Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Parole adolescenti

    Virginia e il professore *

    taglio virgy parco


    1. Una lettera per conoscerci

    2. Adolescenza, confusa e bellissima

    3. Una scuola per amica

    4. E un professore per amico?

    5. L’Amicizia, il "foothold" dell'adolescenza

    6. Un corpo che cambia

    7. Lettera sulla bellezza

    8. Lettera sulla fiducia

    9. Buon compleanno, prof

    10. Lettera sulla fragilità della poesia

    11. La scuola ai tempi del COVID-19

    12. Un sogno salva la vita?

    13. La strana “realtà” di Internet

    14. Forse in gabbia, ma con un nuovo sapore di libertà

    15. Costruire il futuro partendo da radici di legalità

    16. Mente e cuore: una problematica composizione?

    17. Io e Dio. Lettera sulla fede

    18. La verità, vi prego, sull'amore

    19. Lettera di fine anno scolastico

    20. Commiato


    Virginia Di Vincenzo
     abita a Chieri (Torino). Frequenta il primo anno del Liceo Classico. Ama leggere, scrivere, stare con gli amici, sentire musica. E suona il pianoforte. 
    Ha già scritto per la rivista NPG una Lettera agli adulti: "Per favore, stateci a sentire" e ha intenzione di raccontare in questa rubrica tutto quello che sente e vive, un suo speciale "Diario di un'adolescente".

    E spera di avere prima o poi un curriculum come quello del Prof a cui sta scrivendo, senza ovviamente conoscerlo.

    Marco Pappalardo
     di Catania, classe 1976, sposato con Laura, giornalista pubblicista, docente di Lettere a Caltagirone presso l'Istituto Superiore "Majorana-Arcoleo".

    Insegna periodicamente “Educazione e mondo virtuale” presso l’Istituto Teologico San Tommaso a Messina e ha collaborato con il Dipartimento di Lettere dell’Università di Catania.
    Scrive per il quotidiano Avvenire, per il settimanale Credere, per il quotidiano La Sicilia per il quale cura la rubrica settimanale “Diario di Prof”, su tematiche relative al mondo adolescenziale, giovanile e della scuola.
    Ha scritto libri su temi educativi, sociali, religiosi, formativi per varie case editrici. Sulla scuola, gli studenti e i prof. ha pubblicato il libro "Diario (quasi segreto) di un Prof" (San Paolo) e “3P. Padre Pino Puglisi. Supereroe rompiscatole” Paoline).
    Dopo aver risposto alla lettera (di cui sopra) pubblicata in NPG, se ne vede ora recapitare da Virginia un paio al mese...

     


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu