Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Chi(e)siamo

    Spiritualità Giovanile Salesiana – L’appartenenza ecclesiale via maestra

    III Assemblea Nazionale MGS (Genova 2005)

     


    Noi giovani del Movimento Giovanile Salesiano,
    riuniti qui a Genova nella III Assemblea Nazionale per verificare e rilanciare il cammino del nostro movimento,
    riaffermiamo la volontà di essere il volto giovane della Chiesa
    continuando il sogno di don Bosco che oggi si esprime e si concretizza in queste prospettive che sentiamo profetiche:

    1. fare sempre più del Movimento un luogo di comunione attorno alla Spiritualità Giovanile Salesiana:
    - stile di condivisione
    - coinvolgimento di tutte le realtà del mondo salesiano
    - promozione del dialogo
    - cura della comunicazione

    2. essere nella Chiesa con lo stile tipico del nostro carisma:
    - la Spiritualità Giovanile
    - il Sistema Preventivo
    - l’attenzione educativa soprattutto ai poveri
    - il cuore oratoriano

    3. promuovere l’orientamento vocazionale dei giovani adulti:
    - per vivere scelte di impegno per la crescita del regno di Dio nel territorio
    - per rigenerare la società attraverso l’educazione evangelizzatrice

    A partire da questo concreto sogno, vogliamo assumere alcuni impegni a livello nazionale:

    1. Fare della Consulta Nazionale un’occasione di Comunione per:
    • condividere i cammini territoriali;
    • confrontare e promuovere le esperienze locali di partecipazione agli organismi ecclesiali;
    • valorizzare la presenza delle associazioni come espressione del MGS nella società civile all’interno del movimento in tutti i suoi livelli;
    • rinvigorire la comunicazione, aspetto fondamentale della comunione, attraverso il sito web www.mgsitalia.it e altri possibili strumenti;

    2. Presenza consapevole e responsabile nella Chiesa e nella Società Civile:
    • partecipazione qualificata e portatrice del nostro carisma negli organismi ecclesiali e civili attenti ai bisogni dei giovani;
    • incoraggiamento e sostegno ai giovani che scelgono l’impegno nel sociale e nell’ambito politico
    • promozione di una mentalità di rete a tutti i livelli del movimento

    3. Formazione e Orientamento Vocazionale:
    • riflettere sugli sbocchi vocazionali proposti dal movimento nella logica degli itinerari:
    - attenzione ai Giovani Adulti attraverso l’elaborazione di progetti specifici
    - rilancio delle Associazioni come luogo di impegno vocazionale
    - riscoperta della vocazione del salesiano cooperatore come scelta privilegiata di impegno laicale
    • formare le figure di coordinamento del movimento:
    - valorizzazione dei cammini formativi proposti nella varie realtà - associazioni del MGS;
    - attivazione di esperienze di formazione specifica a livello nazionale sui temi della Spiritualità Giovanile Salesiana, della Pastorale Giovanile e dell’impegno socio-politico.

    Genova, 5 Gennaio 2005
    III Assemblea Nazionale del Movimento Giovanile Salesiano Italia


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu