Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Centro Salesiano Pastorale Giovanile

    In gruppo d'estate

    «Campi» estivi per gruppi di preadolescenti

    Elledici 1989

    estate


    QUI IL PDF



    INDICE

    Presentazione

    Un'esperienza di estate-ragazzi, con gruppi di preadolescenti

    Un'estate con una fiaba: riflessioni educative
    A partire da un progetto
    - Una favola per andare oltre la scansione convenzionale del tempo
    - Una favola per prender le distanze dalla realtà
    - «Le avventure di Pinocchio» ovvero l'avventura della crescita
    - «Le avventure» una metafora della preadolescenza
    Nota metodologica
    - L'importanza del raccontare
    - L'ambiente e l'obiettivo
    - C'è un posto nell'avventura per i momenti religioso-celebrativi?
    Bibliografia


    Un campo estivo con Pinocchio: come e perché (Intervista con un'animatrice)

    1 Le giornate del «C'era una volta»
    - Il sentiero del tempo
    - Il sentiero dello spazio-ambiente
    - Il sentiero del reticolo vitale
    2 Le giornate del «Grillo parlante»
    - Il sentiero della responsabilità
    - Il sentiero del giudizio
    3 Le giornate de «Il gatto e la volpe»
    - Il sentiero della scoperta dei persuasori occulti
    4 Le giornate dei «Compagni di strada»
    - Il sentiero dell'amicizia: voglio farmi un amico
    - Sentiero del gruppo: c'è amicizia nel nostro gruppo?
    - Il sentiero dell'amicizia: gli altri miei compagni di viaggio
    Sentiero dell'amicizia: io compagno di viaggio per gli altri
    5 Le giornate del «Consuma consuma»
    - Il sentiero della scoperta dei doni personali
    - Il sentiero della responsabilità verso le cose
    - Il sentiero verso il terzo e il quarto mondo
    - Il sentiero del coraggio
    6 Le giornate del «Viaggio nel paese dei balocchi»
    - Il sentiero del sogno di una vita felice
    - Il sentiero del paese dei balocchi
    - Il sentiero del gioco
    - Il sentiero per dilatare i1 cerchio del gioco
    Conclusione


    Campo estivo con i preadolescenti

    Indicazioni per l'animatore
    La proposta educativa del campo
    - Obiettivi
    - Articolazione dell'esperienza
    1 Prima tappa: I big del villaggio
    2 Seconda tappa: Nasce l'ONUP
    Scheda 1: Nasce l'ONUP
    Scheda 2: Celebrazione
    3 Terza tappa: Una legge
    Scheda 3: Una legge per essere popolo
    4 Quarta tappa: Un patto
    5 Quinta tappa: Una terra come casa
    Scheda 4: Preghiera alia partenza
    6 Sesta tappa: Una storia da scoprire
    7 Settima tappa: Senza frontiere
    Scheda 5: Senza frontiere
    8 Ottava tappa: Veglia alle stelle
    Scheda 6: Veglia
    9 Giornata della partenza
    Celebrazione

    Camposcuola estivo per preadolescenti

    Indicazioni per l'animatore
    L'esperienza che vogliamo evangelizzare
    La buona notizia da dare
    Indicazioni di metodo
    Perché gli Indiani d'America?
    II metodo
    Gli animatori
    1 I preparativi per fuggire dalla riserva
    Scheda 1: Messaggio segreto
    2 La fuga
    Scheda 2: I saggi raccontano
    3 Trappole sul sentiero
    Scheda 3: II sacro cerchio della nazione
    4 La danza del sole
    Scheda 4: La danza del sole
    Scheda 5: Una unita armoniosa
    Scheda 6: La luce del Grande Spirito
    5 La grande caccia
    Scheda 7: La grande caccia
    6 Benvenuto nella mia tenda
    Scheda 8: Benvenuto nella mia tenda
    7 Nel cuore di ogni cosa
    Scheda 9: Nel cuore di ogni cosa
    8 Veglia al Grande Spirito
    Scheda 10: Veglia al Grande Spirito


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu