Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    Con o senza Te

    #nonèlastessacosa

    Cercare, incontrare, seguire Gesù
    Materiali per la proposta pastorale MGS 2016-2017

    tornarea

     

    Tornare a Gesù (José A. Pagola)

    Tornare a Gesù (Hans Küng)

    Cercare Gesù, forma del Vangelo (Roberto Vignolo)

    Maestro, dovi abiti? Itinerari giovanili con il Vangelo (Cesare Bissoli)

    - Introduzione
    - «Maestro, dove abiti?» «Venite e vedrete» (Gv 1,38-39)
    - «Qual è il primo di tutti i comandamenti?» (Mc 12,38)
    - «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?» (Mc 10,17)
    - «Che è mai questo? Una dottrina nuova insegnata con autorità...» (Mc 1,27)
    - «Chi è dunque costui al quale anche il vento e il mare obbediscono?» (Mc 4,41)
    - «Come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori»? (Mc 2,16)
    - «Non è costui il figlio di Giuseppe?» (Lc 4,22)
    - «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo attenderne un altro?» (Mt 11, 2-6)
    - «Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o prigioniero... e non ti abbiamo assistito?» (Mt 25,44)
    - «Tu solo sei così forestiero in Gerusalemme?» (Lc 24,18)

    Proporre la fede ai giovani oggi. Una forza per vivere (Vescovi del Québec)

    - Una prospettiva da rinnovare
    - Vie da esplorare
    - Itinerari da proporre
    - Fatti da raccontare

    Alla scuola di Gesù (Elizabeth Green)

    - La chiamata
    - Il sogno
    - Il piano
    - La richiesta
    - La risposta
    - Strada facendo...
    - Spiazzando...
    - Ricomincia!

    Emmaus, icona di un incontro

    - Una lectio divina
    - Alcune letture «indirizzate»
    - Temi specifici
    - Spigolando tra i discorsi dei papi...

    Verso l'incontro con Cristo (Carmine Di Sante)

    - Incontrare Gesù
    - Come incontrarlo
    - L'operare di Gesù
    - Il dire di Gesù
    - Il morire di Gesù
    - Il suo risorgere

    Interpellati da Gesù (Rossano Sala)

    - Le domande di Gesù nel Vangelo di Giovanni
    - «Che cosa cercate?» (Gv 1,38)
    - «Volete andarvene anche voi?» (Gv 6,67)
    - «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» (Gv 9,35)
    - «Capite quello che ho fatto per voi?» (Gv 13,12)
    - «Darai la tua vita per me?» (Gv 13,38)
    - «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo?» (Gv 14,9)
    - «Il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?» (Gv 18,11)
    - «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?» (Gv 21,16)
    - «A te che importa? Tu seguimi» (Gv 21,22)

    Gesù, un amico che cammina con noi. Tracce per un camposcuola (Carlo Prezzolini)

    - Prima tappa: Gesù un amico che cammina con noi
    - Seconda tappa: Un amico che mi conosce e mi accoglie
    - Terza tappa: Un amico che mi ascolta e si prende cura di me
    - Quarta tappa: Un amico che mi ama e mi perdona- Quinta tappa: Un amico mi aiuta a migliorare e a crescere

    Comunicare Cristo ai giovani (Rino Fisichella)

    Lo sguardo di Gesù e un giovane ricco (Marco 10,17-22) (Enzo Bianchi)

    «Dilecti amici». Lettera apostolica di Giovanni Paolo II per l'anno internazionale della gioventù (1985) 

    «Maestro, dove abiti?». Studi sulla proposta pastorale salesiana 2016-2017 (Dossier NPG estate 2016) 

    0. Con te o senza te #nonèlastessacosa. Il senso di una proposta (Claudio Belfiore - Anna Razionale
    1. Incontrare Gesù nei Vangeli. Un approccio di teologia biblica (Giuseppe De Virgilio)
    2. Nel visibile l'invisibile. La dimensione sacramentale dell'incontro (Linda Pocher)
    3. La pedagogia salesiana dell'incontro con il Signore (Stefano Mazzer)
    4. Sei vie per un incontro con Gesù (Vari)
    5. Come incontrare l'Assente bimillenario? Indicazioni pedagogiche (Raffaele Mantegazza) 

    «Vogliamo vedere Gesù». La fede dipinta (Severino Dianich)

    Presenze di Gesù nel cinema del Novecento

    L'incontro con Gesù di Nazareth. Orizzonte educativo dell'esperienza cristiana (José Luis Moral)
    - Presentazione e indice
    - Le conclusioni: Sequela e scuola della vita: «educar-ci» nelle relazioni
     

    Scuola della fede, quattro incontri (Carlo Caffarra)

    Metti Gesù nella tua vita, e vivrai una vita vera (Carlo Caffarra)

    Conoscere, seguire, vedere Gesù (Carlo Caffarra)

     

     


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu