Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    Carlo Colli

    Pedagogia spirituale

    di don Bosco

    e spirito salesiano

    Abbozzo di sintesi

    LAS 1982

     

    QUI IL PDF




    SOMMARIO

    Premessa
    Breve indicazione bibliografica

    INTRODUZIONE
    1. Significato di questo lavoro
    2. Una chiave di lettura dello spirito di Don Bosco

    ABBOZZO DI SINTESI

    Parte Prima:
    CAMPO DI APOSTOLATO: «... mi ordinò di pormi alla testa di quei fanciulli»
    1. Don Bosco e i giovani
    2. Quali giovani
    3. «La porzione più delicata e preziosa dell'umana società»

    Parte Seconda:
    DIMENSIONE FONDAMENTALE DELLA MISSIONE DI DON BOSCO:
    « Mettiti... immediatamente a far loro una istruzione sulla bruttezza del peccato e sulla preziosità della virtù»
    1. «Da mihi animas»
    2. Salvezza integrale
    3. Mèta a cui tende
    4. L'ostacolo più grave e i mezzi più efficaci

    Parte Terza:
    METODO DELLA PEDAGOGIA SPIRITUALE DI DON BOSCO:
    «Non colle percosse ma colla mansuetudine e colla carità dovrai guadagnare questi tuoi amici»
    1. Principio ispiratore: carità pastorale profondamente aderente alla realtà umana, estremamente rispettosa della persona del giovane, capace di guadagnarsene il cuore con la bontà
    2. Metodo: Realizzazione d'un rapporto dI spirituale personale amicizia col giovane, vissuto in una «famiglia» suscitata e alimentata dallo Spirito, con un comune ideale di vita « a portata» di ragazzo
    3. Un elemento centrale del metodo: valore determinante, nella pedagogia spirituale di Don Bosco, del sacramento della riconciliazione e della scelta del confessore - «amico dell'anima»

    Parte Quarta:
    MODELLO E GUIDA:
    «Io ti darò la maestra, sotto alla cui disciplina puoi diventare sapiente, e senza cui ogni sapienza diviene stoltezza»
    1. Fatto e motivo dell'intervento di Maria nell'opera di Don Bosco
    2. Il posto occupato da Maria nella « casa » di Don Bosco: Madre e Maestra

    Parte Quinta:
    DIMENSIONE ECCLESIALE DELLO SPIRITO E DELLA PEDAGOGIA SPIRITUALE DI DON BOSCO
    1. Ecclesiologia di Don Bosco
    2. Come Don Bosco sente e vive la vita della Chiesa
    3. Come Don Bosco fa sentire e vivere ai suoi figli la vita della Chiesa

    CONCLUSIONE


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu