Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     Roma

    Franco Cassano


    L
    a nostra cultura affonda le sue radici in quella greca e in quella romana, ma di queste radici oggi noi riconosciamo volentieri solo la prima. Non è difficile capire perché i Greci continuino a parlarci dopo più di duemila anni. La Grecia è terra di confine tra i continenti: che la si guardi sullo sfondo dell'Oriente asiatico, su quello dell'Africa (come suggeriscono gli studi di Martin Bernal) oppure come inizio dell'Occidente, essa risulta sempre decisiva, non cessa mai di suggerire storie, interpretazioni, 
    prospettive.
    La Grecia è l'incontro frastagliato e plurale di terra e mare, un paese pieno di luoghi che suggeriscono e impongono il viaggio, di momenti in cui la fedeltà alla terra e al gruppo inizia a indebolirsi sotto la spinta del mare, di quell'infedeltà dei marinai che preoccupava tanto Platone. La Grecia è quindi sin dall'inizio pluralità, l'impossibilità di ridurre ad unum la molteplicità delle prospettive: se il politeismo celebra la ricchezza di dimensioni che compongono l'uomo, la tragedia, con la sua secca e feroce impossibilità di conciliazione, mostra gli effetti perversi e l'unilateralità rovinosa annidati in ogni decisione, in ogni scelta anche nobile e sofferta. E c'è infine la filosofia.
    Filo-sofia vuol dire amore e tensione per la sapienza, non il suo possesso, ma il contrario, il continuo e mai appagato tendere verso di essa. La filosofia è logos in quanto è, sin dall'inizio, dia-logos, confronto dialettico tra le prospettive. La verità non è data, ma nasce dall'incessante discussione, non è verticale, ma orizzontale, è il risultato dello scontro discorsivo. Questa verità che nasce dalla discussione salda in modo indelebile la filosofia alla democrazia, perché entrambe si fondano sull'idea che l'autorità debba nascere dal confronto e vada riverificata continuamente.
    Sin qui la Grecia. Ma che cosa invece ci ha lasciato Roma? Perché quella di Roma sembra oggi un'eredità minore, anche a settori cospicui della cultura italiana? La risposta non è difficile. L'ultima «retorica» romana nella nostra storia è stata quella del fascismo con il suo esito rovinoso, che sembra aver trascinato con sé anche l'interesse per Roma. Ma si può ridurre Roma alla tarda e goffa riedizione dell'impero, alle avventure coloniali? E questa rimozione non corre il rischio di risultare una perdita grave, proprio quando la prova della globalizzazione impone di ridefinire la specificità dell'identità italiana?
    Noi riteniamo che alcuni temi forti della tradizione romana tornino oggi di grande attualità. In primo luogo il diritto, come mediazione razionale e discorsiva dei conflitti, tecnica che permette di armonizzare la tutela del singolo con le esigenze della comunità: il diritto quindi come limitazione pratica e argomentata del potere, come forma necessaria della coesistenza dei diversi, come rimedio al rovescio negativo della pluralità greca, al suo disperdersi anarchico e conflittuale. In secondo luogo l'idea di impero come opposto dell'imperialismo, del dominio dell'uno sui molti, della sopraffazione. Proviamo a chiederci: se l'espressione mare nostrum non volesse dire «mare dei romani», ma di tutti noi, se essa potesse essere pronunziata in molte lingue e non solo in latino, se impero volesse dire universalismo come apertura, con imperatori nati nelle province e con la pelle di ogni colore, se impero volesse dire casa comune e orizzonti larghi, se esso fosse il correttivo globale del locale, l'antidoto contro il rischio municipalista, se esso fosse l'impegno per la pace capace di fede- ire i popoli del Mediterraneo e dell'Europa?
    E se Roma volesse dire contenere il mondo, se fosse stata essa a suggerire alla Chiesa di dover contenere il mondo intero, di essere cattolica, siamo sicuri che non tornerebbe a dire qualcosa che vale per il futuro?


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu