Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di

    MARIO COMOGLIO

    comoglio

    D. Mario Comoglio è stato al Centro e alla rivista per poco tempo (troppo poco), attorno agli anni 80, ma ha portato un notevolissimo contributo con la sua innata capacità di pensiero e azione organizzativa, quella che poi si tradurrà accademicamente nella teoria e pratica del "Cooperative learning", ripreso dalla pedagogia e didattica americana, che ha creativamente portato in Italia, e che tanti benefici ha prodotto nello stile di docenza e apprendimento scolastico e anche nelle azioni dei gruppi di animazione.
    In effetti nei pochi anni rimasti al Centro, prima di accedere all'università Salesiana con decine di corsi e seminari e pubblicazioni e inviti a conferenze per tutta Italia, ha aiutato a organizzare e coordinare tutto il sistema di animazione con una pratica e dinamica di gruppo che ha portato a un salto di qualità le scuole di animazione, che potevano comunque contare su una base effettivamente di grande ricchezza e valore con gli articoli e i libri di Mario Pollo, prima nella rivista e poi come colleghi di università (anche se Comoglio si è specializzato nella Didattica e Metodologia pedagogica, mentre Pollo proponeva la sua animazione culturale come antropologia e pedagogia dell'educazione). 
    Importanti rimangono i contributi di Comoglio nella teoria e pratica di "costruzione dei sussidi", nell'analisi della vita di gruppo, con le sue fasi e la loro gestione educativa, con la costruzione di itinerari educativi, con gli studi sulla programmazione educativa...
    Avrebbe potuto certamente costruire di più e lasciare qualcosa di "nuovo" per la vita dei gruppi e delle istituzioni, per la stessa metodologia pedagogica applicata alla pastorale... ma le scelte sono state altre, quella della pubblicazione di opere scientifiche e l'insegnamento all'università. Dio lo perdoni! (scherziamo, ovviamente). Ma la memoria (e la nostalgia) rimangono grandi.
    Qui sotto la sua produzione per NPG: tanto, come si vede, in tempi molto ristretti, e con qualche "supplica" dopo.

    1983
    - Finalità a cui orientare un'attività educativa (08/1983, pp. 31-36)
    - Indicazioni di metodo per promuovere una crescita (08/1983, pp. 37-39)
    - "Educare l'amore": uno strumento di lavoro per i gruppi giovanili (10/1983, pp. 39-46)

    1984
    - La programmazione educativa (Q 19) (04/1984, pp. 35-60)
    - Un itinerario educativo alla coscienza morale (06/1984, pp. 19-27)
    - La moda, la musica e il personal dei giovani (10/1984, pp. 4-10)

    1985
    - La prima fase del ciclo vitale di un gruppo: dalla dispersione all'aggregazione fisica (02/1985, pp. 63-74)
    - La seconda fase del ciclo vitale del gruppo: dall'aggregazione fisica all'appartenenza (03/1985, pp. 40-49)
    - Vivere nel gruppo giovanile un itinerario educativo al volontariato (04/1985, pp. 16-24)
    - La terza fase del ciclo vitale di un gruppo: dall'appartenenza alla coesione e progetto (04/1985, pp. 51-78)
    - La quarta fase del ciclo vitale di un gruppo: dalla coesione alle prime distanze (05/1985, pp. 63-72)
    - La quinta fase del ciclo vitale di un gruppo: dalla crisi allo sbocco (06/1985, pp. 64-72)

    1986
    - Come costruire un sussidio per il gruppo (04/1986, pp. 39-60)
    - Una terra sola: sussidio per i gruppi sul tema dell'ecologia (09/1986, pp. 35-43)

    1987
    - Essere gruppo non basta (10/1987, pp. 58-63)

    1988
    - Impariamo a comunicare (04/1988, pp. 43-58)
    - Come fare a scegliere le esperienze nel gruppo (05/1988, pp. 39-53)
    - Vorrei metter su un gruppo... Appunti per un buon inizio (07/1988, pp. 40-48)
    - La comunicazione soggettiva (08/1988, pp. 55-66)
    - Preadolescenti e televisione (09/1988, pp. 49-62)

    1989
    - Essere animatori di fantasia creativa (01/1989, pp. 38-52)
    - Le qualità "umane" della comunicazione (03/1989, pp. 31-43)
    - Imparare a pregare in gruppo (04/1989, pp. 43-58)
    - Educarsi a riflettere e educare a pensare (05/1989, pp. 26-39)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu