Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    SUSSIDI

    Voci di PG

    Schedario della rivista NPG

    (1967-2021)

     


    - 1(1967), –, Prepariamo la Quaresima, n. 01, pp. 61-66.

    - 1(1967), –, Spunti di conferenze sul dialogo, n. 01, pp. 67-78.

    - 1(1967), –, Conosco bene il mio gruppo?, n. 02, pp. 47-53.

    - 1(1967), –, Schemi di conferenze a ragazzi sul dialogo (sofferenza), n. 02, pp. 103-106.

    - 1(1967), GAMBINO V., Liturgia del perdono e sacramento della penitenza, n. 02, pp. 92-96.

    - 1(1967), –, Per la giornata della vocazione religiosa e sacerdotale, n. 03, pp. 119-124.

    - 1(1967), –, Spunti di conferenze ai ragazzi sul dialogo, n. 03, pp. 107-114.

    - 1(1967), AUBRY J. Dialogo con alcuni tipi di altri (ragazze; forestieri; non-cattolici e non-credenti), n. 03, pp. 97-106.

    - 1(1967), –, L'anno delle fede, n. 05, pp. 54-79.

    - 1(1967), –, I giovani e la fede, n. 06, pp. 16-21.

    - 2(1968), –, Dischi e films a servizio dell'anno della fede, n. 01, pp. 60-64.

    - 2(1968), TONELLI R., Una formula per impostare una mezza giornata di ritiro, n. 01, pp. 69-72.

    - 2(1968), ZULIAN L. Tracce per conferenze sulla fede ai giovani, n. 01, pp. 65-68.

    - 2(1968), GAMBINO V., Un dossier da tenere sul tavolo: per gruppi missionari; per gruppi liturgici; una gara di canto sacro, n. 02, pp. 105-112.

    - 2(1968), ZULIAN L., Schemi di conferenze per l'anno della fede, n. 03, pp. 63-66.

    - 2(1968), NEGRI G., Sussidi per l'educazione mariana dei giovani, n. 05, pp. 61-67.

    - 2(1968), SOBRERO G. – TONELLI R., Con Maria, alla scoperta della mia fede, n. 05, pp. 68-75.

    - 2(1968), COSTA A. - VARNAVÀ S., Premesse e linee direttive per un incontro-discoforum, n. 06-07, pp. 59-62.

    - 2(1968), PAULINY A., Filmine sonorizzate, n. 06-07, pp. 79-86.

    - 2(1968), GATTI G., Educazione e confessione: bibliografia, n. 10, pp. 76-80.

    - 2(1968), BARTOLINI B., Celebrazioni della Parola per la novena e festa dell'Immacolata, n. 12, pp. 59-74.

    - 3(1969), –, Don Bosco e la vita di grazia nei giovani, n. 01, pp. 71-74.

    - 3(1969), TONELLI R., Celebrazioni penitenziali, n. 02, pp. 60-76.

    - 3(1969), ZULIAN L. Tracce di conferenze sulla messa, n. 02, pp. 77-80.

    - 3(1969), –, Canti per le messe giovanili, n. 04, pp. 75-77.

    - 3(1969), –, Inchiesta sulla educazione e formazione religiosa, n. 05, pp. 86-91.

    - 3(1969), ZULIAN L. Traccia di conferenze sulla Messa, n. 05, pp. 76-85.

    - 3(1969), –, Bozze di regolamento per assemblee e consigli giovanili, n. 08-09, pp. 91-98 .

    - 3(1969), BARTOLINI B., Il cristiano e la gioia, n. 10, pp. 67-72.

    - 3(1969), ZULIAN L. Traccia di conferenze sulla messe, n. 10, pp. 73-76.

    - 3(1969), RANSENIGO P. – TONELLI R., Un cineclub che fa i primi passi, n. 11, pp. 68-72.

    - 3(1969), –, Incontro al Cristo che viene (ateismo; guerra e pace; fame nel mondo; razzismo; civiltà dei consumi, la contestazione), n. 12, pp. 73-96.

    - 4(1970), –, Presso il sepolcro vuoto del Risorto, n. 03, pp. 69-72.

    - 4(1970), DAMU P. – PRANDINA PG., Preadolescenti davanti a Cristo, n. 03, pp. 81-96.

    - 4(1970), BARTOLINI B., Convertirsi all'amore, n. 04, pp. 64-76.

    - 4(1970), MELONI V., L'esperimento "mondo e fede" nella catechesi degli adolescenti, n. 10, pp. 78-82.

    - 4(1970), –, Una metodologia per la RdV, n. 11, pp. 53-62.

    - 4(1970), –, Educare alla pace nella riconciliazione, n. 12, pp. 77-92.

    - 5(1971), BARTOLINI B., Fede come conversione, n. 01, pp. 73-85.

    - 5(1971), BARTOLINI B. – TONELLI R., "Pregare Giovane" negli esercizi spirituali, n. 02, pp. 68-82.

    - 5(1971), –, I giovani e il Terzo Mondo, n. 03, pp. 86-89.

    - 5(1971), BARTOLINI B. – TONELLI R., "Pregare giovane" nel mese di maggio, n. 04, pp. 76-85.

    - 5(1971), BARTOLINI B. – TONELLI R., "Pregare giovane" nei gruppi giovanili, n. 10, pp. 72-94.

    - 5(1971), –, Recital: un dialogo per i giovani, n. 11, pp. 90-96.

    - 5(1971), BARTOLINI B. – TONELLI R., Natale: una storia di oggi, n. 12, pp. 93-101.

    - 6(1972), –, Quaresima, tempo di conversione e di liberazione, n. 03, pp. 76-84.

    - 6(1972), BARTOLINI B. – TONELLI R., Maria in cammino con noi verso la liberazione, n. 05, pp. 82-96.

    - 6(1972), –, Avvento: tempo di attesa e di preghiera, n. 11, pp. 49-56.

    - 6(1972), BARTOLINI B., Natale senza Cristo, n. 12, pp. 95-101.

    - 7(1973), –, Sussidi per esercizi spirituali e giornate di ritiro, n. 01, pp. 74-96.

    - 7(1973), –, "Costruttori di un mondo nuovo": un sussidio per preadolescenti, n. 02, pp. 95-96.

    - 7(1973), –, Dio ci libera dal male: il sacramento della penitenza, n. 02, pp. 79-94.

    - 7(1973), –, Preadolescenti in vacanza: le cose importanti vanno preparate!, n. 04, pp. 82-96.

    - 7(1973), BARTOLINI B., Celebrazioni per il mese di maggio, n. 05, pp. 71-84.

    - 7(1973), FIORE C., La collana "Parametri": uno strumento di formazione giovanile, n. 11, pp. 91-96.

    - 7(1973), –, Un "esame di coscienza" per giovani capaci di impegno, n. 12, pp. 58-6.

    - 7(1973), –, La nostra vita alla luce della vita di Maria, n. 12, pp. 66-72.

    - 7(1973), –, Scuola e religione, n. 12, pp. 92-93.

    - 7(1973), BARTOLINI B. – FERRACIN L., "Chi siamo? Dove andiamo?": riflessioni sul progetto di vita, n. 12, pp. 73-91.

    - 8(1974), –, I talenti: trafficare o sotterrare? Tre incontri di formazione missionaria, n. 01, pp. 46-54.

    - 8(1974), –, "Per una comunità che si converte": un sussidio quaresimale, n. 03, pp. 55-70.

    - 8(1974), TONELLI R., "Ecco l'uomo": per adolescenti alla scoperta della propria identità, n. 03, pp. 39-54.

    - 8(1974), BARTOLINI B. – TONELLI R., "Pregare giovane" nell'anno santo: riconciliazione e comunità, n. 04, pp. 82-96.

    - 8(1974), CSPG, Una metodologia per presentare ai giovani l'anno santo, n. 04, pp. 76-81.

    - 8(1974), FLORIS F., "Tempo di solleone": un sussidio per i ragazzi in vacanza, n. 06, pp. 65-67.

    - 8(1974), SOVERNIGO G., Progetto di vita e scelta cristiana, n. 06, pp. 47-67.

    - 8(1974), –, Progetto amore, n. 11, pp. 69-82.

    - 8(1974), –, "Qui in questi giorni": un sussidio per il Natale, n. 12, pp. 70-78.

    - 9(1975), –, Giovani, vangelo, impegno missionario, n. 01, pp. 55-70.

    - 9(1975), PALIZZI G., Letture per i ragazzi, n. 01, pp. 91-93.

    - 9(1975), –, Gesù, chi sei? Celebrazioni di preghiera, n. 02, pp. 39-46.

    - 9(1975), –, Lavorare per la liberazione, n. 02, pp. 47-80.

    - 9(1975), PALIZZI G., Letture per i ragazzi, n. 02, pp. 94-96.

    - 9(1975), –, La mia vita, un'opera da realizzare, n. 03, pp. 47-55.

    - 9(1975), –, "Tempo di solleone": un sussidio per ragazzi in vacanza, n. 04, pp. 91-94.

    - 9(1975), PALIZZI G., Letture per i ragazzi, n. 04, pp. 95-96.

    - 9(1975), –, "Forza otto": un sussidio di base, n. 05, pp. 93-96.

    - 9(1975), –, Tutta Maria: dal primo annuncio all'assunzione, n. 05, pp. 61-70.

    - 9(1975), –, Preghiera-riflessione alla ricerca dell'identià personale, n. 06, pp. 61-80.

    - 9(1975), TONELLI R., Programmazione, tempo di riunioni..., n. 09-10, pp. 84-93.

    - 10(1976), SOVERNIGO G., Suggerimenti per utilizzare il sussidio "Progetto di vita e scelta cristiana", n. 01, pp. 54-62.

    - 10(1976), CARRER P. Un recital sulla donna, n. 02, pp. 55-69.

    - 10(1976), PALIZZI G., Strumenti di indagine per la scuola media, n. 02, pp. 82-96.

    - 10(1976), SOVERNIGO G., "Come amare", un sussidio per la maturazione affettiva, n. 04, pp. 74-80.

    - 10(1976), –, Maria, progetto di Dio sul nostro essere "uomo riuscito", n. 05, pp. 31-41.

    - 10(1976), SOVERNIGO G., Il cammino della libertà, n. 05, pp. 42-63.

    - 10(1976), SPAGGIARI G., Canti ritmici: suggerimenti per un repertorio, n. 10, pp. 67-79.

    - 10(1976), –, Incontri di preghiera-riflessione per il Natale, n. 11, pp. 53-68.

    - 10(1976), ZENI E., Ora di religione: attivizzare e coinvolgere, n. 11, pp. 86-94.

    - 11(1977), FLORIS F., Un itinerario per "incontrare Gesù Cristo", n. 01, pp. 50-68.

    - 11(1977), FLORIS F., Il sussidio per il campo-scuola, n. 05, pp. 51-64.

    - 11(1977), CARRER P., Non uccidere la speranza, n. 10, pp. 51-58.

    - 12(1978), –, Maria, segno e progetto di libertà, n. 01, pp. 64-71.

    - 12(1978), –, Un campo estivo per "scoprire la Chiesa", n. 06, pp. 67-79.

    - 12(1978), –, Esperienze di vangelo, n. 10, pp. 64-70.

    - 13(1979), –, Il posto della fede: tre incontri di verifica per gruppi giovanili, n. 03, pp. 46-56.

    - 13(1979), –, Maria conservava nel suo cuore, n. 04, pp. 54-59.

    - 13(1979), –, Strumenti di lavoro per gruppi, n. 04, pp. 60-64.

    - 13(1979), PIERBATTISTI S., Riscoprire il mondo delle cose, n. 09, pp. 72-76.

    - 13(1979), –, Le schede di "Ragazzo: uomo in costruzione", n. 10, pp. 77-78.

    - 14(1980), –, E continuare a sperare. Una proposta per iniziare la quaresima con i giovani, n. 01-02, pp. 92-102.

    - 14(1980), –, Piste per organizzare incontri di preghiera, n. 03, pp. 88-91.

    - 14(1980), –, Un "questionario" per riflettere sulla preghiera, n. 03, pp. 21-22.

    - 15(1981), –, E tu ci stai? Una route dei giovani della diocesi di Novara, n. 02, pp. 64-80.

    - 15(1981), –, Un sussidio per la preghiera in famiglia, n. 04, pp. 53-59.

    - 15(1981), –, Quel est le diamètre de la liberté, 1 kilomètre? Sussidio per l'educazione alla libertà degli adolescenti, n. 10, pp. 54-80.

    - 16(1982), CENTRO SALESIANO PASTORALE GIOVANILE, Un manifesto per la spiritualità giovanile salesiana, n. 01, pp. 65-88.

    - 16(1982), FONTANA A., Volontariato servizio di liberazione. Un sussidio per i gruppi giovanili, n. 03, pp. 65-88.

    - 16(1982), –, Costruire la casa. Sussidio per campi estivi per la preadolescenza, n. 04, pp. 65-87.

    - 16(1982), STEFANONI M. – FLORIS F., "Io la vita la vorrei". Sussidio per gruppi giovanili alla ricerca del senso della vita, n. 05, pp. 65-88.

    - 16(1982), GIOC, Un cammino alla militanza e alla fede per i giovani del mondo operaio /1, n. 07, pp. 61-74.

    - 16(1982), GIOC, Un cammino alla militanza e alla fede per i giovani del mondo operaio /2, n. 09, pp. 61-74.

    - 17(1983), BREONI R., Facciamo Eucaristia facciamo la Chiesa. Sussidio per adolescenti, n. 01, pp. 40-53.

    - 17(1983), MOLINATTO P., Uguaglianza, felicità, uova e latte. Sussidio sulla felicità per gruppi giovanili (prima parte), n. 02, pp. 45-53.

    - 17(1983), MOLINATTO P., Uguaglianza, felicità, uova e latte. Sussidio sulla felicità per gruppi giovanili (seconda parte), n. 03, pp. 40-49.

    - 17(1983), –, Eucaristia e vita. Sussidio per adolescenti, n. 04, pp. 30-40.

    - 17(1983), STEFANONI M. – DE NICOLÒ G., Il punto. Sussidio per campo-scuola con adolescenti (prima parte), n. 05, pp. 47-53.

    - 17(1983), STEFANONI M. – DE NICOLÒ G., Il punto. Sussidio per campo-scuola con adolescenti (seconda parte), n. 06, pp. 39-48.

    - 17(1983), –, Quattro idee per educare alla pace. Materiali di lavoro per gruppi giovanili, n. 07, pp. 39-49.

    - 17(1983), –, "Giocare" alla pace, n. 08, pp. 41-50.

    - 17(1983), COMOGLIO M., "Educare l'amore": uno strumento di lavoro per i gruppi giovanili, n. 10, pp. 39-46.

    - 17-18(1983-1984), FLORIS F. – SIGALINI D., Il canovaccio. Per una scuola di giovani animatori (Quaderni 1-19), n.

    - 18(1984), DI SANTE C. -, FLORIS F., – SIGALINI D., Fare la riconciliazione. "Itinerario" per gruppi giovanili, n. 02-03, pp. 59-90.

    - 18(1984), –, "Alla ricerca": cammino di gruppo per adolescenti /1, n. 05, pp. 37-55.

    - 18(1984), –, "Alla ricerca": cammino di gruppo per adolescenti /2, n. 06, pp. 34-48.

    - 18(1984), –, "Alla ricerca": cammino di gruppo per adolescenti /3, n. 08, pp. 39-49.

    - 18(1984), ORLANDO V., Gruppi, movimenti e associazioni nel centro giovanile, n. 08, pp. 27-31.

    - 18(1984), TONELLI G., Alcuni strumenti per fare cultura con i giovani nel quartiere, n. 09, pp. 20-23.

    - 18(1984), –, "Il manifesto delle beatitudini" nell'anno dei giovani, n. 10, pp. 25-38.

    - 18(1984), STEFANONI M., "Ci vorrebbe un amico". Un sussidio per adolescenti, n. 10, pp. 39-46.

    - 19(1985), –, Celebrazione della Pasqua con i giovani, n. 01, pp. 39-55.

    - 19(1985), –, Programmazione pastorale per obiettivi, n. 05, pp. 47-57.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Fare ricerca nel territorio di animazione: come e perché /1, n. 02, pp. 50-57.

    - 20(1986), POZZATO G., Il sacro cerchio del popolo delle praterie. Campo estivo per preadolescenti, n. 02, pp. 72-80.

    - 20(1986), –, Lavorare per una chiesa di comunione e servizio. Incontri di preghiera per gruppi giovanili nel tempo di Pentecoste, n. 03, pp. 31-47.

    - 20(1986), GIORDANO P., Un "esodo" con i preadolescenti, n. 03, pp. 67-88.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Fare ricerca nel territorio di animazione: come e perché /2, n. 03, pp. 58-64.

    - 20(1986), –, Xstory /1. Mister trampoli: via le maschere! Sussidio per l'educazione alla pace, n. 04, pp. 78-87.

    - 20(1986), COMOGLIO M., Come costruire un sussidio per il gruppo, n. 04, pp. 39-60.

    - 20(1986), –, Un'estate da fiaba con "Le avventure di Pinocchio", n. 05, pp. 59-79.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Materiali per un'indagine su giovani e aggregazione, n. 05, pp. 50-58.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Materiali per un'indagine su giovani e affettività, n. 06, pp. 61-68.

    - 20(1986), –, L'avvento: l'uomo cerca Dio e Dio viene all'uomo. Incontri di preghiera per gruppi giovanili, n. 08, pp. 25-40.

    - 20(1986), FLORIS F., Otto tracce di lavoro per la formazione degli animatori, n. 08, pp. 56-64.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Materiali per un'indagine su giovani e religione, n. 08, pp. 65-73.

    - 20(1986), COMOGLIO M., Una terra sola: sussidio per i gruppi sul tema dell'ecologia, n. 09, pp. 35-43.

    - 20(1986), ORLANDO V. – PACUCCI M., Materiali per un'indagine su giovani e partecipazione socio-politica, n. 09, pp. 50-56.

    - 20(1986), SIGALINI D., Natale e dintorni con il gruppo degli adolescenti, n. 09, pp. 58-60.

    - 20(1986), –, L'animatore e la relazione educativa con il gruppo. Tracce di lavoro per un corso di animazione, n. 10, pp. 61-68.

    - 20(1986), –, Xstory /2. Giornata nera per mister Larabbia. Sussidio per l'educazione alla pace, n. 10, pp. 81-87.

    - 21(1987), –, Carnevale con i ragazzi: l'avventura dentro la festa, n. 01, pp. 78-80.

    - 21(1987), –, Chiamati alla libertà /1. Sussidio per gruppi di adolescenti, n. 01, pp. 28-38.

    - 21(1987), –, Tra carnevale e quaresima: idee pazze con gli adolescenti, n. 01, pp. 62-64.

    - 21(1987), –, Chiamati alla libertà /2. Sussidio per gruppi di adolescenti, n. 02, pp. 26-36.

    - 21(1987), –, Xstory /3. Sono felice, anch'io porto le rose. Sussidio per l'educazione alla pace, n. 03, pp. 73-79.

    - 21(1987), –, I giovani mandano a dire, n. 04, pp. 47-56.

    - 21(1987), –, Xstory /4. Se la vita muore è per rinascere. Sussidio per l'educazione alla pace, n. 04, pp. 75-82.

    - 21(1987), BUCCOLIERO A. – ORLANDO L., Il Regno dei cieli è simile /1. Itinerario alla fede con il Vangelo di Matteo, n. 04, pp. 15-30.

    - 21(1987), BUCCOLIERO A. – ORLANDO L., Il Regno dei cieli è simile /2. Itinerario di fede con il Vangelo di Matteo, n. 05, pp. 43-54.

    - 21(1987), GIORDANO P., Più delle stelle. Campo-scuola per adolescenti alla ricerca della propria vocazione, n. 05, pp. 29-42.

    - 21(1987), POZZATO G., Costruiamo il villaggio dei senza frontiera. Campo estivo con i preadolescenti, n. 05, pp. 73-84.

    - 21(1987), BUCCOLIERO A. – ORLANDO L., Il Regno dei cieli è simile /3. Itinerario alla fede con il Vangelo di Matteo, n. 06, pp. 23-41.

    - 21(1987), –, La terra che abitiamo /1: scendere in "strada", n. 07, pp. 78-83.

    - 21(1987), FONTANA A., Per costruire un gruppo missionario. Sussidio per gruppi missionari, n. 07, pp. 26-50.

    - 21(1987), –, La terra che abitiamo /2: andare a scuola, n. 08, pp. 74-83.

    - 21(1987), –, La terra che abitiamo /3: nel mondo delle immagini, n. 09, pp. 71-79.

    - 21(1987), POZZATO G., Ricevuto, passo, restiamo in attesa. Un avvento con i preadolescenti, n. 09, pp. 64-70.

    - 22(1988), –, Come essere credenti in questa chiesa: una spiritualità giovanile salesiana, n. 01-02, pp. 95-102.

    - 22(1988), –, Mediare tra gruppo e ambiente educativo, culturale, ecclesiale, n. 01-02, pp. 116-122.

    - 22(1988), –, Quale spazio per i giovani nella società oggi /1. Una sifa ai giovani: una società da amare, n. 01-02, pp. 80-86.

    - 22(1988), –, Quale spazio per i giovani nella società oggi /2. Diventare protagonisti della propria formazione, n. 01-02, pp. 87-94.

    - 22(1988), COMOGLIO M., Impariamo a comunicare, n. 04, pp. 43-58.

    - 22(1988), GIORDANO P., Con Maria di Nazareth. Incontri per gruppi giovanili /1, n. 04, pp. 59-74.

    - 22(1988), COMOGLIO M., Come fare a scegliere le esperienze nel gruppo, n. 05, pp. 39-53.

    - 22(1988), GIORDANO P., Con Maria di Nazareth. Incontri per gruppi giovanili /2, n. 05, pp. 55-68.

    - 22(1988), –, Giovani oggi. Un punto di vista educativo, n. 07, pp. 49-56.

    - 22(1988), –, Ma i giovani sono religiosi?, n. 07, pp. 56-62.

    - 22(1988), COMOGLIO M., La comunicazione soggettiva, n. 08, pp. 55-66.

    - 22(1988), –, Spiritualità giovanile: verso un impegno vocazionale, n. 09, pp. 33-47.

    - 22(1988), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /1. Si comincia a conoscersi, n. 09, pp. 64 (7-30).

    - 22(1988), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /2. Apprendere a comunicare, n. 10, pp. 64 (31-34).

    - 22(1988), SANTORO M., Per meditare in gruppo sulla spiritualità, n. 10, pp. 27-34.

    - 23(1989), COMOGLIO M., Essere animatori di fantasia creativa, n. 01, pp. 38-52.

    - 23(1989), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /3. Decidere e programmare insieme, n. 01, pp. 48 (79-110).

    - 23(1989), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /4. La revisione del cammino, n. 02, pp. 48 (79-110).

    - 23(1989), COMOGLIO M., Imparare a pregare in gruppo, n. 04, pp. 43-58.

    - 23(1989), –, Uno zaino per la foresta, n. 05, pp. 63-88.

    - 23(1989), COMOGLIO M., Educare a riflettere e educare a pensare, n. 05, pp. 26-39.

    - 23(1989), TONELLI R., Ritratto di un giovane cristiano, n. 08, pp. 4-67.

    - 23(1989), TONELLI R., Schede di lavoro [su "Ritratto di un giovane cristiano"], n. 08, pp. 68-88.

    - 24(1990), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /5. Sulla via dell'identità: la conoscenza di sé, n. 01, pp. 56 (111-142).

    - 24(1990), DE NICOLÒ G. – MOVILLA S., Vita di gruppo /6. Vorrei che la mia vita fosse..., n. 04, pp. 80 (143-174).

    - 24(1990), TONELLI R., Il Dizionario di pastorale giovanile come strumento per fare progetti, n. 04, pp. 70-79.

    - 24(1990), DELPIANO M., Ragazzi e ragazze insieme verso la casa della felicità, n. 08, pp. 1-88.

    - 25(1991), TONELLI R., Bibliografia fondamentale di pastorale giovanile, n. 02, pp. 87-96.

    - 25(1991), GOBBI R., Ripartire... dai giovani, n. 05, pp. 67-82.

    - 26(1992), TONELLI R., Una proposta per rileggere con un po' di logica 25 anni di NPG, n. 02, pp. 3-8.

    - 26(1992), –, "Costruiamo in compagnia della gente la città di tutti", n. 06, pp. 93-96.

    - 26(1992), –, Materiali su "integrazione e razzismo", n. 07, pp. 68-75.

    - 26(1992), ISOARDI A., Pierino... non accettare riunioni dagli sconosciuti!, n. 08, pp. 46-57.

    - 26(1992), –, Indice NPG 1992, n. 09, pp. 77-80.

    - 28(1994), MANDRUZZATO P., Narrare può aiutare a vivere, n. 02, pp. 73-80.

    - 28(1994), VOPEL K. W., Esercizi interattivi /1, n. 04, pp. 68-83.

    - 28(1994), VOPEL K. W., Esercizi interattivi /2, n. 05, pp. 40-57.

    - 28(1994), NOVELLA G., Per costruire una celebrazione. Indicazioni concrete, n. 06, pp. 55-56.

    - 28(1994), VOPEL K. W., Esercizi interattivi /3, n. 06, pp. 70-87.

    - 28(1994), LUCARINI V., Qualche nota su Vopel, n. 07, pp. 62-65.

    - 29(1995), –, A.A.A. Famiglia cercasi. Sussidio per preadolescenti, n. 01, pp. 63-88.

    - 29(1995), ABBÀ G., I giovani leggono Giovanni, n. 03, pp. 45-55.

    - 29(1995), –, Dinamiche ed esercizi per pellegrini, n. 06, pp. 53-59.

    - 29(1995), –, Immagini per il cammino. Atteggiamenti del pellegrino, n. 06, pp. 47-52.

    - 29(1995), VOPEL K.W., Quale futuro? Esercizi di interazione per giovani, n. 09, pp. 66-71.

    - 30(1996), VETTORATO G. – MAFFI A.M., La musica che gira intorno. Note's graffiti, n. 01, pp. 73-80.

    - 30(1996), SIGALINI D., Una vita in festa. Note's graffiti, n. 02, pp. 73-80.

    - 30(1996), MAGGI D., ... Così per sport. Note's graffiti, n. 03, pp. 72-80.

    - 30(1996), ROBAZZA M., Ma... l'abito fa il monaco? Note's graffiti, n. 04, pp. 72-80.

    - 30(1996), –, E se scoppiasse la pace? Note's graffiti, n. 05, pp. 73-80.

    - 30(1996), COOPERATIVA "LA NUVOLA NEL SACCO", Teenagers' time. Note's graffiti, n. 06, pp. 49-80.

    - 30(1996), MAFFI A.M., Gioco?... Sì, grazie! Note's graffiti, n. 07, pp. 73-80.

    - 30(1996), MAFFI A.M. – VETTORATO G., Cercando la stella. Note's graffiti, n. 09, pp. 64-80.

    - 31(1997), LA NUVOLA NEL SACCO, Un carnevale di ordinaria follia, n. 01, pp. 64-80.

    - 31(1997), TODINI S., Famiglie di celluloide, n. 01, pp. 59-62.

    - 31(1997), –, Indice NPG 30 anni (1966 - 1996), n. 02, pp. 2-112.

    - 31(1997), VINETTI L., TENCHINI G., – LA NUVOLA NEL SACCO, Va' dove ti porta il gruppo. Itinerari e percorsi per un'estate "fuori", n. 03, pp. 65-96.

    - 31(1997), VETTORATO G. – ROGGIA B., Una vita per..., n. 04, pp. 65-80.

    - 31(1997), ROBAZZA M., 1000 giorni al 2000, n. 05, pp. 65-80.

    - 31(1997), VINETTI L., TENCHINI G., – LA NUVOLA NEL SACCO, Chi lo dice sa di esserlo, n. 06, pp. 65-80.

    - 31(1997), VETTORATO G., ABBRUCIATI S., – TSEDAQUA, Un dollaro di... disonore, n. 07, pp. 65-80.

    - 31(1997), VINETTI L., Dal gruppo al gruppo, n. 08, pp. 65-80.

    - 31(1997), ABBRUCIATI S. – VETTORATO G., Bianco, nero e..., n. 09, pp. 65-80.

    - 31(1997), CAPPUCCIO A., Sussidi: una panoramica ragionata (sull'educazione all'amore), n. 09, pp. 43-49.

    - 32(1998), VETTORATO G. – MAFFI A.M., L'anno dello Spirito, n. 01, pp. 65-80.

    - 32(1998), VETTORATO G. – MAFFI A.M., Dentro e fuori la discoteca, n. 02, pp. 65-80.

    - 32(1998), VINETTI L. – LA NUVOLA NEL SACCO, Diamoci una regolata, n. 03, pp. 65-80.

    - 32(1998), OBLATE DI MARIA VERGINE DI FATIMA, Insieme è più bello - Un campo scuola per raggiungere i "lontani", n. 04, pp. 65-80.

    - 32(1998), VETTORATO G., Gran Bazar, n. 05, pp. 65-80.

    - 32(1998), UFFICIO DIOCESANO DI REGGIO CALABRIA, Tutti in campo, n. 06, pp. 40-43.

    - 32(1998), CHINELLO M.A., BERCHMANS B.M., – QUATTRINI G., Nonsoloparole. Educare le giovanissime alla lettura delle riviste, n. 08, pp. 65-80.

    - 32(1998), CENTRO DIOCESANO GIOVANILE - NOVARA, Semplicemente papà, n. 09, pp. 65-80.

    - 32(1998), MORANTE G., Scheda pastorale (Natale, la compagnia di Dio), n. 09, pp. 46-52.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda pastorale ("La conversione, la libertà"), n. 01, pp. 58.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda Pastorale ("La responsabilità. La scelta del bene e del male"), n. 02, pp. 41.

    - 33(1999), VINETTI L. – CORRADINI S., Parlami d'amore, n. 03, pp. 65-80.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda pastorale ("La risurrezione. Rinascita della creazione"), n. 05, pp. 81.

    - 33(1999), MAFFI A.M., Lettere da Yobhel, n. 06, pp. 49-80.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda pastorale ("La festa dei Santi, la conformità a Cristo"), n. 07, pp. 53.

    - 33(1999), OTERO H., Viaggiare, sì viaggiare, n. 07, pp. 65-80.

    - 33(1999), AVIDANO E., SCIUBBA V., – VIGNA M., Educare ad affrontare le droghe, n. 08, pp. 65-80.

    - 33(1999), GIANAZZA P.G., Dio Padre amoroso. Contemplando la tela di Rembrandt, n. 08, pp. 55.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda pastorale ("La festa di Cristo Re: l’irriducibile differenza tra bene e male"), n. 08, pp. 52.

    - 33(1999), VONA E., Filmografia sul tema ("il bello"), n. 08, pp. 42-45.

    - 33(1999), MORANTE G., Scheda pastorale («La donna "vestita di luce" figura della chiesa»), n. 09, pp. 55.

    - 34(2000), PARROCCHIA DI FORMIGINE, Voglia di dieta, n. 02, pp. 65-80.

    - 34(2000), DI GIORGIO M., NOVELLA G., ROBAZZA M., RUGGERI G., – VETTORATO G., Giubi-bazar, n. 04, pp. 49-80.

    - 34(2000), FEDERAZIONE SCS, I link della solidarietà - Scheda, n. 04, pp. 29.

    - 34(2000), PUSSINO G.L., Giubileo in libreria, n. 04, pp. 47-48.

    - 34(2000), ASSOCIAZIONE TSEDAQUA – MORO R., Rimetti i nostri debiti, come noi li rimettiamo..., n. 05, pp. 65-80.

    - 34(2000), MAGGI D., Farsi dono, farsi festa, n. 08, pp. 49-80.

    - 34(2000), MONACA C.. – VINCI I., Una vita più, n. 08, pp. 17-48.

    - 34(2000), SPREAFICO M. – NICASTRO M.L., C'era tra loro un ragazzo..., n. 08, pp. 1-16.

    - 35(2001), BALBO F., Maestro, insenaci a pregare - I fondamenti di un itinerario di preghiera, n. 01, pp. 65-80.

    - 35(2001), AROSSA A., Ti affido la terra, n. 03, pp. 65-80.

    - 35(2001), SALABÉ G., La poesia salverà il mondo, n. 03, pp. 58-63.

    - 35(2001), VETTORATO G., VERDERAME P., – PANNO R., Sulle tracce di un grande dono, n. 05, pp. 65-80.

    - 35(2001), MAGGI D., Tu solo hai parole di vita, n. 06, pp. 65-96.

    - 35(2001), ROBAZZA M. – VINCI I., Le tue parole sono spirito e vita, n. 06, pp. 33-64.

    - 35(2001), SPREAFICO M. – NICASTRO M.L., Parla, o Signore, n. 06, pp. 1-32.

    - 35(2001), RUGGERI G., Di' la tua (seconda parte), n. 07, pp. 68-70.

    - 35(2001), PAPPACENA E., Controcorrente: un invito all'alternatività, n. 08, pp. 65-80.

    - 35(2001), BALBO F. – BERTOGLIO R., Dalla palestra al laboratorio, n. 09, pp. 65-80.

    - 36(2002), ÉQUIPE PG - DIOCESI DI FANO, Luce dei miei occhi, n. 03, pp. 42-45.

    - 36(2002), SPREAFICO M., Sapore della vita e luce della fede - Sussidio formativo per giovani, n. 05, pp. 97-128.

    - 36(2002), TECCHIO R., Educare ad una gestione non violenta dei conflitti /1, n. 05, pp. 65-80.

    - 36(2002), MONACA C., Voi siete...sale della terra e luce del mondo - Sussidio formativo per adolescenti, n. 06, pp. 65-96.

    - 36(2002), NICASTRO M.L., Sapore di sale - Sussidio formativo per preadolescenti, n. 06, pp. 33-64.

    - 36(2002), REALI S. – PERON A., Dolphin, Dolphy & Serena alla ricerca dell'onda perfetta, n. 06, pp. 1-32.

    - 36(2002), TECCHIO R., Educare ad una gestione non violenta dei conflitti /2, n. 08, pp. 65-80.

    - 37(2003), TESTA F., Vivere la vita con pienezza e coraggio, n. 03, pp. 65-80.

    - 37(2003), RASORI C., Lavori in corso - Sussidio formativo per ragazzi /e, n. 06, pp. 33-64.

    - 37(2003), REALI S. – PERON A., La ruota della vita - Sussidio formativo per i fanciulli, n. 06, pp. 1-32.

    - 37(2003), ROBAZZA M., Come raggi - Sussidio formativo per gli adolescenti, n. 06, pp. 65-96.

    - 37(2003), SPREAFICO M., Una spiritualità di comunione - Sussidio formativo per giovani, n. 06, pp. 97-128.

    - 38(2004), ROBAZZA M., Una vita al top - Laura e Domenico una proposta per gli adolescenti del terzo millennio, n. 01, pp. 49-80.

    - 38(2004), CASTI G., Linee teologiche e pedagogiche dei sussidi, n. 06, pp. I-VIII.

    - 38(2004), MAGGI D., Santi "da" giovani "con" i giovani, n. 06, pp. 97-128.

    - 38(2004), MARTELLI A. – SANTORO C., Una stella per la tua vita, n. 06, pp. 65-96.

    - 38(2004), RASORI C., RIZZO D., – ROSAFIO G., Prossima stazione..., n. 06, pp. 33-64.

    - 38(2004), REALI S. – GIOVANNERCOLE M., A present... for you, n. 06, pp. 1-31.

    - 38(2004), ROBAZZA M., Le parole dell'attesa, n. 08, pp. 65-80.

    - 38(2004), RUGGERI G., Chiamati perché amati - Percorso per giovani alla scoperta della vocazione e del sogno di Dio sull'uomo, n. 09, pp. 65-80.

    - 39(2005), ROBAZZA M., Costruiamo ponti. Materiali sull'intercultura, n. 01, pp. 65 (1-16).

    - 39(2005), –, Nell'acqua - sussidio di Quaresima per adolescenti, n. 02, pp. 65 (1-16).

    - 39(2005), FAZIO R., Un racconto per amico, n. 03, pp. 65 (1-16).

    - 39(2005), ROBAZZA M. – RIZZO M., Invitati alla cena del Signore. Adolescenti ed Eucaristia, n. 04, pp. 65 (1-16).

    - 39(2005), AROSIO S., BONAZZOLI E., – CUGINI A., Nati con la felpa, n. 06, pp. 17-32.

    - 39(2005), MENOZZI L. – MENOZZI M., Chi trova una casa trova un tesoro, n. 06, pp. 17-32.

    - 39(2005), RASORI C. – RIZZO D: L'albero originale, n. 06, pp. 33.

    - 39(2005), –, In famiglia a Betlemme - Percorso d'Avvento per ragazzi e adolescenti, n. 08, pp. 65.

    - 39(2005), –, L'altro Natale, n. 09, pp. 73.

    - 39(2005), MORI M., Cosa leggere sui giovani?, n. 09, pp. 61-65.

    - 40(2006), Come Lui. Itinerario di quaresima per adolescenti, n. 02, pp. 65-80.

    - 40(2006), ASSOCIAZIONE "SAIFISCHIARE?", «Mi è arrivato un fratellino... che pacco!!!», n. 06, pp. 65-96.

    - 40(2006), DAL LAGO M. – ROBAZZA M., Coloriamo la vita. Proposta educativa per i fanciulli, n. 06, pp. 33-64.

    - 40(2006), MAGGI D. – ÉQUIPE “FAMIGLIA - ANCONA”, La vita, un dono da vivere e condividere, n. 06, pp. 129-160.

    - 40(2006), RASORI C. – RIZZO D., Siamo in onda… sulle frequenze della vita, n. 06, pp. 97-128.

    - 40(2006), ROBAZZA M., Avvento. Percorso per adolescenti, n. 08, pp. 65-80.

    - 41(2007), –, Compagni di viaggio, n. 02, pp. 65-80.

    - 41(2007), CAGGIANO F. – DI TELLA A., Love connection: dal cuore di don Bosco al tuo, n. 06, pp. 81-112.

    - 41(2007), PERON A. – PELLEGRINI D., Voglia di crescere! Proposta educativo-pastorale per i fanciulli, n. 06, pp. 49-80.

    - 41(2007), ROBAZZA M. – DE NICOLÒ G. Con tutto il cuore, n. 06, pp. 113-144.

    - 42(2008), –, Io, tu, noi, n. 01, pp. 73-80.

    - 42(2008), MORANTE G., Superbia, il rapporto deformato con l’origine (scheda operativa), n. 01, pp. 53-55.

    - 42(2008), FRA SIMPLICIO – SIM VAL, I puri di cuore, n. 02, pp. 73-80.

    - 42(2008), MORANTE G. Gola. Il rapporto deformato con il cibo (scheda operativa), n. 02, pp. 66-68.

    - 42(2008), MORANTE G., Lussuria, il rapporto deformato con il sesso (scheda operativa), n. 03, pp. 60-62.

    - 42(2008), ROBAZZA M., Se nonostante tutto, n. 03, pp. 73-80.

    - 42(2008), BISSOLI C., Forza dallo Spirito, n. 05, pp. 65-80.

    - 42(2008), MORANTE G., Avarizia, il rapporto deformato con il denaro (scheda operativa), n. 05, pp. 56-58.

    - 42(2008), MORANTE G., Ira (scheda operativa), n. 07, pp. 46-48.

    - 42(2008), MORANTE G. Invidia. Il rapporto deformato con l’altro desiderabile (scheda operativa), n. 08, pp. 38-40.

    - 42(2008), ROBAZZA M., A come AVVENTO, n. 08, pp. 73-80.

    - 42(2008), MORANTE G. Accidia (scheda operativa), n. 09, pp. 75-76.

    - 42(2008), TONELLI R., Schede di lavoro /1. Alla ricerca di un Dio che è già vicino, n. 09, pp. 56-58.

    - 43(2009), ROBAZZA M., Il segreto della libertà, n. 03, pp. 73-80.

    - 43(2009), ROBAZZA M., Lui verrà... Verso il Natale con gli adolescenti, n. 08, pp. 73-80.

    - 43(2009), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché il bisogno religioso ha seppellito le profezie che ne annunciavano la morte? (scheda operativa), n. 08, pp. 8-11.

    - 43(2009), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché il lavoro di celebri becchini di Dio non soddisfa schiere di nuovi affossatori dell'Assoluto? (scheda operativa), n. 09, pp. 8-17.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché Dio continua a trovare nel cosmo e nel cuore dell’uomo ostinati testimonials? (scheda operativa), n. 01, pp. 8-21.

    - 44(2010), VENTURI G., Nel «bazar» della preghiera, n. 01, pp. 67-71.

    - 44(2010), ROBAZZA M., Incontri, n. 02, pp. 73-80.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché cosmo e cuore umano sono accaniti pubblici ministeri dell'infinito processo contro Dio? (scheda operativa), n. 02, pp. 8-21.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché nel mondo si continua ad uccidere nel nome di Dio? (scheda operativa), n. 03, pp. 8-22.

    - 44(2010), MGS ITALIA, La mia vocazione è l’amore. Sussidio 2010-2011 giovani, n. 06, pp. 81-136.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché il mercato del Sacro è caotico per offerte, saldi e conflitti? (scheda operativa), n. 07, pp. 10-26.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché nessuno può essere davanti a Dio rappresentante legale di nessuno? (scheda operativa), n. 08, pp. 10-15.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché senza Dio è smarrito il segreto del vero, del buono e del giusto? (scheda operativa), n. 08, pp. 22-28.

    - 44(2010), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., Perché anche il volto di Dio e l’umano bisogno di Lui sono sempre a un passo dalla bestemmia?, n. 09, pp. 10-19.

    - 45(2011), UFFICIO PG-ILE, DE NICOLÒ G., – FRENI C., C'è qualcosa da imparare da Gesù Cristo?, n. 01, pp. 12-22.

    - 45(2011), MORANTE G., La buona notizia della libertà (scheda di lavoro), n. 03, pp. 41-45.

    - 45(2011), MORANTE G., Dramma e fascino del volere (scheda di lavoro), n. 04, pp. 44-49.

    - 45(2011), ROBAZZA M., La forza del perdono, n. 04, pp. 73-80.

    - 45(2011), MORANTE G., Le ali del desiderio: svogliate o spiegate? (scheda di lavoro), n. 05, pp. 48-54.

    - 45(2011), MORANTE G., Saper sentire, una priorità assoluta (scheda di lavoro), n. 07, pp. 46-51.

    - 45(2011), ROBAZZA M., A come... adolescenti, attesa, avvento, n. 08, pp. 73-80.

    - 45(2011), MORANTE G., Proibire, un verbo da proteggere (scheda di lavoro), n. 09, pp. 64-68.

    - 46(2012), MORANTE G., Le regole: fragranza della misura (scheda di lavoro), n. 02, pp. 59-64.

    - 46(2012), –, Sulla via della Croce, n. 03, pp. 73-80.

    - 46(2012), MORANTE G., Il presente, dono del tempo (scheda di lavoro), n. 03, pp. 55-61.

    - 46(2012), AUGELLI A., Ragazzi ed educatori in azione (scheda operativa), n. 05, pp. 71-72.

    - 46(2012), MORANTE G., L'amore, sguardo del cuore (scheda operativa), n. 05, pp. 16-19.

    - 46(2012), AUGELLI A., Ragazzi ed educatori in azione (scheda operativa), n. 07, pp. 68-70.

    - 46(2012), ROBAZZA M., Solo grazie!, n. 09, pp. 73-80.

    - 47(2013), GOBBI R. – AZIONE CATTOLICA GIOVANI - PADOVA, Affettivamente, n. 01, pp. 65-80.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita senza Dio, n. 01, pp. 33-37.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita eccentrica. Madonna e Lady Gaga, star del pop e dell'eccesso, n. 02, pp. 63-67.

    - 47(2013), AUGELLI A., Ragazzi ed educatori in azione (scheda operativa), n. 03, pp. 77-79.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita di superficie. La «bellezza» che ci dannerà, n. 03, pp. 54-58.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita accelerata, n. 04, pp. 44-48.

    - 47(2013), ROBAZZA M., Fare centro, n. 04, pp. 73-80.

    - 47(2013), ROBAZZA M., Fare centro /2, n. 05, pp. 65-80.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F. Vita digitale. Tutti individui-network?, n. 07, pp. 50-55.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita spensierata. È finita la festa?, n. 07, pp. 56-60.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F. Vite in vetrina, n. 08, pp. 52-56.

    - 48(2014), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita che non è mai troppo tardi... per morire! La rimozione della morte, n. 01, pp. 62-67.

    - 49(2015), RUPPI G., Pratiche di giubileo (schede di lavoro), n. 07, pp. 69-79.

    - 49(2015), RONDINA S., Vivere le beatitudini (schede operative), n. 08, pp. 41-61.

    - 50(2016), LIONETTI P. (a cura), Con te o senza te #nonèlastessacosa. Intervista a Claudio Belfiore e Anna Razionale, n. 05, pp. 6-7.

    - 52(2018), –, Laboratorio dei talenti 2.0, n. 01, pp. 68-69.

    - 52(2018), UFFICIO NAZIONALE VOCAZIONI - CISI, Buona stoffa. Per un artigianato dell'accompagnamento salesiano, n. 03, pp. 5-54.

    - 52(2018), MAZZER S., Per una Chiesa da Oscar. Se il vero servizio non rende nessuno "protagonista", n. 05, pp. 20-31.

    - 54(2020), FALABRETTI M., I primi passi nella progettazione pastorale: schede /1, n. 02, pp. 67-68.

    - 54(2020), SALA R., La strategia preventiva. A proposito di un necessario "Vademecum", n. 02, pp. 2-5.

    - 54(2020), FALABRETTI M., Linee progettuali di PG: schede /2, n. 03, pp. 56-57.

    - 54(2020), FALABRETTI M., Vi state interrogando sul senso complessivo della progettazione pastorale?, n. 04, pp. 58-61.

    - 54(2020), FALABRETTI M., Sentite il bisogno di un confronto iniziale che dia voce a tutti?, n. 06, pp. 56-57.

    - 54(2020), FALABRETTI M., Vi state interrogando su quali priorità darvi?, n. 07, pp. 68-70.

    - 54(2020), FALABRETTI M., Volete esercitarvi a leggere la realtà dei (vostri) giovani?, n. 08, pp. 65-66.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu