Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     Testimoni in primo piano

    Una rubrica di NPG e della Newsletter 

    testimonifede

     

    I "doppioni" esistenti sono riprese del "testimone" da parte di altri Autori.
     

    Giorgio La Pira

    Armida Barelli

    Nino Baglieri

    Iqbal Masih

    Roger Schutz

    Arturo Paoli

    Don Zeno

    Faustina Kowalska

    Aldo Moro

    Aldo Moro (raccontato dalla figlia)

    Madre Teresa di Calcutta

    Teresa Ruocco

    Beato Charles de Foucauld 

    Charles de Foucauld: la preghiera e la mistica

    Daniele Comboni

    Gianfranco La Rosa

    Giorgio Gaber

    Mario Luzi

    Martin Luther King

    Sophie Scholl

    Olivier Clément

    Madeleine Delbrêl

    Chiara Luce Badano

    Oscar Romero

    Annalena Tonelli

    Pino Puglisi

    Carlo Gnocchi

    Carlo Urbani

    Lorenzo Milani

    Primo Mazzolari

    Dietrich Bonhoeffer

    Carlo Carlevaris

    Mario Borzaga

    John Newman, figlio di San Filippo Neri

    John Henry Newman e la carità intellettuale

     Alojzije Stepinac

    Kateri Tekakwitha

    Marcelo Callo

    Marie-Alphonse Ratisbonne

    Rita Borsellino

    Hélder Câmara

    Luciano Manicardi

    Alberto Marvelli

    Michele Pellegrino

    Onesta Carpené

    Bernardo Ponzetto

    Marcello Candia

    Floribert Bwana Chui

    Annakutty "Alphonsa" Muttathupadathu

    Vittoria Rasoamanarivo

    Martiri Salesiani

    Solange Bazin de Jessey

    Paisij Veličkovskij

    Bernadette Soubirous

    Norberto Bobbio

    Silvano del monte Athos

    Albino Badinelli

    Viktor Vejdengammer

    "La Rosa Bianca"

    San Vito

    Serafino di Sarov

    Silvano del Monte Athos

    Carlo Bianchi

    Rosario Livatino

    Pietro del Monte Athos

    Curato d'Ars

    Clare Crockett

    Etty Hillesum

    Le 5 compagne di Sr Clare

    Ambrogio di Optina

    Bonhoeffer, un teologo contro Hitler

    Dag Hammarskjöld

    Artemide Zatti

    Madre Giovanna Francesca dello Spirito Santo

    Alberto Maria De Agostini

    Santa Francesca Cabrini

    p. Franco Monteverde

    Vittorio “Toio” Delpiano

    Armando Alessandrini

    Santi del lavoro

    Bartolomé Blanco Márquez

    Nedo Fiano

    Romano Guardini, uno dei maestri della "Rosa Bianca"

    WEIßE ROSE. I martiri, i volantini, il film

    Armando Alessandrini


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu