Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    16 anni... 16 paure

    Gloria Sortino

    ado2

    1. Non essere abbastanza
    2. Rimanere soli
    3. Non essere capiti
    4. Non sapersi adattare
    5. Non essere felici
    6. Non raggiungere i propri obiettivi
    7. Non sapersi adattare alle situazioni
    8. Essere una delusione per sè stessi e per gli altri
    9. Perdersi nel buio e non riuscire a ritrovare più una luce
    10. Non godersi a pieno la vita
    11. Non riuscire a comunicare con gli altri
    12. Fallire in qualsiasi ambito
    13. Non riuscire a realizzarsi quotidianamente
    14. Perdere il proprio punto di riferimento
    15. Diventare grandi dimenticandosi di ciò in cui si è creduto
    16. Quale futuro?

    In un anno segnato da una pandemia mondiale, ho cercato di scrivere le mie paure, per essere almeno sicura di qualcosa. Riuscire a elencarle è stata una fatica, perché per la prima volta ho dato un volto a dei mostri che a lungo sono rimasti solo nella mia mente. Non li ho mai raccontati veramente a qualcuno, perché preferisco stiano a bada nella loro area riservata: allora ho deciso di svelarli una volta per tutte a me stessa, senza esclusione di colpi. Pur di non fare i conti la mia zona d’ombra; ho preferito circondarmi di amici, per distrarmi anche al solo pensiero. Ma una volta tornati a casa che si fa? Ti aspetta il silenzio, lì a fianco al letto, unico vero amico per fare pace coi propri demoni. Da noi ragazzi si aspettano maturità e controllo: quello che non sanno, però, è che nascondiamo troppo bene la nostra fragilità. A furia di giocare a nascondino da bambini, siamo diventati abili a non far trapelare nemmeno un segno di cedimento. Quando un compito va male, un amico ti tradisce, il tuo amore non è corrisposto, sentiamo quel magone che sale fino alla gola e la stringe forte forte, ciò nonostante, non riusciamo a parlarne. Preferiamo farci logorare fino alle lacrime, con il silenzio come sottofondo, ma con un gran casino in testa. Ci nascondiamo insieme alle nostre paure, cosicché non ci trovino, nessuno possa venirne a conoscenza; tutti alla fine un po’ si arrendono, se ti sei nascosto bene. Gli unici che possiamo uscirne fuori siamo noi stessi, alzandoci finalmente dal letto mano nella mano con l’oscura nemica.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu