Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    LA FEDE

     

    NEL CINEMA DI OGGI

     

    Inquietudini e speranze in 14 film

     

     

    fedecinema

     

    Il cinema ha spesso riassunto nelle sue trame elementi originati nell’immaginario religioso sedimentato durante i molti secoli di storia del Cristianesimo.
    Nel solco dell’Anno della Fede si inserisce quindi a pieno titolo la pubblicazione del volume “La fede nel cinema di oggi. Inquietudini e speranze in 14 film”. L’Acec, infatti, in collaborazione con Cinema in prospettiva, ha realizzato un catalogo, che si propone a valido supporto sia della visione cinematografica che del cammino spirituale dei cinefili più o meno consapevoli.

    Articolato in schede, il catalogo comprende 14 film di recente uscita attraverso cui affrontare nodi fondamentali della vita e della ricerca spirituale personale e collettiva.

    Per ciascun film, una riflessione di carattere critico e pastorale (a cura di Cinema in prospettiva) viene affiancata dall’approfondimento del tema morale dominante dell’opera, chiarito in una parola chiave, spiegata in termini filosofici dai contributi del professor Umberto Curi (Università di Padova). Ad apertura del volume, un contributo del teologo Brunetto Salvarani contestualizza l’opera all’interno di un percorso pastorale.

    I titoli scelti (Corpo celeste, Maternity Blues, Il villaggio di cartone, Uomini di Dio, Lourdes, Tutti i santi giorni, Monsieur Lazhar, Il cammino per Santiago, L’amore inatteso, Pietà, La guerra è dichiarata, Le nevi del Kilimangiaro, Bella addormentata, La sposa promessa) offrono una panoramica ampia e varia per generi e temi, così da andare incontro alle necessità differenti di operatori, sale e pubblici, adattandosi al contesto e all’occasione delle visioni.

    Il volume, edito da Effatà in collaborazione con ACEC, è disponibile presso le librerie al costo di 15 euro.
    “La fede nel cinema di oggi” è disponibile anche in formato eBook nei migliori store on line sia in versione integrale al costo di 7,99 euro che per singole schede al costo di 0,99 euro ciascuna.

    Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria nazionale ACEC.

    ----------------------------------------------
    SEGRETERIA GENERALE A.C.E.C.
    Associazione Cattolica Esercenti Cinema
    Via Nomentana 251 - 00161 ROMA
    tel. 06.4402273-06.44254212-331.6906344
    fax 06.4402280
    orario 9.00-17.00 (lun-ven)
    www.saledellacomunita.it

     

     


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu