Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    L`anello regale,

    che d`autorità è il segno,

    fa` ch`io lo riporti nella mano destra,

    per non deviare mai piú verso sinistra.

    E come protezione dal Serpente

    metti scarpe ai miei piedi

    perché non urtino la tenebra,

    ma la sua testa schiaccino.

    Al sacrificio del vitello grasso,

    che sulla Croce per noi s`è immolato

    e al sangue uscito per la lancia dal Costato

    donde usciva il ruscello della Vita,

    fammi partecipare nuovamente,

    come nella parabola del Figlio Prodigo,

    per mangiare il pane che dà vita,

    per bere alla tua celeste coppa...

    Sulle tracce del Prodigo ho camminato

    in paesi estranei e lontani;

    l`eredità paterna ho scialacquato

    che al Fonte sacro avevo ricevuto.

    Laggiú straziato fui da carestia

    del Pane de]la Vita e della divina Bevanda.

    Pascolando il gregge dei porci, sfamato

    non mi son con i peccati della dolce carruba.

    Invoco il Padre tuo come il cadetto

    dicendo: «Contro Te e contro il ciel peccai;

    anche se di figlio il nome al tuo cospetto,

    Padre celeste, non son degno di portare.

    Fa` di me (quantomeno) un salariato

    che per modesta paga compia il bene;

    (ponimi) tra quei che son salvati dal secondo gruppo,

    perché ho spezzato l`amor dovuto al Padre».

    Accoglimi tra le braccia per esser da Te curato,

    o Sublime; rendimi degno del tuo santo bacio;

    sostituisci, o Immortal, col tuo profumo,

    il lezzo cadaverico dell`anima!

    Dammi la carne del Vitello grasso;

    il vin che è sulla Croce fammi bere;

    allieta lo stuol degli angeli,

    perch`io morto la vita ho ritrovato.

    L`Ebreo, figlio primogenito,

    ovver color che son dei Giusti a lato,

    che provenendo dal campo della Legge,

    alla tua Chiesa vennero,

    sol da lontano intesero la voce,

    dei suoi figli che danzavano concordi,

    e non vollero entrar nel Santuario,

    quali persone afflitte alla maniera umana.

    Si consumavan per la gelosia

    al veder la salvezza dei gentili:

    poiché si vantavano i lor padri

    che la tua Legge non han trasgredito.

    Quanto ad essi, non erano salvati

    né dal Vitello grasso, olocausto di tuo Figlio,

    né dal capretto pure immolato

    per umano od angelico che fosse.

    (Nerses Snorhalí, Jesus, 19-25, 591-600)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu