Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     Materiali

    di approfondimento

    per il dossier

    "Catechesi con i giovani"

     catechesi 1

     


    BIBLIOGRAFIA

    Catechismi dei giovani

    Conferenza Episcopale Italiana, Il catechismo dei giovani/1. Io ho scelto voi, LEV, Città del Vaticano 1993;
    –, Il catechismo dei giovani/2. Venite e vedrete, LEV, Città del Vaticano 1997;
    Conferenza Episcopale Austriaca in accordo con le Conferenze Episcopali Tedesca e Svizzera, Youcat. Youth Catechism per conoscere e vivere la fede della chiesa, Città Nuova, Roma 2011.

    Dizionari - Storia

    Dogliani Patrizia, Storia dei giovani, Mondadori, Milano 2013.
    Le Breton David – Marcelli Daniel (edd.), Dizionario dell’adolescenza e della giovinezza, LAS, Roma 2016.
    Levi Giovanni – Schmitt Jean-Claude, Storia dei giovani, 2. voll., Laterza, Roma-Bari, 1994.

    Studi sulla catechesi

    Alberich Emilio, La catechesi oggi. Manuale di catechetica fondamentale, LDC, Leumann (TO) 2015.
    Biancardi Giuseppe – Gianetto Ubaldo, Storia della catechesi. 4. Il movimento catechistico, “Catechesi, educazione, religione” 4, LAS, Roma 2016.
    Braido Pietro, Storia della catechesi. 3. Dal «tempo delle riforme» all’età degli imperialismi (1450-1850), “Catechesi, educazione, religione” 1, LAS, Roma 2015.
    Derroitte Henri (ed.), Catechesi e iniziazione cristiana, LDC, Leumann (TO) 2006.
    Fossion André, Il Dio desiderabile. Proposta della fede e iniziazione cristiana, EDB, Bologna 2011.
    Gevaert Joseph, Studiare Catechetica. Edizione interamente rinnovata, a cura di Montisci Ubaldo, LAS, Roma 2009.
    La Rosa Luigi, Scenari della catechesi moderna (Secc. XVI-XIX), “Convegni – Atti – Ricerche” 12, Coop. S. Tommaso – LDC, Messina – Torino 2005.
    –, La trasmissione della fede. Percorsi storici (secc. IV-XV), “Convegni – Atti – Ricerche” 18, Coop. S. Tommaso – LDC, Messina – Torino 2009.
    Lorenzi Ugo et Alii, Iniziazione cristiana per i nativi digitali. Orientamenti socio-pedagogici e catechistici, “Catechesi” 6, Edizioni Paoline, Milano 2012.
    Placida Flavio, Comunicare Gesù. La catechesi oggi, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2015.
    Ruta Giuseppe, Catechetica come scienza. Introduzione allo studio e rilievi epistemologici, “Manuali di Panteno – Catechetica” 3, Cooperativa S. Tommaso – LDC, Messina – Leumann (TO) 2010.

    Studi sui giovani

    Abruzzese Salvatore, Un moderno desiderio di Dio. Ragioni del credere in Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010.
    Andreoli Vittorino, Giovani. Sfide rivolte speranze futuro, Rizzoli, Milano 1995.
    Anthony Francis-Vincent, Evangelizzatori dei giovani oggi. Ricerca interdisciplinare del CIR, in: Grządziel Dariusz (ed.), La ricerca a servizio dell’educazione. Il contributo dell’Università Pontificia Salesiana di Roma e di alcuni centri associati, “Enciclopedia delle scienze dell’educazione” 123, LAS, Roma 2013, 17-39
    Bay Marco, I giovani nelle statistiche sociali, LAS, Roma 2017.
    –, Una applicazione di statistica testuale e text mining ad alcuni documenti di Giovanni Paolo II. I messaggi proclamati alle giornate mondiali della gioventù e un campione di discorsi rivolti ai giovani, in Salesianum 73 (2011) 513-558.
    Balzano Giacomo, Giovani del terzo millennio, Armando, Roma 2005.
    Bianchi Giovanni – Salvi Renzo, Gioventù, in: F. Demarchi – A. Ellena (edd.), Dizionario di sociologia, “I dizionari EP” 11, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1976, 571-580.
    Bichi Rita – Bignardi Paola, Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia, Vita e Pensiero, Milano 2015.
    Biemmi Enzo, Compagni di viaggio. Laboratorio di formazione per animatori, catechisti e operatori pastorali, EDB, Bologna 2003.
    Bissoli Cesare, Giovani e Bibbia. Per una lettura esistenziale della Bibbia nei gruppi giovanili, “Proposte di pastorale giovanile”, LDC, Leumann (TO) 1991.
    Boeri Tito – Galasso Vincenzo, Contro i giovani. Come l’Italia sta tradendo le nuove generazioni, Mondadori, Milano 2007.
    Castegnaro Alessandro – Dal Piaz Giovanni – Biemmi Enzo, Fuori dal recinto. Giovani, fede, Chiesa: uno sguardo diverso, Ancora, Milano 2013.
    Chiarapini Mario, E loro se ne vanno. L’incognita del postcresima, “Forum giovani” 2, Paoline, Milano 2011.
    Cipolla Costantino – Cipriani Roberto (edd.), Pellegrini del Giubileo, “Laboratorio sociologico” 32, Franco Angeli, Milano 2002.
    Cipriani Roberto (ed.), Giubilanti del 2000. Percorsi di vita, “Laboratorio sociologico. Ricerca empirica ed intervento sociale” 42, Franco Angeli, Milano 2003.
    Danesi Marcel, Eternamente giovani. Il mito dell’adolescenza nella cultura moderna, Armando, Roma 2006.
    Forte Bruno, I giovani e la fede, Queriniana, Brescia 2017.
    Galimberti Umberto, L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Feltrinelli, Milano 2010.
    Galland Oliver, Senza fretta di crescere. L’ingresso difficile nell’età adulta, Liguori, Napoli 1996.
    Garelli Franco, Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?, Il Mulino, Bologna 2016.
    Gevaert Joseph, La proposta del Vangelo a chi non conosce il Cristo. Finalità, destinatari, contenuti, modalità di presenza, LDC, Leumann (TO) 2001.
    Hervieu-Léger Danièle, Il pellegrino e il convertito. La religione in movimento, Il Mulino, Bologna 2003.
    Istituto Iard, Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto IARD sulla condizione giovanile in Italia, a cura di C. Buzzi - A. Cavalli - A. De Lillo, “Studi e ricerche” 568, Il Mulino, Bologna 2007.
    Istituto di teologia pastorale dell’UPS, L’esperienza religiosa dei giovani, 5 voll., LDC, Leumann (TO) 1995-1997.
    Istituto Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2016, Il Mulino, Bologna 2016.
    Lorenzi Ugo, Gioia e fatica del nuovo nella pastorale con i giovani, in: D. Castenetto (ed.), La fatica del nuovo. Spiritualità giovanile e responsabilità formative nel cristianesimo contemporaneo, Glossa, Milano 2009, 79-135.
    Martini Carlo Maria, Liberi di credere. I giovani verso una fede consapevole, In Dialogo, Milano 2009.
    Matteo Armando, La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede, “Problemi aperti” 133, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2010.
    –, L’adulto che ci manca. Perchè è diventato difficile educare e trasmettere la fede, Cittadella, Assisi 2014.
    Montisci Ubaldo, Giovani e catechesi, in Istituto di catechetica dell’UPS, Andate e insegnate. Manuale di catechetica, LDC, Leumann (TO) 2002, 267-282.
    Moral José Luis, Giovani, fede e comunicazione. Raccontare ai giovani l'incredibile fede di Dio nell'uomo, “Pastorale giovanile e animazione”, LDC, Leumann (TO) 2008.
    Osservatorio Socio-religioso del Triveneto (Alessandro Castegnaro), C’è campo? Giovani, spiritualità, religione, Marcianum Press, Venezia 2010.
    Pasquali Francesca – Scifo Barbara – Vittadini Nicoletta (edd.), Crossmedia Cultures. Giovani e pratiche di consumo digitali, Vita e Pensiero, Milano 2010.
    Pastore Corrado – Romano Antonino (edd.), La catechesi dei giovani e i new media. Nel contesto del cambio di paradigma antropologico-culturale, LDC, Leumann (TO) 2015
    Pollo Mario, Modelli di approccio alla «condizione giovanile», in Istituto di Pastorale Giovanile dell’UPS, Pastorale Giovanile. Sfide, prospettive ed esperienze, LDC, Leumann (TO) 2003, 21-45.
    Savage Jon, L’invenzione dei giovani, Feltrinelli, Milano 2009.
    Stoppa Francesco, La restituzione. Perché si è interrotto il patto tra le generazioni, “Campi del sapere” Feltrinelli, Milano 2011.
    Tonelli Riccardo, Postfazione. Per una lettura pastorale, in R. Grassi (ed.), Giovani, religione e vita quotidiana, Franco Angeli, Milano 2006.
    Trobia Alberto, La ricerca sociale quali-quantitativa, “Collana di sociologia” 513, Franco Angeli, Milano 2005.
    Vallabaraj Jerome, Faith-focused mentoring as a paradigm for youth catechesis: towards the articulation of a frame of reference, Kristu Jyoti Pubblications, Bangalore 2012.

    SCRITTI CATECHISTICI

    Sant’Agostino e il De Catechizandis Rudibus:
    https://www.augustinus.it/italiano/catechesi_cristiana/index2.htm

    PAPA FRANCESCO: DISCORSO AI GIOVANI E CATECHESI

    Discorso di papa Francesco ai giovani, riunione pre-sinodale al Maria Mater Ecclesia
    https://www.youtube.com/watch?v=N-p_ZG5ptg8

    Papa Francesco bellissima catechesi udienza 28 gennaio 2015
    https://www.youtube.com/watch?v=2p5Oxz-AlWY

    CATECHESI ED EVANGELII GAUDIUM

    La catechesi alla luce dell’Evangelii gaudium:
    https://www.ucdbologna.net/uploads/7/6/1/3/7613728/la_catechesi_alla_luce_dellevangelii_gaudium.pdf

    Il catechista alla luce di Evangelii gaudium:
    https://www.diocesisalerno.it/wp-content/uploads/2016/10/Il-catechista-alla-luce-di-Evangelii-Gaudium.pdf

    La pastorale giovanile alla luce Evangelii gaudium – Attard
    https://www.laici.va/content/dam/laici/documenti/giovani/convegnoeuropeo/Conferenza%20Attard%20Ita%20(approvato).pdf

    VIDEO CATECHESI GIOVANI

    Se esiste Dio, perchè tanto male nel mondo?
    https://www.youtube.com/watch?v=8SEHvqgyFKw

    È l’amore che conta – Margherita Coralluzzo /Christian soul
    https://www.youtube.com/watch?v=_HKNLzfY4LQ

    Don Fabio Rosini – Non buttare via niente della tua vita
    https://www.youtube.com/watch?v=VxozkTank0o

    TESTIMONIANZE DI FEDE

    Chiara Amirante
    https://www.youtube.com/watch?v=XS2yGbVkFuY

    Giacomo Poretti (comico: Aldo, Giovanni e Giacomo)
    https://www.youtube.com/watch?v=EM70gegk-a8

    Javier Zanetti (ex-calciatore nazionale argentina e dell’Inter)
    www.youtube.com/watch?v=GAlDbgrC8Lg


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu