Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Bambini lavoratori



    Juan E. Vecchi

    (NPG 2001-02-3)


    Il Papa ha detto ai pellegrini del Senegal: «Non vi rassegnate a un mondo in cui l’uomo non è rispettato nella sua dignità» (Osservatore Romano, 3 settembre 2000). Questa è stata la consegna del 2000, anno giubilare. La globalizzazione della solidarietà sulla base di un nuovo umanesimo va a rilento. A ciò si riferiscono le «questioni pendenti» che andrò presentando lungo il corso di questo primo anno del III millennio. Le spese umane di vistosi progressi ricadono più pesantemente sulle parti deboli della società. Una di queste parti deboli sono certamente i bambini e i ragazzi. Sui loro diritti ci sono solenni dichiarazioni di istituzioni internazionali. Quella ragazzina, di una famosa striscia, Mafalda, di fronte alla dichiarazione dell’ONU sui diritti dei bambini, fa questo commento: “Che non capiti con i diritti dei bambini quello che è capitato con i dieci comandamenti”. Cioè che li osserva chi vuole. Infatti tra la dichiarazione e l’applicazione c’è di mezzo la volontà umana, perché manca l’autorità capace di tagliare secco dove tali diritti sono gravemente violati da poteri locali.
    Una categoria di bambini, con i quali sta capitando una cosa simile è quella dei minori impiegati nel lavoro.
    Il numero è tutt’altro che insignificante: 250 milioni tra i cinque e i quattordici anni. Di essi 120 milioni lo fanno a tempo pieno e con un numero di ore giornaliere superiore al normale. Non sono mancati sforzi per far cessare quest’infamia. Mi piace ricordare la «global march» contro il lavoro minorile con tremila delegati di 157 paesi. Ma il fenomeno persiste. Per proteggere i bambini non si provoca una crisi politica tra due paesi. Quando si leggono notizie sul lavoro minorile, il riferimento immediato è all’Asia (61%), all’Africa (32%), all’America Latina (7%). Ma non c’è da illudersi. Lo sfruttamento della manodopera minorile esiste anche nei paesi avanzati, ad opera di privati, che sfruttano sfrontatamente bambini del posto o immigrati, spesso in combinazione con loschi trafficanti che, contro ogni legge umana e divina, importano questo tipo di manodopera. I ragazzi lavoratori, deprivati dell’istruzione e delle gioie della loro età furono il primo campo di lavoro di don Bosco: piccoli manovali dei cantieri, o impiegati nelle fabbriche. Egli si accorse che le molte ore di lavoro, il trattamento punitivo che i ragazzi ricevevano quando sbagliavano o non rispondevano adeguatamente ai compiti loro assegnati, l’allontanamento dalla famiglia e i cattivi esempi stravolgevano irrimediabilmente la loro esperienza umana e compromettevano il loro cammino di fede. Il lavoro minorile lo impressionò a tal punto che ne fece un riferimento per l’oratorio e sull’argomento scrisse persino una breve romanzo. Ne è protagonista un fanciullo di nome Pietro. Suo padre, cliente assiduo dell’osteria, lo mette a lavorare all’età di otto anni in una fabbrica di fiammiferi. Il fanciullo però conosce l’oratorio, comincia a frequentarlo, si affeziona all’ambiente, dove trova tanti veri amici, e lì può prepararsi alla prima comunione. Appoggiato e compreso, egli va guadagnando fiducia in se stesso e raggiunge livelli di responsabilità. Ma soprattutto sperimenta gioie e occupazioni diverse dal sottostare a un padrone e a una organizzazione con il solo obbligo di produrre. In quel tempo non c’erano poteri con pretese di globalizzazione. Oggi i fatti sono pubblici. E nessuno sa perché coloro che intervengono nelle finanze di una nazione non possano anche prendere in considerazione, nelle loro relazioni, fatti di questo tipo. L’educatore e ogni istituzione educativa sono chiamati a mettersi dalla parte dei ragazzi attraverso tutte le vie possibili: quella del potere, quella della cultura o formazione della mentalità collettiva, quella delle iniziative di prevenzione o ricupero, quella dell’aiuto al singolo. Ed è auspicabile che si uniscano anche alle organizzazioni umanitarie che già cercano di eliminare questa infamia.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu