Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Gli articoli di 

    MARIO TOSO

    mario toso

    Per comodità riprendiamo da Wikipedia alcune note biografiche.
    «Nasce a Mogliano Veneto, in provincia e diocesi di Treviso, il 2 luglio 1950.
    Il 16 agosto 1967 professa i voti perpetui nella Società Salesiana di San Giovanni Bosco.
    Consegue la laurea in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la licenza in Filosofia presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma e la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma[1].
    Durante il periodo di studio a Milano, nel 1971, viene inizialmente accusato per il noto delitto della Cattolica, avendo ritrovato per primo il corpo di Simonetta Ferrero, ma viene scagionato poco dopo[2].
    Il 22 luglio 1978 è ordinato presbitero, a Campodarsego, dal vescovo Girolamo Bartolomeo Bortignon.
    Dal 1980 è docente di Filosofia presso l'Università Pontificia Salesiana e, dal 1991, professore ordinario di Filosofia teoretica; dal 1994 al 2000 è decano della facoltà di filosofia e, dal 2003 al 2009, magnifico rettore della medesima università[1].
    Collabora con papa Benedetto XVI alla stesura dell'enciclica Caritas in veritate.
    Il 22 ottobre 2009 papa Benedetto XVI lo nomina segretario del Pontificio consiglio della giustizia e della pace e vescovo titolare di Bisarcio[3]; succede a Giampaolo Crepaldi, precedentemente nominato arcivescovo, titolo personale, di Trieste. Il 12 dicembre seguente riceve l'ordinazione episcopale, nella basilica di San Pietro in Vaticano, con i vescovi Giovanni D'Ercole e Jean Laffitte, dal cardinale Tarcisio Bertone, coconsacranti il cardinale Renato Raffaele Martino e l'arcivescovo Giuseppe Molinari.
    Il 19 gennaio 2015 papa Francesco lo nomina vescovo di Faenza-Modigliana[4]; succede a Claudio Stagni, dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 15 marzo prende possesso della diocesi, nella cattedrale di Faenza.
    Ha scritto diverse pubblicazioni».
    Dunque una carriera accademica prestigiosa: docente, Rettor Magnifico all'UPS; poi di servizio ecclesiale in ambiti "di missione", e ora vescovo diocesano.
    Ha sempre tenuto aperta l'attenzione sociale e politica del cristiano.
    Salesiano e vescovo "gentile".

    2005
    - La Dottrina sociale della chiesa. Per un nuovo umanesimo integrale (05/2005, pp. 40-52)

    2008
    - Dimensione antropologica ed etica della Dottrina sociale (06/2008, pp. 5-15)

    2011
    - Le condizioni per la formazione di una nuova generazione di politici cattolici (09/2011, pp. 31-36)

    2015
    - Un carisma riletto alla luce di Evangelii Gaudium (06/2015, pp. 56-58)

    2016
    - L’enciclica di papa Francesco sull’ambiente /1 (02/2016, pp. 35-41)
    - L’enciclica di papa Francesco sull'ambiente /2 (03/2016, pp. 51-59)
    - L'enciclica di papa Francesco sull'ambiente /3 (04/2016, pp. 67-70)
    - L’enciclica di papa Francesco sull’ambiente /4 (06/2016, pp. 67-77)
    - L’enciclica di papa Francesco sull’ambiente /5 (07/2016, pp. 46-49)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu