Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    FAMIGLIA

    Voci di PG

    Schedario della rivista NPG

    (1967-2021)

     


    - 1(1967), AUBRY J., Per un dialogo fra educatori ed educandi, n. 01, pp. 27-38.

    - 3(1969), MEUCCI G. P. Il giovane nella famiglia di oggi, n. 04, pp. 5-18.

    - 7(1973), –, Qualcuno ha provato e dice che è possibile, n. 08-09, pp. 26-40.

    - 7(1973), –, Verso una famiglia aperta, n. 08-09, pp. 11-25.

    - 7(1973), CASTELLANI V. – CASTELLANI P., Alla radice della famiglia aperta: un amore coltivato, n. 08-09, pp. 58-66.

    - 7(1973), É QUIPE NOTRE-DAME, "E dopo?": una proposta per le coppie, n. 08-09, pp. 67-76.

    - 7(1973), MURARO G., Come vengono aiutati i fidanzati italiani nella preparazione al matrimonio, n. 08-09, pp. 90-96.

    - 7(1973), SCABINI P., Un cammino assieme verso una meta che è in avanti, n. 08-09, pp. 78-88.

    - 7(1973), VALSECCHI A., Per un'analisi della famiglia nucleare, n. 08-09, pp. 3-9.

    - 8(1974), CAMMELLI S., Una scuola nuova a livello di gestione: la collaborazione scuola-famiglia, n. 02, pp. 60-71.

    - 10(1976), DE SCALZI E., Famiglia, comunità ecclesiale e gruppo, spazio per educare a pregare, n. 06, pp. 64-73.

    - 12(1978), ALBA G. – ALBA E., L'informazione sessuale in famiglia, n. 04, pp. 69-70.

    - 14(1980), DE SANDRE I., Giovani e famiglia, n. 05, pp. 2-29.

    - 17(1983), BELLENZIER M. T., Tratti di maschilismo e femminismo nella interazione di coppia, n. 08, pp. 12-16.

    - 17(1983), CAMPANINI G., La coppia degli anni '80, n. 08, pp. 4-11.

    - 17(1983), DEL MIGLIO C. – SCOTTO DI TELLA S., Maturità umana nella vita di coppia, n. 08, pp. 1725-30.

    - 18(1984), BELLENZIER M. T., "Chiedilo a mamma", n. 08, pp. 35-36.

    - 18(1984), –, I giovani e la famiglia, n. 09, pp. 65-96.

    - 18(1984), AMATI L. – VINETTI G., Genitori e figli a "scuola" insieme, n. 09, pp. 27-31.

    - 19(1985), BUCCIARELLI C. Non di solo figlio, n. 01, pp. 36-37.

    - 20(1986), PACUCCI M., I linguaggi non verbali nel rapporto preadolescenti /genitori, n. 09, pp. 70-73.

    - 24(1990), VOPEL K. W., Giochi d'interazione /3. Famiglia, amicizia, sessualità, n. 03, pp. 56-78.

    - 29(1995), –, A.A.A. Famiglia cercasi. Sussidio per preadolescenti, n. 01, pp. 63-88.

    - 29(1995), DE PIERI S., Famiglia e scuola: causa e cura del disagio, n. 02, pp. 99-109.

    - 31(1997), BISSOLI C., Gesù e la famiglia, n. 01, pp. 49-58.

    - 31(1997), DI SANTE C., «Laboratorio» di alterità e responsabilità, n. 01, pp. 35-39.

    - 31(1997), GAMBINI P., L'adolescente degli anni '90 e la famiglia, n. 01, pp. 12-25.

    - 31(1997), NANNI C., Famiglia, cultura, educazione, n. 01, pp. 26-34.

    - 31(1997), POLLO M., Funzioni educative della famiglia oggi, n. 01, pp. 40-48.

    - 31(1997), TODINI S., Famiglie di celluloide, n. 01, pp. 59-62.

    - 31(1997), PATI L., La famiglia è ancora in grado di educare?, n. 08, pp. 39-44.

    - 31(1997), GALIMBERTI U., Riempite il vuoto dei vostri figli, n. 09, pp. 53-55.

    - 31(1997), SOLFAROLI D. e I., Educare alla sessualità in famiglia, n. 09, pp. 9-13.

    - 33(1999), MORAL J. L., OTERO H., – VETTORATO G., Nel nome del padre, n. 01, pp. 65-80.

    - 35(2001), BOZZOLO A., Pastorale giovanile e matrimonio: un' introduzione, n. 02, pp. 64-67.

    - 35(2001), BOZZOLO A., La grazia dell'innamoramento, n. 03, pp. 51-54.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'innamoramento, la parola e i tempi della vita, n. 04, pp. 54-57.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'assoluto affettivo e il tragico dell'amore, n. 05, pp. 58-61.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'educazione degli affetti, n. 07, pp. 36-40.

    - 35(2001), BOZZOLO A., "L'alleggerimento" della sessualità e i suoi gravosi effetti, n. 08, pp. 46-49.

    - 36(2002), BOZZOLO A., Il rito si addice all'amore?, n. 01, pp. 53-57.

    - 36(2002), AVIDANO E. – DI GIAMMARINO P., Essere madre, essere padre, n. 04, pp. 50-52.

    - 37(2003), –, Ritornino i padri, n. 05, pp. 5-6.

    - 37(2003), DE PIERI S., Una nuova "paternità", n. 05, pp. 27-37.

    - 37(2003), PEROTTI L., "L'altro" genitore, il primo uomo di ogni donna, n. 05, pp. 21-26.

    - 37(2003), POLLO M., Padre in crisi, padre assente, n. 05, pp. 10-15.

    - 37(2003), TUONO M., È l'uomo che genera l'uomo, n. 05, pp. 16-20.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – IVANA, L'attesa è madre, n. 01, pp. 42.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – IVANA, Il dono della vita, n. 02, pp. 64.

    - 38(2004), PAPPACENA E., Icona della gratuità, n. 03, pp. 53.

    - 38(2004), BENZI G., La coppia al centro della Creazione, n. 04, pp. 44-49.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – IVANA, Alla fonte della vita, n. 04, pp. 50.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – IVANA, Sguardo nuovo sull'altro, n. 05, pp. 53.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – IVANA, La magia dei gesti, n. 07, pp. 56.

    - 38(2004), PAPPACENA E. – Ivana, I primi passi, n. 08, pp. 53.

    - 39(2005), BISSOLI C., Il volto della famiglia agli occhi di Dio. La rivelazione biblica, n. 06, pp. 2-10.

    - 39(2005), CASTI G., Da famiglia "isola" a comunità educante, n. 06, pp. 11-16.

    - 39(2005), MAGGI D., Progetto famiglia. Giovani, amore, coppia, n. 06, pp.

    - 40(2006), –, Figli «generati» genitori. Intervista a Riccardo Prandini, n. 09, pp. 12-20.

    - 40(2006), BALUGANI L., CAVANI M., – SEGHEDONI I., Preparare al matrimonio e alla famiglia: processi educativi, n. 09, pp. 39-49.

    - 40(2006), GHIA L., Giovani e progetto famiglia. L’esperienza dei CPM, n. 09, pp. 54-59.

    - 40(2006), LUCARINI V., Disincanto, paura, desiderio, n. 09, pp. 7-11.

    - 40(2006), NICOLLI S., Il progetto cristiano di famiglia è in grado di affascinare ancora i giovani?, n. 09, pp. 27-33.

    - 40(2006), POLLO M., La scelta di matrimonio via privilegiata per diventare adulti, n. 09, pp. 21-26.

    - 40(2006), SIGALINI D., «Scelgo di fare famiglia»: un progetto significativo per i giovani oggi, n. 09, pp. 34-38.

    - 40(2006), STORACE E., «È ora di farsi una famiglia». «Confessioni» giovani, n. 09, pp. 5-6.

    - 41(2007), EURISPES – TELEFONO AZZURRO, I figli padroni: l’avvento della now generation, n. 09, pp. 72.

    - 44(2010), ZATTONI M. – GILLINI G., La vocazione nasce nella famiglia, ovvero la famiglia ha la vocazione della vocazione, n. 06, pp. 64-70.

    - 47(2013), CRAVERO D., Famiglia: speranza e futuro, n. 08, pp. 3-4.

    - 48(2014), BOTTURI F., Grembi ospitali della vita dell'altro. Famiglia ed educazione, n. 01, pp. 54-60.

    - 48(2014), CORRADI V., Adolescenza e trasformazioni familiari, n. 03, pp. 75-79.

    - 48(2014), CRAVERO D., La famiglia lunga, n. 03, pp. 4-6.

    - 48(2014), CRAVERO D., Famiglia e parrocchia: esiti ambivalenti, n. 04, pp. 4-6.

    - 48(2014), ANDREOLI V., Lettera alla tua famiglia, n. 08, pp. 72-80.

    - 50(2016), MARTELLI A., Pastorale giovanile e famiglia, n. 04, pp. 3-4.

    - 51(2017), BIGNARDI P., La famiglia, chiesa tra le mura di casa, n. 03, pp. 76-80.

    - 53(2019), CRAVERO D., La festa della promessa d'amore. Dare forma e forza all'amore, n. 02, pp. 75-79.

    - 53(2019), ROCCHETTA C., Con, per, di... L'oratorio e la famiglia, n. 02, pp. 54-57.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Famiglie e giovani nel recente cammino sinodale della Chiesa, n. 01, pp. 53-57.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Ricreare un clima di famiglia, n. 02, pp. 69-72.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., La formazione e corresponsabilizzazione dei genitori /1, n. 03, pp. 52-55.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Formazione e corresponsabilizzazione dei genitori /2, n. 04, pp. 48-51.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Una pastorale giovanile che educa all'amore /1, n. 06, pp. 58-62.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Una pastorale giovanile che educa all'amore /2, n. 07, pp. 64-67.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Una pastorale che accompagna i fidanzati, n. 08, pp. 57-60.

    - 55(2021), CAVAGNARI G., L'accompagnamento e il sostegno delle coppie giovani, n. 01, pp. 66-69.

    - 55(2021), CANEVA C., La famiglia nella fiction contemporanea, n. 05, pp. 65-68.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu