Pastorale Giovanile

    Home Indice

    Pastorale Giovanile

    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Progetto globale di pastorale dei preadolescenti



    (NPG 1977-08-78)


    La programmazione di un piano organico di pastorale per preadolescenti è sempre un momento delicato, investito da particolari urgenti difficoltà.
    Mentre per una programmazione catechistica e per la scuola di religione esistono molti e buoni sussidi, il campo più vasto della pastorale dei preadolescenti manca completamente di tentativi dí sintesi.
    Con l'atteggiamento di servizio che caratterizza tutto il nostro lavoro proponiamo questo «piano globale» di pastorale per preadolescenti. un piano «aperto»: vi si può intervenire all'interno con massima e creativa libertà.

    Il nostro obiettivo

    L'obiettivo che ci proponiamo è duplice:
    – arrivare al ragazzo, tenendo conto della totalità della sua persona e del suo ambiente; con carattere ciclico, seguendo cioè l'evolversi e l'approfondirsi dell'esperienza del ragazzo; in un quadro di valori orientato cristianamente;
    – iniziare un lavoro in comune tra ragazzi, genitori ed educatori che favorisca e sviluppi la comunità educativa.

    Il nostro metodo

    Il metodo prescelto è quello di partire dalla vita reale con tutta la sua ricchezza. Teniamo presente il ragazzo concreto, le esperienze che interessano il suo corpo, i suoi sentimenti e le sue emozioni, il mondo delle cose e delle persone, i suoi rapporti con Dio.

    Il piano completo del progetto

    Per genitori ed educatori
    – Un libro teorico-tecnico: Ragazzo: Uomo in costruzione. Progetto globale di pastorale per preadolescenti (I e II), che contiene la parte psicopedagogica, le mète e gli obiettivi, offre soluzioni metodologiche, materiale di uso pratico ed immediato nella quotidiana fatica di educare.
    – Una guida alle schede di lavoro: Guida per genitori ed educatori (I e II) in cui sono presentati gli orientamenti generali di metodo, il contenuto dei temi, segnalando il perché della scelta, gli obiettivi da conseguire ed alcune annotazioni che ne facilitano lo sviluppo. É assolutamente necessario per l'uso delle schede.

    Per i ragazzi
    – Le schede di lavoro: Ragazzo: Uomo in costruzione (I e II). Sono 15 schede raccolte in una cartella, a colori, con molte illustrazioni. Suggeriscono, riguardo ad ogni tema, lavori, discussioni, incontri, spunti. Con metodo totalmente attivo.
    – Un complemento mensile: Mondo Erre. Le schede offrono uno spazio necessariamente limitato ed una attualità molto relativa. Mondo Erre collaborerà offrendo ogni mese materiali complementari ai temi delle schede: attualità, ricerche, biografie, racconti...
    – Altri complementi: vari Sussidi, per la vita di preghiera, di gruppo, i ritiri, la vita scolastica, ecc.
    Il tutto nell'ottica di quanto scrive il documento base della Chiesa italiana sul Rinnovamento della Catechesi: «Nel fare catechesi, la Chiesa propone ai credenti non soltanto i grandi contenuti della fede che scaturiscono in ogni tempo e luogo da una meditazione attenta del mistero di Cristo; ma, con viva sensibilità pastorale, svolge anche i temi che le condizioni storiche e ambientali rendono particolarmente attuali ed urgenti. Anzi, il messaggio cristiano non sarebbe credibile, se non cercasse di affrontare e risolvere questi problemi. Né si tratta di una semplice preoccupazione didattica o pedagogica. Si tratta invece di una esigenza di incarnazione essenziale al cristianesimo» (RdC 96).

    Ci sembra utile presentare ai nostri lettori una panoramica dei sussidi esistenti, sia a livello di studio, sia a livello di materiale occasionale e sistematico, per una pastorale dei preadolescenti. Ci limitiamo alle pubblicazioni della nostra Editrice. Questa presentazione, mentre sottolinea lo sforzo fatto in questo campo per sensibilizzare gli operatori pastorali, permette di verificare in che misura i propri piani pastorali vengono concepiti con organicità, aggiornamento, verifica costante.

    1977-8-79


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu