Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Universitari in ricerca

    Riflessioni e testimonianze dalla FUCI

    universitari



    Apriamo uno spazio di dialogo con la Fuci, la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, con cui abbiamo sempre mantenuto un costante dialogo e amicizia, dato il terreno comune di interesse e passione, i giovani, la cultura, la formazione intellettuale e sociale (ricordiamo una rubrica affidata all'allora assistente d. Armando Matteo: "spiritualità dello studio", ma anche l'amicizia personale con alcuni giovani membri della Direzione).
    In effetti seguiamo con interesse la loro rivista RICERCA, i loro piani di formazione, le loro attività, tra le quali soprattutto i seminari di Camaldoli.
    Vogliamo rilanciarli sul nostro sito (e talvolta anche sulla rivista), anche per "coprire" alcune nostre mancanze.
    E cercheremo soprattutto di entrare in dialogo e di ascoltare testimonianze e di raccontare esperienze: cosa significa vivere oggi vivere da giovani, da cristiani, da appassionati della verità nel mondo universitario e in generale scolastico e di formazione uamana e culturale?
    La rubrica non avrà un andamento programmatico, ma ci lasceremo "tentare" dai vari stimoli via via offerti.
    Iniziamo con una analisi del programma che ne costituisce l'identità propria, e che è un filone prezioso di ricerca per ogni giovani, universitario o meno.
    Questo il link per il sito del portale della FUCI: http://fuci.net/ dove si trova documentazione ampliata del materiale qua sotto riportato.


    FORMARE CERCATORI DI DIO

    0. Introduzione
    1. Cercatori di Dio
    2. Coscienze intelligenti
    3. Membra profetiche


    L'INCONTRO NAZIONALE
    Orizzonte comune. Tracciare rotte coraggiose

    Una narrazione
    Cercare Dio cercando l’uomo (Luigino Bruni)


    ESPERIENZE E TESTIMONIANZE

    Una storia di giovani in ricerca (Intervista a Romolo Pietrobelli)
    Quella fede che ci rende provocatori della quotidianità (Caterina Ugolini)
    Se il seme caduto in terra deve, per portare frutto, morire (Pietro Buoso)
    Tra i giovani e il Sinodo (Maria Cristina Monea)
    Voci Fucine dalla GMG (Federica, Giovanni, Emanuela, Andrea, Beatrice e Federico)
    La Comunicazione nella Chiesa, dal Concilio Vaticano II ad oggi. Intervista ad Angelo Scelzo (Stefano Pignataro)
    Etty Hillesum (Francesca Adorno)
    Uno sguardo sull’ambiente universitario. Intervista a Francesco Bonini (a cura di Pietro Cossiga)
    Lo studio nel dinamismo della vita (Maria Maddalena Gussoni)
    La spiritualità dello studente (Roberto Regoli)


    ALTRI MATERIALI

    Le parole del futuro dei laureati dell'Università Cattolica (Redazione di Vita&Pensiero)


    RUBRICA "VENT'ANNI DI VANTAGGIO" (in collaborazione con NPG e AC-Giovani)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu