Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Introduzione al minidossier sulla ricerca Toniolo sull'esperienza religiosa dei giovani


    MINIDOSSIER

    Provocazioni e spunti pedagogico-pastorali circa l'esperienza religiosa dei giovani

    In margine alla "Ricerca Toniolo"

    (NPG 2017-01-50)


    Abbiamo dato ampio spazio nel corso del 2016 ai risultati della "Ricerca Toniolo", pubblicata da Vita&Pensiero nel 2015, a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi, dal titolo "Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia".

    Lungo il corso dell'anno, gli stessi autori della Ricerca, hanno offerto – per il tema su cui avevano lavorato – una sintesi dei dati e delle loro interpretazioni.
    Qui autori, temi e loro pubblicazione in NPG:
    - Rita Bichi, Una ricerca su giovani e fede: come e perché (NPG 2016 /3, pp. 37-40)
    - Cristina Pasqualini, Diventare cristiani: (non) tutte le strade conducono a Roma (NPG 2016 /3, pp. 36-42)
    - Ilaria Vellani, Chi è Dio per i giovani? E Gesù? (NPG 2016 /4, pp. 58-61)
    - Ernesto Diaco, Una fede senza Chiesa? (NPG 2016 /4, pp. 61-66)
    - Diego Mesa, Fede e solidarietà (NPG 2016 /7, pp. 57-61)
    - Giordano Goccini, Linguaggio dei giovani e linguaggi della fede (NPG 2016 /8, pp. 66-70)
    Dunque, una serie di temi "classici" in ogni ricerca sull'esperienza religiosa dei giovani. Ovviamente rimandiamo alla ricerca stessa per ogni ampliamento e approfondimento.
    Avevamo chiesto ai responsabili di compiere un passo in avanti: la rilettura degli stessi dati della ricerca da specifici punti di vista, che potessero essere come un filtro e spunti per il lavoro educativo e pastorale; quasi delle "testimonianze" ragionate dalla loro particolare esperienza.
    In effetti le persone interpellate lavorano con i giovani con una specifica "attenzione" dettata dal loro incarico istituzionale o dalla loro esperienza. Abbiamo così un'animatrice vocazionale, un cappellano universitario, un incaricato di PG, un'educatrice professionale, una pedagogista.
    E gli ambiti di analisi specifici sono: la vita interiore, la vocazione, i percorsi di fede, il rapporto con gli adulti.
    È dunque un approccio diverso rispetto agli articoli sopra citati, che sono di ambito sociologico descrittivo-interpretativo. Questi vanno invece sul versante "sapienziale"-progettuale.
    Per questa ragione li collochiamo tutti insieme, in una formula editoriale di "minidossier" che può risultare particolarmente gradita al lettore, che non dovrà aspettare di mese in mese per trovare quello che magari gli interessa, o spunti per il suo lavoro.
    Con questa conclusione di un lungo cammino intendiamo ringraziare Paola Bignardi che si è assunta l'incarico di organizzare e coordinare (lei stessa coordinatrice della ricerca assieme a Rita Bichi) il progetto pubblicato su NPG nella rubrica e ora in questo minidossier.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu