Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    La gioia del diminuire

    III Domenica di Avvento B

    Sabino Chialà

     


    6Venne un uomo mandato da Dio:

    il suo nome era Giovanni.
    7Egli venne come testimone
    per dare testimonianza alla luce,
    perché tutti credessero per mezzo di lui.
    8Non era lui la luce,
    ma doveva dare testimonianza alla luce.
    19Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». 20Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». 21Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. 22Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». 23Rispose:
    «Io sono voce di uno che grida nel deserto:
    Rendete diritta la via del Signore,
    come disse il profeta Isaia».
    24Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. 25Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». 26Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, 27colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». 28Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
    Gv 1,6-8.19-28

    La terza domenica di Avvento, denominata “Gaudete”, è legata al tema dalla gioia, che la seconda lettura ci consegna come un comando: “Rallegratevi sempre” (1Ts 5,16). Tuttavia, nel vangelo domina ancora la figura di Giovanni il Battista, che difficilmente accosteremmo al tema della gioia. Figura severa e ruvida. Nel vangelo secondo Matteo si presenta con parole esigenti e taglienti: apostrofa alcuni con l’espressione “razza di vipere” (Mt 3,7) e parla di “scure posta alla radice degli alberi” (Mt 3,10).
    Ancora nei vangeli Sinottici, il Battista è associato al lamento, a differenza di Gesù: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, vi abbiamo intonato un lamento e non vi siete battuti il petto. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: ‘È indemoniato’. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: ‘Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori’” (Mt 11,17-19).
    Eppure mentre era ancora nel grembo di Elisabetta aveva “sussultato di gioia” (Lc 1,44) al saluto di Maria. Una gioia che ritorna, confessata dallo stesso Battista, in una scena narrata dal quarto vangelo: “Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è piena: lui deve crescere; io invece, diminuire” (Gv 3,29-30).
    Giovanni non è solo il precursore e il battezzatore di Gesù, ma è stato anche l’occhio e soprattutto il cuore attento al Cristo veniente e, proprio perché attento, ha saputo scorgere quella venuta, farle spazio e gioirne.
    Di questo ci parla il vangelo di questa domenica, svelandoci qualcosa della via da lui percorsa per giungere a quella gioia. La via del decentramento da sé, dal proprio “io”, capace di fare spazio al Cristo veniente.
    Il Battista ha saputo cogliere la presenza di Gesù, lo ha saputo discernere, e ne ha saputo gioire, perché è stato capace di farsi da parte, di sgombrare il campo all’occupante più insidioso del cuore: il proprio “io”. Questo l’atteggiamento che più caratterizza il Battista del quarto vangelo: uno che non attira l’attenzione su di sé, ma su Cristo, giungendo così a sperimentare la vera gioia.
    I primi tre versetti della pericope evangelica di questa domenica (v. 6-8), tratti dal prologo, presentano Giovanni come il testimone: “Venne come testimone, per dare testimonianza alla luce” (v. 7). Giovanni è colui che attesta un altro, e l’evangelista lo precisa fin da subito, con una prontezza che stupisce: “Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce” (v. 8). Giovanni è fin da subito innanzitutto colui che “non è”.
    Non si tratta di un atteggiamento rinunciatario, ma di chi conosce il pericolo dello sconfinamento e dell’occupazione indebita di spazi non suoi. Così, nella seconda parte della pericope odierna (v. 19-28), è lui stesso a dichiarare a chi lo interroga: “Io non sono il Cristo” (v. 20).
    Giovanni non usurpa ciò che non gli appartiene. Sa di essere “voce di uno che grida nel deserto” (v. 23). Voce ricevuta dalla profezia, che cita e adempie, e voce prestata alle esigenze del Signore: “Rendete diritta la via del Signore” (v. 23).
    Interrogato sul suo ministero: “Perché battezzi, se non sei il Cristo?” (v. 25), ribadisce il suo essere solo anello di una catena. Ciò che fa non è definitivo, ma attende il compimento dall’azione dell’altro, il Cristo: “Colui che viene dietro a me” (v, 27), di cui Giovanni si sente indegno “di slegare il laccio del sandalo” (v. 28). Qui non vi è né mancanza di responsabilità né falsa umiltà, ma il coraggio di chi lascia al Cristo lo spazio perché agisca.
    Fino alla fine, Giovanni sarà nient’altro che un dito puntato verso il Cristo. Subito dopo la pericope di questa domenica, vedendo passare Gesù, dirà ai presenti: “Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo” (v. 29). E poco oltre, di nuovo, “fissando lo sguardo su Gesù che passava”, a due dei suoi discepoli ripeterà: “Ecco l’agnello di Dio!” (v. 35). Rinuncia anche ai suoi discepoli, per mandarli a Cristo, come un vero maestro.
    Culmine della sua parabola è poi il confronto con Gesù che ormai battezza con successo (3,26). Ai suoi discepoli che glielo riferiscono, risponde: “Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stata data dal cielo. Voi stessi mi siete testimoni che io ho detto: ‘Non sono io il Cristo’” (3,27-28). E gioisce per la crescita dell’altro, della voce dello sposo (3,29).
    Questo il punto in cui sgorga la sua gioia: “Ora questa mia gioia è piena. Lui deve crescere; io, invece, diminuire” (3,29-30). La gioia del diminuire… Quanta lotta per maturare una tale gioia! L’ascesi del Giovanni narrato dai Sinottici vede qui svelato il frutto conseguito: la gioia che nasce dalla libertà da se stessi.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu