Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Etty Hillesum


    a 110 anni dalla nascita


    (15 gennaio 1914)

    Etty

    Ormai Etty Hillesum – a 40 anni dalla prima pubblicazione del suo Diario e Lettere ridotti (e a un decennio da quelli integrali) – è uscita dalla schiera dei lettori di nicchia e si è imposta all'attenzione di tanti, ai vari livelli della conoscenza, da quella accademica a quella social. E con pieno merito, perché è una di quelle figure che una volta incontrata non la lasci più, perché ha risposte personali e mai scontate ai problemi della vita e dell'umano. Ed è una figura che ha conquistato soprattutto i giovani, che in qualche modo si vedono rispecchiati nei loro "casini" e che afferrano con fiducia i tanti fili offerti per un "senso nuovo delle cose".
    Riproponiamo qui – approfittando del ricordo della sua nascita e nel mese della "memoria della Shoah" – quanto avevamo presentato per l'80° della sua morte, nel novembre scorso. Lo merita, lo meritiamo: una memoria che diventa continua sorgente: di giovinezza, di bellezza, di Spirito. Anche – soprattutto – per i giovani oggi.
    Per una più completa presentazione di Etty, rimandiamo all'amplissimo materiale offerto nel sito: una "rubrica" permanente e continuamente aggiornata, con studi, bibliografia, approfondimenti tematici del suo atteggiamento di fronte alla vita: una fonte inesauribile anche per i giovani di oggi: Etty Hillesum: una spiritualità per i giovani.

    famiglia di Etty

    Etty Hillesum, chi era costei?

    Ormai la domanda su "chi è" suona come molto "retorica", tanto più in questo centenario. Ma ne riparliamo, perché è una testimone "gigantesca", di cui - lo confessiamo - siamo innamorati. Chiediamo allora "tolleranza" per la presentazione assolutamente personale:
    Introduzione
    Biografia sintetica
    Un approfondimento esistenziale
    Il cammino di Etty: dalla fiducia all'amore


    Auschwitz

    Il coraggio dell'aurora

    Ripresentiamo una serie di articoli elaborati da una giovane filosofa. Riecheggiando Etty, possiamo dire: giovane a giovane.
    1. Osare il grande salto
    2. In ascolto del silenzio prossimo
    3. Liberi di amare
    4. Dalla sofferenza alla lucida spiritualità
    5. Tra essere e avere
    6. Imparare a sperare: contro la rassegnazione giungere alla resa
    7. L'eterno in noi
    8. Agire per la pace futura


    Ultima lettera

    Gli «esistenziali e spirituali» di Etty

    Dalla lunga frequentazione degli scritti di Etty abbiamo individuato alcuni temi che formano come il tessuto connettivo della sua vita e della sua "spiritualità". Li abbiamo semplicemente tirati fuori e citati, un possibile "florilegio di significative frasi", che sempre danno a pensare. Il lettore troverà "pane fragrante" (e rose, come si diceva nei tempi politicizzati), per organizzare incontri o avere materiali di riferimento.


    copertina Diario

    Per una biblioteca "ettyana"

    In quest'ultima parte proponiamo dei materiali utili per l'approfondimento, soprattutto nei gruppi:
    Etty Hillesum, un cuore pensante davanti alla storia
    Dio ci vuole felici - Etty Hillesum o della giovinezza
    Etty Hillesum: il cuore pensante della baracca
    L’Amore come unica soluzione: Etty Hillesum (film)
    Diario 1941-43 (lettura integrale)
    MOSTRA del Meeting di Rimini



    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu