Alzati e vai
    Proposta pastorale 2025-26 
    mgs sussidio25

    Materiali di approfondimento


    150° Anniversario
    Missioni Salesiane
    Logo Missioni

    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2025
    NPG luglio-agosto 2025


    Il numero di NPG
    SPECIALE 2025
    600 cop speciale 2025


    Newsletter
    luglio-agosto 2025
    NL luglio-agosto 2025


    Newsletter
    SPECIALE 2025
    NL speciale 2025


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it


    Le ANNATE di NPG 
    1967-2025 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2025 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV





    Una rubrica NPG per il 2025


    “Pellegrini con arte”

    Il Giubileo della speranza

    Maria Rattà

    giubi pellegrinaggio
    Arte e speranza sono intimamente connesse fin dalle pagine bibliche, in un gioco in cui si intrecciano immagini e colori, dalla cordicella rossa grazie a cui Giosuè si salva nell’Antico Testamento fino all’ancora paolina e (volendo estendere il discorso in chiave prettamente cristologica) al legno verde della Croce fra le pagine del Nuovo.
    Sembra quasi che la speranza non si possa comprendere senza uno sguardo “artistico”, capace di dipingere di armonica bellezza questa virtù teologale così importante per la vita spirituale del cristiano.
    Ma accanto a questi temi strettamente legati alla speranza, anche altri ci permettono di affrontare “con arte” il cammino giubilare, spaziando su argomenti diversi, tutti legati al Giubileo, ma che ci consentono anche di allargare il nostro sguardo.
    Ecco allora una prima progettazione delle grandi tematiche che affronteremo nel corso di questo anno, nell'usuale modalità: articolo nella Rivista e approfondimento artistico come pdf nella Newsletter.

    1a. Non solo Roma: il pellegrinaggio in Europa e verso la Terra Santa
    (NPG gennaio-febbraio 2025, articolo pp. 66-69)
    (NL gennaio-febbraio: Le radici ebraiche del pellegrinaggio - PDF)


    1b. Non solo Roma: dai grandi pellegrinaggi al Giubileo cristiano
    (NPG marzo-aprile 2025, articolo pp. 66-68)
    (NL marzo-aprile: Dai grandi pellegrinaggi al Giubileo cristiano - PDF)


    2. Un cammino di conversione: luce, penitenza, perdono
    (NPG maggio-giugno 2025, articolo pp. 61-64)
    (NL maggio-giugno: Un cammino di conversione - PDF)


    • Guardare in alto: umiltà e misericordia

    • Ancorati alla verde speranza: “iconografia” della speranza

    • Il conflitto interiore: fra speranza e disperazione

    • La porta Santa, porta della Grazia


    NOVITÀ


    Ripartenze
    Giovani-Chiesa, con fiducia


    Letti 
    & apprezzati


    T e r z a
    p a g i n A


     Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni


    I sensi come
    vie di senso nella vita


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    PROSEGUE DAL 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana


     PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Il viandante
    di Samaria
    Appunti sulla fraternità


    L'umanità sovversiva
    di Gesù
    Dialogo tra un parroco e un monaco


    Scandalo della povertà
    Voci giovani in "Testimonianze"


    Lupi e agnelli
    Storie educative


    Voci dalle periferie
    Per una PG segnata dagli ultimi

    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Main Menu