Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    GIANNINO PIANA

    piana

    Grande amico di NPG sia quando era nella Redazione di Torino che poi successivamente nei diversi cammini della sua vita. E uno dei più "influenti" e decisivi per quanto riguarda l'aspetto etico della PG, in tutti i suoi risvolti pratici. L'elenco qui sotto ne mostra la varietà, e in ognuno di essi il lettore potrà scorgere chiarezza di esposizione, solidità di dottrina, capacità di dialogo con la cultura odierna. Ma queste sue caratteristiche sono evidenti nei tantissimi libri da lui scritti, presso quasi tutte le editrici cattoliche di prestigio (soprattutto Cittadella): sia voluminosi Manuali che monografie sui vari temi dell'etica, particolarmente sul tema della sessualità, della giustizia, dell'ecologia e del nuovi problemi etici sollevati dallo sviluppo delle tecnologie biomediche e genericamente di bioetica. 
    Di lui vogliamo sottolineare soprattutto, per quanto riguarda NPG, il famoso "Quaderno dell'animatore 11" dove – sulla base di alcune suggestioni di autori spirituali, come Neuwen  propone ai giovani di oggi un cammino etico di particolare suggestione evocativa, che è stato poi alla base di molti altri lavori di NPG e forse base di proposta seria e completa in tanti corsi di pastorale giovanile: praticamente una attualizzazione della sequela di Gesù in tre distinte aree: 
    Dall'isolamento alla solitudine. Area della personalizzazione;
    Dall'ostilità all'ospitalità. Area della socializzazione;
    Dall'illusione all'attesa impegnata. Area dell'impegno politico.
    A lui affetto e gratitudine, e memoria sempre viva. È mancato l'11 ottobre 2023: e adesso la vita per sempre.


    1974
    - Il cristiano e l'umanizzazione del mondo (09-10/1974, pp. 70-85)

    1977
    - Integrismo e radicalità cristiana (01/1977, pp. 7-14)
    - Quale rapporto Chiesa-mondo (08/1977, pp. 5-13)

    1979
    - Orientamenti etici per un maturo esercizio della sessualità (03/1979, pp. 39-41)
    - La sessualità dalla prospettiva del mistero cristiano (03/1979, pp. 35-37)

    1980
    - Evangelizzazione e promozione umana nella comunità ecclesiale (01-02/1980, pp. 3-15)
    - Giovani e valori: ipotesi per una lettura teologica (07/1980, pp. 38-46)
    - Parlare di peccato e di riconciliazione in un tempo di crisi di libertà e di conflittualità (09/1980, pp. 41-46)

    1982
    - Le ragioni del bene e del male: per una fondazione antropologica della morale (01/1982, pp. 18-23)
    - Cultura nichilista e annuncio cristiano (05/1982, pp. 10-16)
    - Quale nichilismo? (05/1982, pp. 10-16)
    - Coscienza, norme, cultura: per una rifondazione della morale in un tempo di desiderio (08/1982, pp. 22-28)

    1984
    - Una proposta morale per un tempo di desiderio e frammentazione (Q 11) (01/1984, pp. 35-58)
    - Giovani, morale e felicità (06/1984, pp. 15-19)

    1985
    - Verso un'etica della riflessività soggettiva (03/1985, pp. 22-25)

    1986
    - Chi sono i lontani: una tipologia sull'indifferenza (10/1986, pp. 4-8)

    1991
    - Etica e politica: quale rapporto? (03-04/1991, pp. 66-71)

    1993
    - Solidarietà verso responsabilità (01/1993, pp. 47-53)

    1997
    - Ermeneutica della sessualità e criteri etico-religiosiI (03/1997, pp. 36-43)

    2000
    - Per una teologia del lavoro: figure teologiche (05/2000, pp. 30-37)

    2001
    - Per un'antropologia della corporeità (05/2001, pp. 22-30)
    - Verso una teologia del corpo (05/2001, pp. 31-38)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu