Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    VALERIO CORRADI

    corradi

    Quando lo abbiamo conosciuto (invitato a un incontro di pastorale giovanile con i delegati salesiani di Italia, sul tema degli adolescenti), abbiamo subito detto: questo è il nuovo sociologo di NPG. E così (grazie al cielo e alla sua gentilezza) è stato. Gli abbiamo subito chiesto un sacco di contributi, e continuiamo a chiederglieli. Tra l'altro, da un suo apprezzatissimo dossier sulla religiosità dei giovani, nuovi modelli di comprensione, è scaturito anche un altrettanto pregevole studio per "Salesianum" (qui ovviamente giochiamo in casa!).
    Ma per non dare di lui un'immagino troppo ristretta e parziale, citiamo qui quanto si può leggere nel sito dell'Università Cattolica (sezione di Brescia), augurandogli meritata ulteriore carriera. Tra l'altro, ha anche ultimamente preso la Licenza in teologia presso l'Università Lateranense... segno di un interesse personale, se non professionale, che gli fa certamente onore. Ma ecco qui le note di cui dicevamo:
    «Laureato in Scienze dell'educazione (2003) e in Scienze religiose (2015), ha conseguito nel 2010 il Dottorato di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale presso la Scuola di dottorato in Scienze sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
    È Assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali e insegna "Sociologia del territorio" (Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione delle Risorse Umane) e "Sociologia del turismo" (Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche) presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
    È membro del Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale (LaRIS), collaboratore del Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni (CIRMiB) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e iscritto alla sezione "Sociologia del territorio" dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS).
    Collabora con riviste di carattere scientifico e divulgativo ed è Editorialista del quotidiano "Giornale di Brescia".
    Dal 2019 è referente del progetto di ricerca "Brescia nodo della rete Glocale", sostenuto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l'Associazione
    Globus et Locus. Le sue linee di ricerca vertono sullo studio dei processi di glocalizzazione e d'innovazione in ambito territoriale con attenzione a settori chiave quali il turismo, l'ambiente e lo sviluppo locale. Tra gli altri campi di ricerca oggetto d'interesse: le trasformazioni del mondo del lavoro, il legame tra giovani e territorio, la religiosità giovanile».
    A tutto questo aggiungiamo una personale affettuosa stima e amicizia, a volte corroborata da qualche buon amaro o grappa del suo territorio!
    Per concludere il quadro, citiamo uno degli ultimi suoi lavori (2018) che certamente interesserà i pastoralisti, il libro - scritto in collaborazione con Giuseppe Roggia e edito dall'editrice Rogate -
    Giovani e senso della vita.

     

    2014
    - Chi sono i nuovi adolescenti? (02/2014, pp. 67-71)
    - Adolescenza e trasformazioni familiari (03/2014, pp. 75-79)
    - Il tempo libero degli adolescenti: tra territorio e reti virtuali (05/2014, pp. 76-79)
    - Adolescenza e quotidianità (08/2014, pp. 61-65)

    2015
    - Giovani e città al tempo della movida (02/2015, pp. 65-70)
    - Presentazione rubrica: "Le periferie dei giovani" (02/2015, pp. 64)
    - DOSSIER: Giovani e religiosità. Verso un cambio di paradigma (03/2015, pp. 5-48) (PDF)

    2016
    - I “nuovi” luoghi della socialità giovanile (01/2016, pp. 75-79)
    - La felicità paradossale dei luoghi del consumo (02/2016, pp. 75-79)
    - Giovani e spazio domestico: un rapporto in trasformazione (04/2016, pp. 71-76)
    - L’ambiente dei giovani: verso una green generation (06/2016, pp. 50-55)
    - Gli spazi “epifanici” della musica (07/2016, pp. 50-56)

    2017
    - Giovani e luoghi dello sport (06/2017, pp. 69-72)

    2021
    - DOSSIER: Itinerari emergenti nel rapporto tra giovani e sfera religiosa (07/2021, pp. 13-42) (PDF)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu