Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    MARIELLA MENTASTI

    mentasti

    Così scrive nel suo CV: «Mi sono state affidate, per gli anni 2011, 2012 e 2013 rubriche fisse sul mensile dei Salesiani Italiani, NPG, dal titolo: “Il senso e i sensi dell’educare” (2011) e “Educare a partire dagli ultimi” (2012), “Lettere dal Futuro Interiore” (2013)».
    In effetti, forse per un articolo che aveva scritto sul mondo della preadolescenza in una rubrica curata da Alessandra Augelli, o per altre ragioni che comunque la Provvidenza sa sempre offrire, chi scrive queste note aveva avuto modo di leggere qualcosa di lei e di essere colpito dallo stile evocativo, coinvolgente, e dalla storie "vere" raccontate, capaci di far entrare in simpatia ed empatia. Forse era proprio il modello che la rivista aveva teorizzato sulla narrazione nella pastorale giovanile, con le famose "tre storie in una" teorizzato da d. Tonelli (la storia raccontata, la storia del personale coinvolgimento, la storia di Gesù...). L'avevamo subito contattata e coinvolta, e Mariella si è messa subito a disposizione, non tradendo mai nei suoi articoli la seria sincera descrizione di storie vere che chiedono attenzione speciale all'educatore, la bellezza e ariosità del narrare, gli squarci di ottimismo e di fiducia (nella vita, nel giovane) sempre emergenti nel racconto e che sapevano suscitare nuovi positivi sguardi dell'educatore, del lettore. 
    Data la stima, la simpatia e il desiderio che magari qualcuno dei responsabili della PG nella chiesa italiana possa coinvolgerla in progetti di "ricupero", trascriviamo qui qualche nota ripresa da internet:
    «Mariella Mentasti, formatrice ed educatrice, è oggi impegnata su alcuni progetti che si propongono di sostenere i servizi di salute mentale nell’adozione di prassi orientate al modello della recovery attraverso la produzione di moduli formativi per utenti, operatori, familiari e cittadini. In particolare, da oltre dieci anni, progetta e realizza laboratori di scrittura emotivo-riflessiva, prevalentemente in collaborazione con l'Associazione Il Chiaro del Bosco Onlus presso servizi di salute mentale, associazioni di volontariato e biblioteche della provincia di Brescia e comuni limitrofi. Negli ultimi quattro anni ha affiancato questa attività con lo sviluppo di progetti per la salute mentale di adolescenti e ha lavorato con numerose scuole superiori bresciane per la realizzazione di laboratori finalizzati all'educazione e alla consapevolezza emotiva. Collabora stabilmente con il gruppo di ricerca Eidos dell'università Cattolica di Piacenza. Le sue riflessioni che ci introducono al significato dello scrivere e al valore dell'esperienza nei laboratori da lei organizzati sono raccolte nell'intervento che qui linkiamo».
    Ci fa piacere poi che - anche se di essi non è citata la fonte - in vari siti e blog compaiano i suoi articoli scritti per NPG.


    2009
    - Dischiudere possibilità (09/2009, pp. 35-39)

    2011
    - La vista (01/2011, pp. 69-71)
    - L’udito (02/2011, pp. 40-42)
    - L’olfatto (03/2011, pp. 64-66)
    - Il gusto (04/2011, pp. 57-60)
    - Rimase tre mesi (05/2011, pp. 12-14)
    - Il tatto, l’abbraccio (08/2011, pp. 58-60)
    - Il tempo. La scatola di Greta (09/2011, pp. 75-77)

    2012
    - Educare a partire dagli ultimi. Una rubrica NPG 2012 (02/2012, pp. 80)
    - Le ali per l’anima (03/2012, pp. 71-72)
    - Parole per amare (05/2012, pp. 73-76)
    - Il sogno di Lele, angelo della strada (08/2012, pp. 47-50)
    - Ho vent’anni e non ho mai visto il mare (09/2012, pp. 59-61)

    2013
    - Il banchetto (01/2013, pp. 49-51)
    - I destini incrociati (03/2013, pp. 59-61)
    - Una prigione chiamata S.M. (05/2013, pp. 55-58)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu