Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    BELLEZZA

    Voci di PG

    Schedario della rivista NPG

    (1967-2021)

     


    - 23(1989), APPIANO A., Il boom del trucco. Cosmetici, profumi, mercato della bellezza, n. 04, pp. 32-35.

    - 33(1999), NANNI C., Imparare a decidersi per il bene, l'utile, il bello, n. 04, pp. 3-5.

    - 33(1999), –, Il bello: una via per l'educazione?, n. 08, pp. 9-10.

    - 33(1999), DI CICCO V., De pulchritudine, n. 08, pp. 11-12.

    - 33(1999), MAFFIOLI N., Un "itinerario" alla scoperta del bello, n. 08, pp. 34-41.

    - 33(1999), MANTOVANI N., Verso Dio-bellezza: un percorso per i giovani?, n. 08, pp. 13-21.

    - 33(1999), VONA E., Filmografia sul tema ("il bello"), n. 08, pp. 42-45.

    - 35(2001), CICCOLELLA R., Nel cuore di Icaro: la bellezza e conflitti nell'esperienza dell'educare, n. 04, pp. 34-41.

    - 39(2005), STORACE E., "La bellezza salverà il mondo", n. 01, pp. 55.

    - 41(2007), LUZI M., La «via pulchritudinis». La bellezza come cammino di evangelizzazione e di formazione umana, n. 07, pp. 78-80.

    - 42(2008), CRAVERO D., Per un incontro autentico: la via della bellezza, la via dei riti, n. 04, pp. 23-31.

    - 42(2008), MORATTI F., Il bello tra eros e thanatos, n. 04, pp. 43-48.

    - 43(2009), MUSAIO M., Il richiamo educativo del bello, n. 01, pp. 49-55.

    - 43(2009), MUSAIO M., Oltre il bello che appare, n. 02, pp. 53-57.

    - 43(2009), TONELLI R., Recensione di «Teologia pastorale a partire dalla bellezza» (di Spidlik T. – Rupnik M. L. e collaboratori), n. 03, pp. 62.

    - 43(2009), MUSAIO M., Il bello come componente della nostra educabilità, n. 04, pp. 41-47.

    - 43(2009), VICO G., Luoghi antropologici del bello, n. 05, pp. 73-78.

    - 43(2009), MUSAIO M., Emozioni, vissuti e relazioni nell'educazione al bello, n. 07, pp. 32-37.

    - 43(2009), MUSAIO M., Ricercare il senso attraverso il bello, n. 08, pp. 45-50.

    - 43(2009), MUSAIO M., Lo «stile pedagogico» del bello nell’operare educativo, n. 09, pp. 73-79.

    - 44(2010), SCALISI M., L’invito alla festa della Bellezza, n. 01, pp. 64-66.

    - 44(2010), ZINI P., La bellezza, testimonial d’eccezione?, n. 01, pp. 3-7.

    - 44(2010), MUSAIO M., Percorsi educativi del bello, n. 02, pp. 66-72.

    - 44(2010), SCALISI M., Bellezza, arte e cultura. Esprimere l’invisibile, n. 03, pp. 54-56.

    - 44(2010), SCALISI M., Bellezza e poesia, n. 04, pp. 40-42.

    - 44(2010), SCALISI M., La bellezza del cosmo, n. 05, pp. 70-72.

    - 44(2010), SCALISI M., La bellezza dell’uomo, n. 09, pp. 62-65.

    - 45(2011), SCALISI M., Bellezza, musica e canto, n. 01, pp. 77-80.

    - 45(2011), SCALISI M., Bellezza, Verità e Interiorità, n. 02, pp. 66-69.

    - 45(2011), SCALISI M., Bellezza e amore della Trinità, n. 03, pp. 76-79.

    - 45(2011), SCALISI M., La bellezza del Figlio di Dio, n. 05, pp. 59-61.

    - 45(2011), SCALISI M., La bellezza della Croce, n. 08, pp. 54-57.

    - 45(2011), SCALISI M., Maria Santissima splendente di Bellezza, n. 09, pp. 53-56.

    - 47(2013), GUGLIELMONI L. – NEGRI F., Vita di superficie. La «bellezza» che ci dannerà, n. 03, pp. 54-58.

    - 47(2013), CRAVERO D., La Bellezza che salva, n. 05, pp. 3-4.

    - 50(2016), SALERNO V. – BENVENUTI L., La via della "bellezza ed educazione" , n. 05, pp. 40-42.

    - 51(2017), RATTÀ M., Storia "artistica" della salvezza, n. 06, pp. 66-68.

    - 51(2017), RATTÀ M., Storia "artistica" della salvezza: Abramo, n. 08, pp. 63-65.

    - 52(2018), RATTÀ M., Davide /1. Un pastore senza paura, n. 03, pp. 78-79.

    - 52(2018), RATTÀ M., Un "pellegrinaggio" di due anni, n. 08, pp. 68-69.

    - 53(2019), RATTÀ M., Mosè. L'uomo delle prove, n. 04, pp. 76-79.

    - 53(2019), RATTÀ M., Le Beatitudini nell'arte: un percorso "visivo" di santità, n. 05, pp. 55-58.

    - 53(2019), RATTÀ M., Davide. Un uomo appassionato /2, n. 07, pp. 74-75.

    - 53(2019), RATTÀ M., Salomone: sapienza, donne, potere, n. 08, pp. 74-75.

    - 53(2019), SCARPA M., Il Primo annuncio ai giovani. Arte e turismo, l'esperienza di "Pietre vive", n. 08, pp. 58-61.

    - 53(2019), TOZZI A. V. (MATERA), Nascita, accompagnamento e sviluppo di un gesto concreto: l'esperienza di "Oltre l'Arte" a Matera, n. 08, pp. 41-43.

     

     


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu