Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    Guarda

    con gli occhi della fede

    la vita eterna

    occhidellafede

    «Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini» (1 Cor 15,19). C’è dunque un’altra vita. Ciascuno interroghi il Cristo riguardo alla propria fede. Ma la fede dorme. È logico che sia fluttuante, perché il Cristo sta dormendo nella barca. Gesù infatti dormiva nella barca ed essa era sballottata sulle acque tra molte tempeste. Si agita dunque il cuore quando il Cristo dorme. Ma Cristo è sempre desto; che significa allora che il Cristo dorme? È la tua fede che dorme. Perché sei ancora agitato dalle tempeste del dubbio? Sveglia Gesù,sveglia la tua fede: guarda con gli occhi della fede la vita futura in vista della quale hai creduto, per la quale sei stato segnato col sigillo di lui. Egli ha vissuto questa vita per mostrarti quanto sia disprezzabile quella che tu amavi e quanto sia da sperare quella che tu non speravi. Se dunque avrai risvegliato la fede e fissato il tuo sguardo sulle realtà ultime, sulle gioie del secolo futuro che godremo dopo la seconda venuta del Signore e il suo giudizio, quando sarà stato consegnato ai santi il regno dei cieli; se avrai diretto il tuo pensiero verso quella vita e verso la pacifica attività che vi si svolge; allora, o carissimi, non sarà agitata la nostra fatica, il nostro lavoro sarà traboccante di una dolcezza unica, non molestato da nulla, non danneggiato da alcuna stanchezza, non turbato da nessuna nube.

    Quale sarà allora la nostra occupazione? Lodare Dio, amare e lodare, lodare amando e amare lodando.

    «Beato chi abita la tua casa: sempre canta le tue lodi!» (Sal 83,5) Per quale ragione, se non perché ti ameranno per sempre? Per quale ragione, se non perché ti vedranno per sempre? Quale spettacolo sarà dunque mai, fratelli miei, la contemplazione di Dio! Noi, fratelli, se viviamo col continuo desiderio di appartenere a lui e perseveriamo in esso fino alla fine, giungeremo alla visione e saremo ricolmi di gioia. Saranno tutti puri i cittadini di quella città e non vi sarà ammesso nessun sedizioso o turbolento. Quello stesso nemico che qui ci ostacola per non farci giungere a quella patria, là non può più insidiare nessuno, perché non gli è neppure permesso di entrarvi. Se già ora infatti è escluso dal cuore dei credenti, come non lo sarà dalla città dei viventi? Cosa non sarà mai, o fratelli, cosa non sarà, chiedo a voi, abitare in quella città, se già il parlarne dà tanta gioia?

    Dobbiamo preparare il cuore a questa vita futura; chi prepara il cuore ad essa, disprezza del tutto questa; il disprezzo di questa, poi, gli fa aspettare con sicurezza quel giorno che il Signore ci invita ad attendere nel timore.

    (Dal «Commento sui salmi» di sant’Agostino, vescovo)


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu