Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    AMORE

    Voci di PG

    Schedario della rivista NPG

    (1967-2021)

     


    - 6(1972), GOZZELINO G., Sesso e amore, n. 01, pp. 19-36.

    - 7(1973), BORELLO L., Le canzoni parlano d'amore. Quale?, n. 02, pp. 29-38.

    - 7(1973), CRIVELLI L., Giovani e amore nella letteratura contemporanea, n. 03, pp. 16-25.

    - 7(1973), NATTA E. Giovani, amore e matrimonio nel cinema contemporaneo, n. 04, pp. 21-31.

    - 7(1973), –, La storia di un fidanzamento diverso: una proposta per l'educazione all'amore, n. 05, pp. 85-95.

    - 7(1973), –, Atteggiamenti per una educazione all'amore integrata nella vita, n. 08-09, pp. 42-57.

    - 7(1973), CASTELLANI V. – CASTELLANI P., Alla radice della famiglia aperta: un amore coltivato, n. 08-09, pp. 58-66.

    - 8(1974), GOFFI T., "Educare i giovani all'amore": d'accordo. Ma come?, n. 01, pp. 20-27.

    - 8(1974), –, Progetto amore, n. 11, pp. 69-82.

    - 9(1975), SOVERNIGO G., La maturazione affettiva /1, n. 04, pp. 51-64.

    - 9(1975), SOVERNIGO G., La maturazione affettiva /2, n. 05, pp. 48-60.

    - 9(1975), SOVERNIGO G., La maturazione affettiva /3, n. 06, pp. 47-60.

    - 10(1976), GOFFI T., A proposito dell'odierna educazione all'amore, n. 01, pp. 27-31.

    - 10(1976), SOVERNIGO G., "Come amare", un sussidio per la maturazione affettiva, n. 04, pp. 74-80.

    - 12(1978), SIGALINI D., La maturazione affettiva degli adolescenti, n. 01, pp. 49-53.

    - 12(1978), DE VANNA U., Crescere nell'amore: linee di intervento, n. 04, pp. 60-67.

    - 12(1978), GOZZELINO G., Sessualità come amore, n. 04, pp. 55-69.

    - 12(1978), LORENZETTI L., Una corretta scelta educativa, n. 04, pp. 67-69.

    - 12(1978), MERANA C., Educare nella coeducazione, n. 05, pp. 69-76.

    - 13(1979), CIAN L., Amorevolezza e autorevolezza per definire la "relazione educativa" (prima parte), n. 06, pp. 3-12.

    - 13(1979), CIAN L., Amorevolezza e autorevolezza per definire la "relazione educativa" (seconda parte), n. 07, pp. 5-14.

    - 13(1979), PAPI C., Educazione affettiva del preadolescente, n. 08, pp. 35-36.

    - 15(1981), FLORIS F., Come educare alla gratuità in un tempo di disincanto, n. 01, pp. 22-28.

    - 15(1981), GATTI G., La gratuità: aspetti teologici, n. 01, pp. 14-18.

    - 15(1981), –, Fare coppia a 18 anni: una proposta educativa, n. 06, pp. 56-80.

    - 17(1983), COMOGLIO M., Indicazioni di metodo per promuovere una crescita, n. 08, pp. 37-39.

    - 17(1983), COMOGLIO M., "Educare l'amore": uno strumento di lavoro per i gruppi giovanili, n. 10, pp. 39-46.

    - 18(1984), MOLARI C., Imparare ad amare, n. 02-03, pp. 95-97.

    - 26(1992), THEVENOT X., Giovani, sessualità, amore, n. 03, pp. 40-45.

    - 30(1996), GHIGLIONE G., Educazione del cuore: come parlarne, come proporla, n. 03, pp. 35-44.

    - 31(1997), DELPIANO M., Corporeità, sessualità, affettività - Nodi cruciali per una educazione dei PA, n. 03, pp. 10-21.

    - 31(1997), DELPIANO M., Sessualità, affettività, corporeità. Sentieri educativi di pastorale dei preadolescenti, n. 07, pp. 8-30.

    - 31(1997), CAPPUCCIO A., Sussidi: una panoramica ragionata (sull'educazione all'amore), n. 09, pp. 43-49.

    - 33(1999), GENESIO J., Fine di un amore, n. 02, pp. 10-12.

    - 33(1999), VINETTI L. – CORRADINI S., Parlami d'amore, n. 03, pp. 65-80.

    - 33(1999), CSPG, Giovani, amore, sesso: a proposito di una ricerca, n. 07, pp. 59-62.

    - 34(2000), LUPI S., Dell'amore, della morte, n. 03, pp. 52-53.

    - 35(2001), BOZZOLO A., Pastorale giovanile e matrimonio: un' introduzione, n. 02, pp. 64-67.

    - 35(2001), BOZZOLO A., La grazia dell'innamoramento, n. 03, pp. 51-54.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'innamoramento, la parola e i tempi della vita, n. 04, pp. 54-57.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'assoluto affettivo e il tragico dell'amore, n. 05, pp. 58-61.

    - 35(2001), BOZZOLO A., L'educazione degli affetti, n. 07, pp. 36-40.

    - 35(2001), BOZZOLO A., "L'alleggerimento" della sessualità e i suoi gravosi effetti, n. 08, pp. 46-49.

    - 36(2002), BOZZOLO A., Il rito si addice all'amore?, n. 01, pp. 53-57.

    - 36(2002), QUATTRINI G. – MAGRI S., E-mail di coppia, n. 04, pp. 48-50.

    - 36(2002), DI SANTE C., Amore, n. 07, pp. 2-3.

    - 38(2004), BENZI G., La coppia al centro della Creazione, n. 04, pp. 44-49.

    - 39(2005), MAGGI D., Progetto famiglia. Giovani, amore, coppia, n. 06, pp.

    - 40(2006), CRAVERO D., La passione adolescenziale /2, n. 07, pp. 47-52.

    - 41(2007), COSTANTINI R., Al cuore della relazione educativa: l’amore, n. 06, pp. 15-21.

    - 42(2008), DE NICOLÒ G. – CHÁVEZ VILLANUEVA P., Ritornare ai giovani con il cuore di Don Bosco. Intervista a d. Pascual Chávez Villanueva, n. 03, pp. 2-5.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutto me stesso, n. 01, pp. 55-58.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutto il cuore, n. 02, pp. 62-65.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutta la mente, n. 03, pp. 70-73.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutta la forza, n. 04, pp. 52-55.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutto l’amore, n. 05, pp. 60-64.

    - 44(2010), LOCATELLI E. – FACCHETTI G., Dall'amore all'amore tenendoci per mano, n. 06, pp. 78-80.

    - 44(2010), GOBBI R., Con tutta l’anima, n. 08, pp. 47-50.

    - 44(2010), GOBBI R., Con stile, n. 09, pp. 51-55.

    - 45(2011), GOBBI R., Con grazia, n. 01, pp. 65-68.

    - 46(2012), ZINI P., L’amore, sguardo del cuore, n. 05, pp. 8-15.

    - 47(2013), CRAVERO D., Perché l’amore fa così male?, n. 07, pp. 38-40.

    - 48(2014), CARELLI R., La verità, vi prego, sull'amore, n. 08, pp. 7-51.

    - 49(2015), CARELLI R., Se non avessi l'amore /2, n. 02, pp. 5-45.

    - 50(2016), PAPPALARDO M., La via dell'amore, n. 05, pp. 43-45.

    - 52(2018), MANTEGAZZA R., Educare alla carità. Una lettura pedagogica di 1 Cor 13, n. 05, pp. 50-56.

    - 52(2018), POCHER L., Chiamati a diventare amore. Imparare il servizio alla scuola di Maria, n. 05, pp. 32-41.

    - 53(2019), CRAVERO D., La festa della promessa d'amore. Dare forma e forza all'amore, n. 02, pp. 75-79.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Una pastorale giovanile che educa all'amore /1, n. 06, pp. 58-62.

    - 54(2020), CAVAGNARI G., Una pastorale giovanile che educa all'amore /2, n. 07, pp. 64-67.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu