36-37)
    - Dalla generosità a radicali scelte evangeliche (02/1983, pp. 40-41)
    - Stranieri ma fratelli (03/1983, pp. 25-26)
    - Una pace che non sia solo disarmo (05/1983, pp. 43-44)
    - Giovani a Roma alla scoperta della fede (06/1983, pp. 34-36)
    - Esperienze di preghiera: la liturgia pasquale (07/1983, pp. 36-37)
    - Dopo un'estate di campeggi e campiscuola (09/1983, pp. 25-27)
    - La narrazione: una oggettività misurata sul soggetto (10/1983, pp. 10-15)
    - Tanti sforzi pastorali e pochi risultati (10/1983, pp. 34-36)

    1984
    - Missione della chiesa e scuola cattolica (01/1984, pp. 25-26)
    - Imparare ad amare (02-03/1984, pp. 95-97)
    - Sulla via della pace (05/1984, pp. 31-32)

    1985
    - Una riflessione da credenti sul volontariato: un impegno per realizzare il Regno di Dio (02/1985, pp. 19-24)

    1989
    - Una lettura esistenziale della Bibbia come evento narrativo (06/1989, pp. 96-106)

    1990
    - Il cristiano adulto: l'uomo dalla fede adulta (05/1990, pp. 18-31)

    1991
    - Ragioni teologiche dell'impegno politico (03-04/1991, pp. 48-65)

    1992
    - Ricerca di senso nel mondo contemporaneo (07/1992, pp. 28-34)

    1993
    - Chiesa, comunità della memoria (09/1993, pp. 23-26)

    1995
    - Il tempo e il senso della vita (01/1995, pp. 7-8)
    - Conversione (02/1995, pp. 5-6)
    - La morte dell'uomo e la morte di Cristo (02/1995, pp. 61-66)
    - La risurrezione di Cristo e la nostra vita (03/1995, pp. 5-6)
    - Maria, la Madre (04/1995, pp. 5-6)
    - Pentecoste (05/1995, pp. 5-6)
    - Il feriale (06/1995, pp. 5-6)
    - I santi e i morti (07/1995, pp. 5-6)
    - Avvento: Dio viene (08/1995, pp. 5-6)
    - Spiritualità della incarnazione (09/1995, pp. 5-6)


    1996
    - Fede e esperienza religiosa (02/1996, pp. 31-39)

    1998
    - Perché il bene vinca sul male (01/1998, pp. 22-25)

    2000
    - Lo spazio/tempo unico ambito di salvezza (01/2000, pp. 28-35)

    2002
    - Chiamati all'identità di figli di Dio (04/2002, pp. 29-33)

    2005
    - La fede di fronte ai registri razionali ed emotivi (02/2005, pp. 17-23)

    2009
    - Laicità (07/2009, pp. 69-73)

    2013
    - La costituzione pastorale del Vaticano II. Novità non ancora accolte (04/2013, pp. 62-72)
    - I «segni dei tempi» nella Gaudium et spes (08/2013, pp. 60-67)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu