Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    4. Giovani donne

    Gioia Quattrini

    Le giovani donne, oggi, studiano, allegre e caparbie, per riscattare molte delle loro nonne.
    Le giovani donne, oggi, escono la sera con le amiche e magari rientrano da sole, libere e disinvolte a costo di rimetterci del loro.
    Le giovani donne, oggi, spiegano con pazienza alla propria famiglia come vorranno essere e come sarà la loro vita, serene ed emancipate.
    Le giovani donne, oggi, dopo aver riflettuto si sposano, sicure nonostante la società offra loro mille e uno modelli alternativi comprese “le coppie del sabato e della domenica e poi ognuno a casa sua” e quelle invece “delle vacanze rigorosamente separate che ci si diverte di più e ci si distrae un po’”.
    Le giovani donne, oggi, sono madri, sempre meno giovani sempre più consapevoli, perché, trascurando le rare eccezioni, se il bimbo a scuola tossisce si chiama il primo numero a disposizione ed è la mamma che compie il miracolo di apparire a scuola in un battito di ciglia, mentre papà è in riunione.
    Le giovani donne, oggi, guardano il loro corpo e hanno smesso di vergognarsi e di coprirsi. Così lo curano per mostrarlo, scoprendolo, agli occhi del mondo.
    Le giovani donne, oggi, leggono e sono informate se non proprio su tutto, quasi. Iperattive, sono madri, mogli, serie professioniste e trovano anche il tempo per la palestra, tra la spesa e il bimbo dal pediatra.
    Le giovani donne, oggi, lavorano ed è questa la sfida più grande: perché quando stai aspettando il capo e lo vedi entrare in baffi e pantaloni un po’ d’ansia capace che ti stringe lo stomaco, ma se entra in collant e tacco undici, allora la storia diventa un’altra. Infatti, qualunque cosa si dica, è ancora così: una giovane donna, perché la par condicio funzioni, davvero dovrebbe essere un po’ più uomo.
    Le giovani donne, oggi, mangiano con gli occhi il mondo in un solo boccone e dove si ferma la loro attenzione ecco nascere focolai di speranza e passione.
    L’ultimo pensiero su quello che oggi non va assolutamente dimenticato: che giovani donne escono con le amiche e leggono e s’informano e si sposano e diventano madri e lavorano soltanto nella metà fortunata del mondo. Nell’altra metà sulle giovani donne è un’altra storia.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu