Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     L’esperienza educativa

    non è improvvisazione

    Sollecitazioni e stimoli
    sulle orme di John Dewey

    Materiali e spunti di lavoro

    rock

    Visione del film
    School of Rock. USA 2003, di Richard Linklater

    Dewey Finn è uno squattrinato musicista che sogna di diventare un divo del rock. Un giorno, fingendosi il suo coinquilino Ned, ottiene un posto da supplente in una delle più ricche scuole elementari della città. Avendo bisogno di soldi per pagare l'affitto, accetta il lavoro, rivelandosi un insegnante pigro e noncurante delle regole e delle norme che i bambini tentano di spiegargli.
    Aggirandosi per la scuola, passa per caso davanti al laboratorio musicale e notando le doti enormi dei ragazzi, in qualche modo limitate dalla rigida compostezza della musica classica, si fa venire un'idea: fondare un gruppo con i talentuosi ragazzi e partecipare ad una battaglia tra rock band. Grazie all'ascolto di canzoni e alla visione di filmati sulle band che hanno fatto la storia del rock, i ragazzi cominciano ad emozionarsi all'idea e partecipano con passione al progetto. Una volta divisi i ruoli della band, Dewey fa in modo che la loro preparazione e le prove della canzone avvengano senza che la fiscalissima preside Rosalie Mullins lo venga a sapere.

    Spunti per la discussione
    - L’esperienza vissuta dagli studenti della Horace Green con il finto prof. Schneebly ha dello “stra-ordinario”: quali gli elementi che irrompono nell’ordinarietà dei ragazzi e segnano l’inizio di una uova esperienza educativa?
    - Nella sua incoscienza Dewey mette in atto spazi e tempi educativi: quali sono? Come vengono proposti e organizzati?
    - Quali le ritualità poste in atto?
    - Il protagonismo del corpo dei ragazzi: traccia il mutamento della postura dei ragazzi dall’inizio alla fine del film. Cosa cambia? Quale gli elementi positivi e quali invece negativi?
    - Il linguaggio: perché ha un ruolo così nevralgico? Di cosa è segno e simbolo?

    Se apparecchi bene, mangi meglio

    La qualità delle esperienze educative passa attraverso la cura del setting pedagogico, costituito principalmente da spazi, tempi, ritualità, oggetti e linguaggi. Per renderci conto della potenza di questi fattori proviamo a svolgere un esercizio molto semplice ma di grance efficacia.
    Chiediamo a ciascun educatore di organizzare una cena importante e di stilare una lista molto dettagliata di tutte le “cose da fare”. L’attenzione dovrà focalizzarsi principalmente sugli spazi da preparare (la tavola e la sala giusta), i tempi da stabilire (i tempi di cottura e delle portate), gli oggetti da adoperare (stoviglie, posate & Co.) e il linguaggio da utilizzare (“a tavola niente rutti!”).
    Dopo aver preparato con estrema precisione la “to di list”, si chiede a ciascuno di condividerla così da far emergere il valore della dimensione pragmatica-materiale delle esperienze educative.

    Mappatura fluviale

    “Come nessun uomo vive e muore per se stesso, nessuna esperienza vive e muore per se stessa. In completa indipendenza dal desiderio e dall’intenzione ogni esperienza continua a vivere nelle esperienze future” (Dewey, 1949, p. 14). Per poter predisporre esperienze educative nei confronti dei propri ragazzi è indispensabile guardare alla propria storia e alle esperienze vissute che hanno “in-segnato” (segnato nel bene e nel male) qualcosa. Seguendo uno dei due assi proposti da Dewey ovvero quello della categoria della continuità dell’esperienza, proviamo ad individuare tutte quelle esperienze che nella nostra vita sono state feconde e creative per esperienze future.
    Ciascuno provi a disegnare su un foglio A4 (o più grande) una mappa di un fiume, che ha come origine un’esperienza educativa nevralgica, che ne ha generate altre, e altre ancora. Bisogna fare molta attenzione a seguire tutti rigagnoli più inaspettati e nascosti, ma anche le interruzioni brusche o le cascate impreviste. Diamo un nome a ogni fiume, a ogni lago, a ogni cascata e a ogni diga, così da mappare le proprie esperienze educativamente feconde e infruttuose.

    #educarealbello

    È di estrema importanza sensibilizzare gli educatori giovani ed adulti ad avere un’attenzione particolare alla cura del bello negli spazi in cui si realizzano le esperienze educative. Dopo lo stimolo video di Peppino Impastato tratto dal film I 100 passi (https://www.youtube.com/watch?v=b5cZlvjssNI) è possibile iniziare una discussione sul valore che ciascuno attribuisce al bello e alla sua importanza nell’educare. E perché no, si potrebbe lanciare un hashtag con cui si potrebbero taggare delle foto significative di esperienze educative che mirano ad educare alla bellezza.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu