Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    PASCUAL CHÁVEZ V.

    chavez

    Anche per d. Pascual, nono successore di don Bosco (2002-2014), si possono usare le stesse parole di affetto e simpatia usate per parlare del suo precedessore d. Juan E. Vecchi. Per la sua personale gentilezza e capacità di amicizia ed empatia verso tutti (ti guarda veramente negli occhi, si ricorda il tuo nome...!), per la sua grande competenza biblica (un dottorato a Salamanca), per la sua cultura che aggiorna sulle nuove tendenze culturali, per il suo amore a don Bosco, per la sua capacità di mettere al centro dell'essere "salesiani" la scelta di Dio e dei giovani (soprattutto nelle loro povertà esistenziali ed economico-sociali) e dunque per ridare vigore alla radicale scelta di Dio e passione educativo-pastorale per i giovani.
    Detto questo, si deve ricordare ancora il suo impegno come Rettor Maggiore al rinnovamento della Congregazione e di ciascuno riattingendo alle fonti spirituali e carismatiche del Fondatore e alla memoria della propria vocazione (che è una consacrazione al Signore più che una scelta di campo di lavoro, o meglio una consacrazione al Signore dentro il proprio campo di lavoro). Di questo sono testimonianza anzitutto le scelte delle grandi tematiche per i Capitoli generali e le Lettere circolari di animazione, alcune delle quali (maggiormente attinenti al nostro tema) inserite nel settore del sito dedicato ai documenti dei Rettori Maggiori, e poi i vari interventi che qui sotto pubblichiamo, segno anche del suo affetto (e ammirazione!) per il lavoro della rivista e del CSPG.
    Particolarmente significativa (e qui la citiamo con l'appropriato link) la Lettera circolare contenuta in ACG 407/2010: 
    La pastorale giovanile salesiana, che ha raccolto quanto si veniva facendo nell'elaborazione del "Quadro di riferimento" della PG Salesiana avviata dal Dicastero di PG in forma "sinodale", e ha impresso alcune importanti sottolineature per offrire linee di futuro.
    Da ultimo vogliamo sottolineare la sua presenza "fisica" attuale, là dove la comunità del CSPG (e la sede della rivista) per alcuni anni è stata (e attualmente è), all'interno del Comprensorio delle Catacombe di S. Callisto, gli incontri fraterni e le chiacchierate sulla PG, sulla cultura attuale, sui rischi di un restringimento del campo giovanile e della stessa proposta pastorale (troppo "spiritualista" o troppo "attivista"), o sul rischio di educatori che non "stanno veramente con e in mezzo ai giovani". Particolare gioia offre allo scrivente qualche discussione sui dossier o sugli articoli sia della rivista che delle NL (che d. Pascual puntualmente riceve e accuratamente legge), e la sua particolare predilezione per articoli che raccontano in maniera seria i giovani di oggi, o dossier e rubriche che hanno anche forza metodologica e di accompagnamento pratico dell'azione pastorale dell'educatore.
    Insomma, un vero dono provvidenziale alla Congregazione al tempo del ruolo di vertice come adesso in quello tempo della testimonianza e della predicazione nel mondo intero (davvero mondo intero).


    2003
    - Spiritualità, comunione, impegno: linee per una PG nel tempo della globalizzazione (08/2003, pp. 4-12)

    2005
    - Venire alla fede. I cammini della fede per i giovani (08/2005, pp. 25-37)

    2008
    - Ritornare ai giovani con il cuore di Don Bosco. Intervista a d. Pascual Chávez Villanueva (03/2008, pp. 2-5)

    2010
    - Portare il Vangelo ai giovani (04/2010, pp. 3-17)

    2013
    - Le commemorazioni: Riconsegnato al Dio della vita (09/2013, pp. 7-11)

    2020
    - José Sánchez del Río, un ragazzo martire di 90 anni fa (07/2020, pp. 74-76)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu