Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Bibliografia di: «Agire innovativo nella pastorale»


     

    BIBLIOGRAFIA

    CARLI R. - ABROSIANO L. (a cura), Esperienze di Psicosociologia, Franco Angeli, 1982

    CARLI R. - PANICCIA M.R., Psicosociologia delle Organizzazioni e delle Istituzioni, Il Mulino, 1981

    DONOLO C. - FICHERA F., Le vie dell'innovazione, Feltrinelli, 1988

    GROPPO M. (a cura), Innovazione educativa, Vita e Pensiero, 1977

    ROMANO D.F. - FELICIOLI R.P., Comunicazione interna e processo organizzativo, Raffaello Cortina, 1992

    ARGYRIS C., Superare le difese organizzative, Raffaello Cortina, 1993

    DE VITO PISCICELLI P., La diagnosi organizzativa, Franco Angeli, 1984

    ALVESSON M. - BERG P.O., L'organizzazione e i suoi simboli, Raffaello Cortina, 1993

    ZAN S. (a cura), Logiche di azione organizzativa, Il Mulino, 1988

    MARCARINO A., Sociologia dell'azione comunicativa, Guida Editori, 1988

    CONTESSA G., Prigioni, Monasteri, Fabbriche, Clup, 1988

    AA.VV., Il cerchio magico, Franco Angeli, 1987 (2°)

    KINCH J.W., Psicologia sociale, Franco Angeli, 1988

    FRANCESCATO D. - GHIRELLI G., Fondamenti di psicologia di comunità, NIS, 1988

    PALMONARI A., Processi simbolici e dinamiche sociali, Il Mulino, 1989

    RICCI BITTI P.E. - ZANI B., La comunicazione come processo sociale, Il Mulino, 1983

    FERRANTE M. - ZAN S., Il fenomeno organizzativo, NIS, 1994

    WATZLAWICK P. - BEAVIN J.H. - JACKSON D.D., Pragmatica della Comunicazione umana, Astrolabio, 1971

    LOWN A., Paura di vivere, Astrolabio, 1982

    KLEIN M., L'autoanalisi transazionale, Astrolabio, 1984

    HORNEY K., Autoanalisi, Astrolabio, 1971

    WATZLAWICK P. - WEAKLAND J.H. - FISCH R., Change, Astrolabio, 1974

    MONTEIL J.M., Educare e formare, Il Mulino, 1991

    BERTOLINI P., L'esistere pedagogico, La Nuova Italia, 1988

    HORNEY K., I nostri conflitti interni, Martinelli, 1971

    MANGANO A., Problemi e prospettive della pedagogia sociale, Bulzoni, 1989

    WATZLAWICK P., Il linguaggio del cambiamento, Feltrinelli, 1980

    PIATTELLI PALMARINI M., L'illusione del sapere, Mondadori, 1993

    GROPPO M. (a cura), L'educatore professionale oggi, Vita e Pensiero, 1990

    PACCIOLLA A., La comunicazione metaforica, Borla, 1991

    BRUNER J., La ricerca del significato, Boringhieri, 1992

    BRUNER J., La mente a più dimensioni, Laterza, 1988

    BAUMGARTNER I., Psicologia pastorale, Borla, 1993

    FOSSI G., La psicologia dinamica: una eredità del XX secolo, Borla, 1983

    MILAN G., Educare all'incontro, Cittanuova, 1994

    SALVINI A., Oltre il disagio, Pacini Fazi, 1994

    IMODA F., Sviluppo umano, psicologia e mistero, Piemme, 1993

    GOLEMAN D., Intelligenza emotiva, Rizzoli, 1996

    SMORTI A., Il pensiero narrativo, Giunti, 1994

    PATI L., Pedagogia della comunicazione educativa, La Scuola, 1984

    MIZZAU M., Prospettive della comunicazione interpersonale, Il Mulino, 1974

    DE AUGUSTINIS M., La comunicazione educativa, La Scuola, 1993

    LUCCIO R., La comunicazione educativa, Le Monnier

    PELLEREY M., Progettazione didattica, SEI, 1981

    MAISONNEUVE J., La dinamica di gruppo, Celuc-Irips, 1973

    DEVOTO ROMANELLI, Gruppi e crescita personale, La Nuova Italia, 1978

    MARTINO C., L'educazione sociale, Deoniane, 1988

    DHO G., Dialogo nella comunità religiosa, Pro Manoscritto, 1969

    GRIEGER P., L'animazione comunitaria, Paoline, 1975

    COCCO G.C., Creatività, ricerca e innovazione, Franco Angeli, 1988

    GRIEGER P., Metodologia dell'azione, Ancora Milano, 1983

    GRIEGER P., Costruzione della persona e vita comunitaria, Ancora Milano, 1985

    GRIEGER P., La comunità religiosa comunione di persone, Ancora Milano, 1987

    MACARIO L., Imparare a vivere da uomo adulto, LAS, 1993

    FRANTA H., Individualità e formazione integrale, LAS, 1982

    FRANTA H., Atteggiamenti dell'educatore, LAS, 1988

    GENNARI M., Interpretare l'educazione, La Scuola, 1992

    MORCELLINI M. - FATELLI G., Le scienze della comunicazione, NIS, 1994

    SCURATI C., Incontri e messaggi, La Scuola, 1993

    GENNARI M., Pedagogia e semeiotica, La Scuola, 1984

    RIZZI F., Educazione e società interculturale, La Scuola, 1992

    AA.VV., Pedagogia interculturale, La Scuola, 1992

    VICO G., Tempo ed educazione nel postmoderno, La Scuola, 1990

    AA.VV., Educazione e giovani tra scuola e società, La Scuola, 1989

    COTINAUD O., Dinamica di gruppo e analisi delle istituzioni, Borla, 1976

    AA.VV., L'istituzione e le istituzioni, Borla, 1991

    SCURATI C., Punteggiature e discorsi, La Scuola, 1989

    BARALDI C. - CORSI G. - ESPOSITO E., Semantica e comunicazione, Clueb, 1987

    EXELER A., Valori di ieri e di oggi, Paoline, 1986

    COLONNA F.S. - FERINI S., Psicopedagogia e agire cristiano, Piemme, 1991

    BUTTURINI E., Disagio giovanile e impegno educativo, La Scuola, 1984

    SANTELLI BECCEGATO L., Bisogno di valori, La Scuola, 1991

    QUAGLINO G.P. - CASAGRANDE S. - CASTELLANO A., Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo, Raffaello Cortina, 1992

    SPALTRO E. - DE VITO PISCICELLI P., Psicologia per le organizzazioni, NIS, 1990

    ADDARIO N. (a cura), Teorie dei sistemi e teorie dell'azione, Franco Angeli, 1989

    WEICK K., Organizzare, Isedi, 1993

    PETIT F., Introduction à la psychosociologie des organisations, Privat, 1991

    MAGGI B. (a cura), La formazione: concezioni a confronto, Etas Libri, 1991

    CANEVARO A. (a cura), La formazione dell'educatore professionale, NIS, 1991

    FONTANA M.E. - CADARIO V., Sociologia e intervento sociale, NIS, 1991

    SECCO L., Dall'educabilità all'educazione, Morelli, 1990

    LIVOLSI M., Identità e progetto, La Nuova Italia, 1987

    CIRILLO S., Il cambiamento nei contesti non terapeutici, Raffaello Cortina, 1990

    FRANTA H., Interazione educativa, LAS, 1977

    FRANTA H. - SALONIA G., Comunicazione interpersonale, LAS, 1979

    SCURATI C., Profili nell'educazione, Vita e Pensiero, 1977

    DEHO' G., Psicosociologia dell'educazione, Zanichelli, 1974

    FRANKL V., Logoterapia e analisi esistenziale, Morcelliana, 1972

    DE KERCKHOVE D., La pelle della cultura, Costa & Nolan, 1996

    HARRE' R. - GILLETT G., La mente discorsiva, Raffaello Cortina, 1996

    NERI C., Gruppo, Borla, 1995

    MILLER W. - ROLLNICK S., Il colloquio di motivazione, Erickson, 1994

    MUCCHIELLI R., Apprendere il counseling, Erickson, 1987

    DEL CORNO F. - LANG M., Modelli di colloquio in psicologia clinica, Franco Angeli, 1995

    MARI G., Educare dopo l'ideologia, La Scuola, 1996

    GIORDANI B., Psicoterapia umanistica, Cittadella, 1988

    BARTHOLINI G., La terapia centrata sul rapporto, Deoniane, 1995

    CHANEL E'., I grandi temi della pedagogia, Cittanuova, 1993

    ZANI B. - SELLERI P. - DAVID D., La comunicazione, NIS, 1994

    POMBENI M.L., Il colloquio di orientamento, NIS, 1996

    WATZLAWICK P. - NARDONE G., L'arte del cambiamento, Ponte alle Grazie, 1996

    ALESSANDRINI G., La formazione continua nelle organizzazioni, Tecnodid

    AVALLONE F., La formazione psicosociale, NIS, 1989

    QUAGLINO G.P., Fare formazione, Il Mulino, 1985

    CAMBI F. - OREFICE P. (a cura), Fondamenti teorici del processo formativo, Liguori, 1996

    CENCINI A. - MANENTI A., Psicologia e formazione, Deoniane, 1986

    BELLOTTO M. - TRENTINI G., Culture organizzative e formazione, Franco Angeli, 1989

    DEMETRIO D.-FABBRI D. - GRERARDI S., Apprendere nelle organizzazioni, NIS, 1994

    KANEKLIN C. - OLIVETTI MANOUKIAN F., Conoscere l'organizzazione, NIS, 1990

    LLANO A., La nuova sensibilità, ARES, 1995

    WEICK K., Senso e significato nell'organizzazione, Raffaello Cortina, 1997

    QUAGLINO G.P., Psicodinamica della vita organizzativa, Raffaello Cortina, 1996

    SCURATI C. (a cura), Volti dell'educazione, La Scuola, 1996

    GUADALUPI M., L'educazione invisibile, Borla, 1996

    LASCH C., La cultura del narcisismo, Bompiani, 1981

    AA.VV., La sfida della comunicazione, Ancora, 1997


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu