Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Cristiani in politica: frammenti di storie. Introduzione



    (NPG 1991-3/4-73)


    Intorno al nodo sofferto del rapporto tra fede e politica, tra formazione cristiana ed educazione all'impegno politico, abbiamo scelto di percorrere anche una seconda strada. Meno sistematica, meno strutturata, ma più immediatamente carica del sapore della vita dei credenti, della loro prassi politica, della loro esperienza vissuta e messa in circuito. È la via della raccolta di frammenti di vita vissuta, di pezzi di storia personale, intrecciata con la storia dei credenti e di quella di tutti.
    Per questo NPG si è rivolta a numerosi cristiani impegnati anche a tempo pieno in politica, per una intervista autobiografica.
    Alcuni soltanto ci hanno risposto.
    Il venire meno di alcuni contributi fa sì che sia rappresentata solo in parte la pluralità della collocazione e dei percorsi dei cristiani in politica. Ce ne scusiamo coi lettori.
    Ogni storia rappresenta qualcosa di unico e di irrepetibile.
    Offriamo i frammenti preziosi di vita che ci sono pervenuti come il dono di una testimonianza, di un vissuto che non ci è estraneo, perché intessuto da quelle trame che fanno la vita di tutti, e segnato da quei nodi che sono quelli di ogni credente, raggiunto, come essi lo sono stati, dallo spessore della politica.
    La pista dell'intervista si articolava in tre direzioni di rilevamento del vissuto.
    La prima si riferiva alla storia della propria formazione ed educazione politica in genere. In essa si voleva mettere in evidenza le tappe significative dell'approdo alla politica, le esperienze generatrici ad essa, le appartenenze e militanze culturali, l'incontro con figure significative.
    La seconda traccia intendeva mettere in luce il modo di vivere e di risolvere felicemente, cioè creativamente, il rapporto tra esperienza credente di liberazione cristiana ed impegno nella liberazione politica, tra esigenze radicali della fede e «possibilità relative» della politica.
    La terza direzione infine riguardava l'emergere, nella storia di chi in prima fila, da credente, è impegnato in politica, di una coscienza nuova intorno ad essa, dunque di nuove direzioni di elaborazione e ripensamento della cultura politica come via di soluzione della sua crisi estesa e profonda.
    Sono numerose e diverse le convergenze, ma anche le pennellate originali.
    Solo un richiamo ad alcuni aspetti quanto mai interessanti ed attuali.
    Le storie dei cristiani in politica sono più spesso storie di chi alla politica ci arriva spesso senza volerlo, quasi che sia essa ad irrompere sulla scena, con tutto il suo spessore e le esigenze, al termine di percorsi all'interno dell'impegno nella società civile, nella solidarietà e nel volontariato, o nella ricerca appassionata della comprensione e della conoscenza della storia di tutti e degli avvenimenti piccoli e grandi che la segnano.
    È come l'esito di una attenta lettura dei segni dei tempi, dove l'impegno per la salvezza da fare in situazione diviene, per il credente, anticipazione di essa in gesti e prassi politica, oltre che nello smascheramento di certe politiche di basso profilo. Dove le sfide alla vita e a quella dei più poveri divengono motivi ulteriori per «sporcarsi le mani» e far diventare prassi e gesto storico le utopie e gli ideali.
    Un dato rilevante per l'educazione della coscienza credente è la capacità di mettersi alla scuola dei poveri e di quelli del Sud del mondo, oppure di ogni altra istanza emancipatrice dal punto di vista antropologico, pronta sempre a tradursi anche sul piano politico.
    Richiamiamo poi la rilevanza, nei percorsi formativi, della testimonianza vitale di alcune grandi figure di profeti e di uomini politici, capaci di vivere in profondità i grandi eventi planetari, l'incontro coi quali diventa momento forte, catalizzatore, dell'esperienza di politica nella vita quotidiana.
    Viene riscontrata l'acquisizione matura della laicità della politica e il conseguente pluralismo di collocazione, sempre però «animato» dai valori della solidarietà, della giustizia, della pace, dell'apertura all'altro, della mondialità.
    In un certo senso il credente in politica, dalle nostre storie, appare sempre un po' un «diverso», anzitutto perché professante una universalità (la sua cattolicità) che lo rende estraneo a logiche «di parte» (partitiche?), di appartenenza e di corrente, uno che rifugge la «nostrificazione» dei problemi.
    In questo senso egli si rivela nelle storie come colui che, mentre costruisce una compagnia solidale di donne e uomini di qualsiasi fede, accetta di vivere nella solitudine della coscienza matura, accompagnata spesso dal disagio dell'impotenza e della debolezza.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu