Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    PIETRO GIANOLA

    gianola

    Uno dei rari autori di NPG ahimé non conosciuti personalmente (non avendo avuto la fortuna di frequentare l'UPS), anche se molto spesso ricordato e citato negl incontri di redazione, perché docente di una delle materie più necessarie nella riflessione e soprattutto pratica pastorale, la metodologia pedagogica (proseguita poi - ma specialmente per il settore della catechesi - da Giuseppe Morante e ancora da Ubaldo Montisci). La sua collaborazione a NPG comunque è stata molto vivace già dal suo inizio, come si vede dall'elenco qui sotto.
    Ci permettiamo ora, per sopperire a mancanza di allre info, di citare alcune righe scritte da un collega e amico dell'UPS, che ci sembrano significative anche della persona:
    «"Voler bene, volere il bene, volerlo bene, facendolo bene" è lo slogan che io ho appreso da un mio collega scomparso oltre dieci anni fa (13 maggio 1923 - 9 dicembre 2001), di cui ho rivisto ed edito postumi i suoi dattiloscritti di metodologia pedagogica generale: P. Gianola (2003), Il campo e la domanda, il progetto e l'azione: per una pedagogia metodologica, edizione postuma a cura d. Carlo Nanni, LAS Roma».
    Per una "sintesi" del suo pensiero si può vedere la voce "Metodo" nel libro: J.E. VECCHI – J.M. PRELLEZO (Eds.), Progetto Educativo Pastorale. Elementi modulari, LAS, Roma 1984.


    1967
    - Quattro osservazioni critiche sugli istituti di educazione (06/1967, pp. 30-42)

    1968
    - Una politica per la gioventù (02/1968, pp. 4-10)
    - È ancora attuale l'oratorio? (03/1968, pp. 37-46)
    - Idee per una rinnovata educazione femminile nella società contemporanea (04/1968, pp. 43-50)
    - Verso un nuovo movimento giovanile? (05/1968, pp. 23-30)
    - Dal programma al piano di lavoro (08-09/1968, pp. 5-10)
    - L'associazionismo giovanile (08-09/1968, pp. 50-55)
    - L'Istituto come sistema socio-culturale (08-09/1968, pp. 42-46)
    - Il programma educativo (08-09/1968, pp. 56-59)

    1969
    - I giovani in movimento: la contestazione come partecipazione (01/1969, pp. 39-47)
    - Risposta alla contestazione (05/1969, pp. 31-39)

    1975
    - La scelta professionale nel quadro  dell'identità personale (02/1975, pp. 18-23)

    1976
    - Una sequenza di interventi educativi (06/1976, pp. 53-58)
    - Professione e educazione permanente (12/1976, pp. 62-73)

    1977
    - Esperienza e comunicazione di valori (02/1977, pp. 32-37)

    1978
    - Per un progetto educativo (08/1978, pp. 38-44)
    - Verso una tecnica di "progetto" (08/1978, pp. 49-51)

    1980
    - Orientare è: educare oggi per domani (08/1980, pp. 49-56)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu