Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Centro Salesiano Pastorale Giovanile

    ALLA RICERCA

    Cammino di gruppo per adolescenti

    Elledici 1991


    alla ricerca

     

    QUI IL PDF


    INDICE

    Presentazione
    Indicazioni per l'animatore
    L'organizzazione del materiale
    Tavola sinottica
    Principi e metodo
    Dentro ogni tappa

    PRIMA TAPPA: COSTRUIAMO UN GRUPPO

    1 Presentazione del piano
    Philips 6 X 6
    Brainstorming sulle parole «lavorare in gruppo
    A partire da un fotoproblema
    Presentazione a coppie
    2 Presentazione del programma
    Proiezione dell'audiovisivo «Il gabbiano Jonathan Livingstone»
    3 La costruzione del gruppo
    Interviste a giovani che hanno esperienza di lavori di gruppo
    Giornalino murale di paure e speranze
    4 Giornata di ritiro
    Traccia di riflessione
    5 Celebrazione
    Valutazione a partire da un fotoproblema
    Valutazione del gruppo attraverso il gioco dello zoo
    Il nostro gruppo avanza o retrocede?
    Questionario per valutare il cammino del gruppo

    SECONDA TAPPA: CHI SONO IO?

    1 Elaborazione del programma
    Finestra di Johari
    Proiezione dell'audiovisivo «L'uomo che non era uomo»
    2 Questa e la nostra parola
    Autoritratto
    Ventaglio di ruoli
    Uomini o pecore?
    Come sono?
    Questionario: Chi sono io?
    3 Però... quello che ci dicono da fuori
    Il gioco dei ruoli
    Sondaggio di opinione
    Analisi di alcuni dati
    4 Giornata di ritiro
    Traccia di riflessione: crescere come persone
    5 Celebrazione
    Valutazione
    Manifesto

    TERZA TAPPA: CONQUISTIAMO LA LIBERTÀ

    1 Elaborazione del programma
    Audiovisivo «Due note per vivere»
    Esercizio di fotolinguaggio
    Libertà: un cuore diviso in due (Anna Frank)
    2 Questa è la nostra parola
    Rappresentazione visiva della libertà
    Siamo schiavi. Rappresentazione
    Per un'analisi indiretta della realtà
    Parabola dell'uomo con le mani legate
    3 Però... quello che ci dicono da fuori
    Situazioni di alienazione in quartiere o in paese
    Stesura di un «giornale»
    Tavola rotonda: «Esperienze di liberazione»
    4 Giornata di ritiro
    Traccia di riflessione: «Per un'esperienza di libertà»
    Piste di riflessione e di lavoro in gruppo
    5 Celebrazione
    Valutazione
    Liturgia della parola
    Canzone della libertà (R. Tagore)

    QUARTA TAPPA: L'INCONTRO CON L'ALTRO

    1 Presentazione del piano
    2 Elaborazione del programma
    Audiovisivo «Chi mi salverà»?
    3 Questa e la nostra parola
    La centrifuga
    Regali
    Esercizio di fotolinguaggio
    4 Però... quello che ci dicono da fuori
    Elaborazione e distribuzione di un questionario
    Studio di documenti
    5 Giornata di ritiro
    Traccia di riflessione: «Nell'incontro con l'altro»
    Piste di lavoro e di riflessione per gruppi
    6 Celebrazione
    Valutazione
    Indicazioni per la celebrazione

    QUINTA TAPPA: SCOPRIAMO LA SOCIETÀ

    1 Elaborazione del programma
    Esercizio di fotolinguaggio
    2 Questa e la nostra parola
    Cartelloni murali su «la società in cui viviamo»
    Rappresentazione scenica: di fronte alla società
    Elaborazione di un documento
    3 Ciò che incontriamo nel nostro quotidiano
    Indagine sul nostro quartiere, sulla nostra città
    Studio e riflessione sulla situazione giovanile
    Raccolta di dati attraverso fotografie
    4 Però... quello che ci dicono da fuori
    Presentazione di testimoni
    Tavola rotonda con persone impegnate
    Commento di un testo
    Perché non lottano per la loro liberazione? (Gonzalez Ruiz)
    5 Giornata di ritiro
    Traccia di riflessione: crescere come persone di impegno
    Piste di riflessione
    6 II nostro impegno
    Valutazione
    7 Celebrazione
    Il tema della celebrazione: l'impegno per la giustizia

    SESTA TAPPA: CERCANDO GESÙ

    1 Presentazione degli obiettivi
    Azione scenica: Chi sei, Gesù?
    2 Presentazione della figura di Gesù
    Come chiamare Gesù?
    Tavola rotonda: comunichiamo la nostra esperienza
    Chi dite che io sia?
    Gesù l'uomo nuovo
    3 Valutazione
    Questionario di valutazione
    4 Celebrazione


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu