Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    I salmi degli animatori


     

    (NPG 1995-04-73)


    Questo materiale arriva dal Brasile, dall'Istituto di pastorale giovanile di Porto Alegre-Rio Grande do Soul, come frutto «semplice e senza pretese» dei partecipanti a un corso di pastorale nel 1994.
    Sono definiti «un omaggio a P Albano Trinks SJ, deceduto il 15 aprile 1994».
    Ci piacerebbe che anche i nostri corsi e incontri potessero portare come frutto un rinnovato modo del nostro pregare, dove l'attenzione e l'amore per i giovani e la cura pastorale si fondessero insieme nella lode a Dio.
    Quella che segue è soltanto una selezione dall'originale, ed è stata tradotta da Stefania Ferini.


    Tempo e eternità

    Signore, il tempo e l'eternità
    si mischiano nell'eternità e nel tempo.
    Il tempo è pieno di eternità
    e l'eternità ritmata dal tempo.
    Vivere è costruire l'eternità nel tempo.
    Vivere è morire nel tempo

    generando eternità nella storia.
    Vivere è alleviare e asciugare, confortare e animare,

    proclamare e denunciare.
    Far clamore nel tempo

    passando dal cuore dell'eternità.
    Vivere è trarre nel tempo

    una vita piena di eternità.
    Vivere è impegno per una vita piena e abbondante per tutti.
    Nel tempo e nell'eternità

    la vita è l'amore e l'amore è la vita.
    Solo Tu, l'Amore nel tempo e nell'eternità,
    hai parole di vita eterna.
    (P. A. Trinks)

    Salmo 1

    Jahvè, Tu sai quello che ti piace e, anche, quello che non fa crescere
    una Tua creatura.
    Hai creato la natura e ciò che contiene, per, poi, fare l'essere umano
    a Tua immagine.
    Tu sia lodato per questa meraviglia!
    Sei stato Maestro, andando avanti, indicando strade.
    Tu mi chiedi di essere un'imitazione di Te.
    Cosa potrò fare? Come mi comporterò?
    Solo Tu hai una risposta e sei la fonte.
    Guidami e ti seguirò dove vorrai che io vada.
    Dammi la Tua forza e ti aiuterò.
    Illuminami e sarò luce.
    Liberami, e sarò cammino.

    Salmo 2

    Signore, Tu mi chiami a lavorare con quella piccola parte
    del Tuo gregge, che sono i giovani.
    Tu sai che senza Te sono niente, niente sono e niente costruisco.
    Rendimi strumento Tuo e non permettere che io sia pastore

    di me stesso.
    Che io veda in ogni giovane il Tuo viso, che io Ti ami in ciascuno
    e che ami ciascuno in Te.
    Se nel cammino incontrerò il lupo dello scoraggiamento, della stanchezza, della miscredenza, sii, Signore,
    Tu stesso, mia forza,

    mio animo e mia speranza.
    Dammi la Grazia di essere un eterna apprendista Tuo
    e della saggezza che viene dal popolo.

    Salmo 3

    Jahvè, Luce che illumina i miei passi, il Tuo popolo si è perduto
    e non conosce il Tuo cammino.
    Non castigare me, né il mio popolo per esserci perduti.
    Solo Tu puoi percepire il cammino che deve essere fatto
    e fare sì che io scopra il cammino che deve essere fatto con il Tuo popolo.
    Il lupo, vestito da agnello, inganna il Tuo popolo.

    Lui parla, pronuncia belle parole piene di miele,
    di un miele che uccide il Tuo gregge.
    Il lupo conosce il male che distrugge e non vuole sentire la Tua voce
    e obbedire al Tuo appello di giustizia,
    di possibilità di articolarsi 
    e organizzarsi.
    Lui vuole distruggere il recinto, lui vuole distruggere il pascolo,
    lui vuole distruggere la bella fattoria dove hai posto il Tuo gregge. Chi salverà il Tuo gregge, Javhè?

    Reso forte da Te, il Tuo popolo si può liberare dalle catene che lo imprigionano,
    ascoltando la Tua Verità,

    Chi gli farà sentire la Tua verità?
    Chi gli parlerà di Te, Jahvè?

    Salmo 4

    Signore mi rallegro di parlare di Te a giovani tanto differenti,
    dicendo che la nostra meta è fare la volontà della Tua giustizia.
    Sono una di quella pecore che già hanno segnato cammini,

    ma sappimi condotto dal Tuo amore eterno.
    Signore, canto la Tua Croce e la Tua presenza di Risorto.
    Il presente che trasmetto ai giovani è l'audacia e la passione
    per la Tua causa che è la nostra la costruzione del giardino di nostro Padre
    il Regno di tenerezza che desideriamo.

    Salmo 5

    Signore, Pastore Buono e Giusto i giovani camminano
    come pecore perdute, ferite e senza pastore.
    Signore, Pastore Eterno, inviaci pastori
    che sappiano condurre i giovani secondo il Tuo cuore.

    Ascolta la voce del Tuo popolo.
    Abbi compassione di noi e ascolta il clamore
    della moltitudine dei giovani che sognano la giustizia

    Pastore buono, che dai la vita per coloro che soffrono,
    inviaci animatori appassionati della vita e amanti della pace.

    Pastore santo e fedele, che i nostri animatori siano fedeli alla Tua volontà,
    coraggiosi, pieni di entusiasmo e di speranza, illuminati

    dal Tuo Spirito Liberatore.

    Salmo 6

    Jahvè, sono debole ma confido nella tua forza.
    Tu mi chiami, ma da solo non sono niente.
    Sono qui, Jahvè: vado a cercare il lupo e lo uccido con l'arma che mi dai.
    Vieni a distruggere il lupo, Jahvè, con lo stesso veleno con cui egli

    tenta di distruggere il tuo gregge.
    Tutto farò, Jahvè, se starai con me, tutto farò, se non mi abbandonerai.
    Jahvè è la forza e la luce che illumina il mio cammino.

    Salmo 7

    Signore, solo Tu sei il nostro pastore solo Tu sei nostra forza e nostra speranza.
    Noi guidiamo altri, ma dobbiamo essere guidati da Te.
    Aiutaci a portarti ai giovani, mostrando il Tuo progetto.
    Crediamo che solo possiamo in Te, per Te e grazie a Te.
    Siamo il segno che Tu sei con noi.

    In Te poniamo il nostro lavoro perché sia fecondo.

    Salmo 8

    Signore, che sarebbe dell'apprendista senza il maestro
    per indicargli il cammino?
    C'è solo un maestro, Signore.
    Solo tu sei maestro, Signore.
    Eccomi qui, apprendista peregrino.
    Sono piccolo, spaventato, con il cuore palpitante
    e l'anima ansiosa per un vero incontro con Te.

    Eccomi qui, Signore, in ricerca costante...
    voglio essere qualcuno che ascolta, che ascolta senza censurare;
    dare la mano senza trattenere,

    comprendere senza richiedere gratitudine.
    Voglio essere ponte di incontro, voglio essere amico e compagno.
    Che la mia vita sia Tua!

    Trasformala perché sia rivelazione del Tuo amore e misericordia.
    che i giovani possano incontrarti e conoscerti

    attraverso la mia testimonianza.
    Che la mia gioia sia una rivelazione della Tua speranza in me.
    Che la mia speranza sia la certezza del Tuo sguardo fisso in me, pieno di amore.

    Salmo 9

    Signore, Tu che sei stato il vero Pastore della vita e hai dato l'esempio,
    Tu mi chiami ad assumere il ruolo di animatore e pastore

    nelle tue comunità.
    Concedimi il dono di essere vigilante, attento e pronto,
    grazie alla Tua parola che ci sfida.
    Che io possa portare a tutti la testimonianza di vita
    e una forte esperienza del Tuo amore gratuito.
    Che la presenza amica possa sfidare e sostenere il cammino di ogni giovane che io incontrerò.
    Ti chiedo la grazia di essere un autentico animatore con grinta, entusiasmo e vita.

    Salmo 10

    "Signore, quanto più cammino tanto più vedo aumentare la strada.
    Inciampo tra le spine in un campo dove fu calata

    una voce di liberazione...".
    Signore, la messe è grande e sento il Tuo cuore che mi chiede aiuto.
    Dammi forza e coraggio di dare la vita per le pecore

    specialmente le più lontane.
    Signore, la nostra vita è un cammino che si fa giorno per giorno.
    Rendici capaci di aiutare i giovani a costruire il Tuo progetto di vita

    e di amore.
    Sappiamo che per seguirti affronteremo difficoltà e sfide
    e per questo ti chiediamo che noi animatori
    possiamo annunciarti ai giovani
    e costruire il Tuo progetto e non il nostro.

    Salmo 11

    Ti rendo grazie, Signore, per avermi chiamato a lavorare per, con e a favore dei giovani.
    Ti chiedo solo, Signore, di rendermi perseverante nella fede per testimoniare,
    umile di cuore per fare unità,

    sempre in preghiera per alimentare la fede,
    impegnato nella causa dei giovani
    senza paura delle sfide da affrontare.
    Che io sappia essere instancabile nel combattere l'ingiustizia e l'oppressione
    per aiutare a far nascere un mondo nuovo.
    Se sarà Tua volontà che io sia orante e comprensivo, osservante e spiritoso.

    Un animatore allegro e serio, misericordioso e semplice, innamorato di Cristo,
    della vita, dei giovani, 
    dei fratelli e delle sorelle.

    Salmo 12

    Signore, Ti lodo e Ti ringrazio per il dono della vita,
    per il padre e la madre che ho avuto, per i fratelli

    e per la mia comunità nella Chiesa.
    Voglio benedirti per la chiamata che mi ha fatto a seguirti
    nella vocazione del servizio sacerdotale.

    Ti ringrazio per i doni e le meraviglie che hai fatto
    e continui a fare nel cammino della vita.

    Tu osi chiamarci nel cammino insieme ai giovani
    tanto bisognosi soprattutto di Te, di noi e di tante persone.

    Che il nostro lavoro sia il Tuo successo, la Tua gloria,
    la Tua vita nella vita dei giovani.
    Perdonaci nelle nostre debolezze, incomprensioni, paure e timori.
    Trasformali in voglia, animo e passione per Te e per i giovani.
    Aiutaci in ogni passo, in ogni giorno, in ogni riunione,

    in ogni incontro.
    Rimani sempre con noi, Signore.

    Salmo 13

    Signore, nell'immensità della Tua bontà e del Tuo amore
    hai generato una nuova era di speranza.
    Ti sei consegnato nelle mani del Padre
    perché la vita sbocciasse
    e la fraternità regnasse tra gli uomini.
    Tu, nostro grande animatore, insegnaci a essere docili,
    agili, creativi e dinamici.
    Aiutaci a spogliarci di tutto per sentirti meglio
    ed essere buoni pastori.
    Che la Tua volontà non sia mai dimenticata.
    Facci la grazia della sapienza e dell'intelligenza.
    Aiutaci a far sempre la Tua volontà e non la nostra.
    Fa' che siamo tuoi strumenti.

    Salmo 14

    Signore, che io sia un amico aperto al dialogo.
    Che io assuma davvero la mia vocazione

    che io sia un pastore che pasce e nutre le sue pecore.
    Signore, che io sia sincero, aperto e fiducioso.

    Che io sia umile, che sappia ascoltare e parlare al momento giusto.
    Signore, fai di me un operaio per la tua messe.

    Che io sappia amare, perdonare e servire.
    Dammi coraggio per superare le difficoltà
    e forza nel momento delle delusioni.
    Che io sappia trarre il bene da qualunque situazione,
    che la preghiera sia sempre presente nella mia vita

    e che tu sia mio alimento.
    Fai di me un animatore più fiducioso nel tuo progetto di vita: che sia anche il mio.
    Fa' che io mi faccia carico della costruzione del tuo Regno già qui sulla terra.

    Salmo 15

    Gesù, vero e unico maestro, ti benedico perché mi accompagni con affetto
    in questo lungo e difficile cammino di animazione.

    Buon Pastore, il Tuo amore misericordioso mi appassiona
    e mi induce ad andare incontro al giovane nelle sue più varie necessità.
    Non è sempre facile rialzare chi è caduto, ridare fiducia allo scoraggiato, ripulire chi è sporco.

    Tu sei stato l'esempio: bisogna andare, cadere,
    sporcarsi i piedi e le mani ed entrare nel mondo giovanile.

    Come Tuo discepolo ti chiedo: insegnami a vivere, ogni giorno di più,
    nel concreto della vita, la passione per i giovani nell'accompagnamento
    e nel suo sbocciare passo dopo passo.

    Ti ringrazio per il Tuo amore profondo per la mia persona.
    Io credo, Signore, ma aumenta la mia fede e il mio amore per Te e per tutti i fratelli
    che incontro sul mio cammino.

    Salmo 16

    Signore, come sei meraviglioso nel Tuo modo di rivelarti!
    Ti presenti a me, oggi, in un modo diverso, perché ti presenti
    nel clamore dei giovani della realtà urbana, nella difficoltà di trovare
    il vero senso della vita.
    Tu ti presenti come il modello del pastore che sa bene ciò di cui ognuno ha bisogno.
    Fai, o Signore, che io non perda nessuna opportunità,

    nella mia vita, di lottare e lavorare,
    soffrire e rallegrarmi per il bene di tutti quelli che vivono insieme a me.
    Voglio essere semplice per capire le tue parole e le tue richieste, a loro volta semplici.
    Rendimi fratello dei miei fratelli nella tenerezza e nell'amore di Dio.

    Salmo 17

    Signore Gesù Cristo,
    o mio Pastore, o buon Pastore...
    Mi ha invitato ad essere pastore a mia volta.
    Tu hai avuto molto coraggio quando ti sei esposto ai pericoli per salvare il tuo gregge.
    Fammi la grazia di confidare in te.
    Che la tua sicurezza mi dia coraggio per donarmi
    e proteggere il gregge.
    Sono giovani che rischiano la vita... che io mi ponga al loro fianco...
    Sono giovani distanti da te.

    Che io mi presenti in modo tale che ti vedano in me.
    Che la mia presenza non sia mia, ma tua.
    Sono tuo servo, Signore, proteggi in me il tuo gregge giovane.
    Che ogni giovane senta che ha uno spazio in questo tuo gregge.

    Salmo 18

    Ti rendo grazie, Signore,
    per aver messo sul mio cammino tanto giovani. Ti chiedo, Signore,
    che io sia come il Buon Pastore che ha cura
    delle sue pecore con molto affetto
    e che va incontro e accetta il logorio, le ferite e le perdite.

    Ti ringrazio, Signore,
    per ciò che io giovani mi insegneranno e mi hanno insegnato.
    Che io non sia un mercenario che scappa quando vede una pecora in pericolo.
    Che io sia capace di affrontare tutti i rischi, le critiche, le contrarietà
    e le incomprensioni.
    Che io sia capace di dare la mia vita
    e di essere pronto a pagare
    tutte le conseguenze.
    Le ultime conseguenze di un'opzione per una causa così importante.

    Salmo 19

    Signore, siamo tuoi.
    Fai di noi fonti del tu amore.
    Non lasciare che deviamo dal nostro cammino.
    Benedici le nostre iniziative; perdona le nostre assenze.
    Dacci lacrime nella tristezza, fai festa con noi con un sorriso, nell'allegria.
    Quando non sapremo più dove andare

    fa' che noi, con loro, per tutti,
    scopriamo il cammino.
    Che questo cammino sia l'espressione del tuo amore.

    Salmo 21

    Sono Signore, di quelli che,
    contemplando la vita nascosta
    della giovinezza di Tuo Figlio, vive avvolto nell'allegria
    di animare giovani
    sognando di "arruolarsi" nel compito di costruire il Tuo Regno.
    Io so che il sogno del giovane, nella sua purezza,
    è un pezzo del Tuo sogno di amore.
    Non voglio pregare per me ma per colui che,
    nelle sue ricerche è e può essere un compagno di viaggio.
    Che il giovane incontri in me una alleanza
    che ho già celebrato con lui senza che egli lo sappia.
    Che io sia fedele a questa alleanza come lo sei Tu,
    negli alti e bassi della vita del Tuo popolo.
    Così come Tu sei, con noi,
    un'"Emmanuele",
    dammi la grazia di percepire i clamori
    che salgono dal cuore dei giovani ed essere presenza.
    Insegnami ad ascoltare, affinché io sappia discernere tra bene e male.
    Tu hai detto anticamente a Mosè che stavi con lui.

    Che non ci sia grande distanza tra me e i giovani.
    Come Tuo Figlio è Cammino fai di me una strada aperta,
    impegnata e sicura,
    con l'unica pretesa di essere immagine di Gesù di Nazaret.
    Mi accorgo che nel mio lavoro
    è necessario avere un cuore eucaristico,
    vestito della magia del dono di sé senza limiti.
    Riempi le mie meschinità e le mie insicurezze.
    Voglio chiederti un cuore di pastore
    che gioisca nel vedere l'altro crescere
    nella voglia di abbracciare il mondo a cui ha diritto.
    Signore, che io non sfugga alla necessità di essere profeta
    e sappia lasciar crescere in me
    il bel rosario della sapienza
    che incontro nel Tuo cuore di padre e di madre,
    con un enorme desiderio di abbracciare il corpo del giovane
    che sempre fu Tuo Figlio.
    Che io sappia, nel ministero della animazione
    sporcarmi le mani nella realtà
    e radicare la politica del quotidiano 
    e dell'utopia.
    Diffondi, Signore,
    la Tua benedizione sopra tutti gli animatori
    e le animatrici di pastorale giovanile.
    Che il loro lavoro sia una scelta di vita e che il giovane,
    per tutti, sia una tenera sfida.
    Benedici, Signore,
    i giovani che ho già incontrato e che ancora incontrerò
    nella gioia del Tuo servizio che non mi dimentichi mai
    della madre che ha avuto Tuo Figlio
    e che lei, insieme a Giovanni Battista,
    mi dia l'acqua per saper animare la vita
    esplodendo nella sincerità della giovinezza.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu