Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Lavori dell'équipe europea di catechesi giovanile



    (NPG 1975-11-79)

    Dal 15 al 20 marzo di quest'anno, a Monaco di Baviera, si è riunita l'équipe europea della catechesi giovanile. Fanno parte di tale équipe i responsabili nazionali (o loro «delegati») di questo settore. I paesi rappresentati sono i seguenti: Austria, Belgio (fiammingo e francofone), Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Jugoslavia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna, Svizzera.
    L'équipe si riunisce da cinque anni, e le persone appartenenti a tale équipe si sono comunicate le esperienze vissute nei loro rispettivi paesi. Malgrado le diversità emerse dalla precisa situazione, è sempre stato possibile lavorare su obiettivi comuni. Ecco l'itinerario della riflessione comune condotta in questi cinque anni:
    – Paris (1971): situazione della catechesi giovanile in ciascun Paese
    – Paris (1972): rapporti fra creatività e catechesi
    – Bruxelles (1973): esperienza di creatività in rapporto alla catechesi
    – Madrid (1974): introduzione alle tematiche dell'educazione liberatrice (Paulo Freire) in rapporto alla catechesi
    – Miinchen (1975): avvìo allo studio di una catechesi giovanile in funzione «liberatrice».
    Dopo questi cinque anni di lavoro comune, l'équipe ha creduto opportuno di proporre, come ipotesi di riflessione e di lavoro, un DOCUMENTO in cui sono sinteticamente esposte alcune «opzioni fondamentali» che dovrebbero caratterizzare oggi una catechesi giovanile che voglia definirsi veramente «liberatrice». Senza entrare in merito a tutti i punti del suddetto documento, ci pare opportuno mettere in evidenza quegli elementi nodali che ogni operatore pastorale del mondo giovanile non dovrebbe dimenticare:

    1. I giovani sono «soggetti» della loro educazione e quindi accanto agli educatori-animatori essi sono i protagonisti della loro maturazione umana e religiosa.

    2. La catechesi, allora, si fa con e attraverso i giovani e non per i giovani. Questo suppone che tutto il processo della relazione pedagogica, che coinvolge animatori e giovani, sia dialogale e comunitario.

    3. Tale azione educatrice ha per obiettivo globale la progressiva liberazione dell'uomo dal peccato e dalle sue conseguenze, sia sul piano individuale che sul piano sociale; e, quindi, come obiettivo intermedio la formazione integrale dell'uomo nel giovane perché possa partecipare, responsabilmente e criticamente, alla costruzione di una società più umana.

    4. Ciò implica che i giovani siano educati ad una presa di coscienza critica, ad un impegno concreto e ad una riflessione sull'impegno. Tale presa di coscienza – che trova nella fede dell'Evangelo la sua motivazione profonda – deve far apparire la realtà come una «sfida» alla quale il cristiano deve rispondere attraverso un'azione trasformatrice, liberamente assunta.
    5. In questo senso e in questa prospettiva deve essere accolta, stimolata, sostenuta ed educata nei giovani la capacità e disponibilità di vedere le situazioni ingiuste, quelle che portano alla marginalizzazione, alla dipendenza, all'oppressione, e a riconoscere in tutti gli «oppressi» una delle mediazioni privilegiate per riconoscere e testimoniare Gesù Cristo.

    6. Questa azione trasformatrice, però, esige la capacità di riconoscere che gli uomini, in forza della volontà salvifica di Cristo, si liberano già. La catechesi si appoggia su questa capacità e mira a svilupparla, senza mai dimenticare che anche la «gioia» e la «festa» sono elementi costitutivi di tale educazione liberatrice: essi sono un segno e una manifestazione di autenticità cristiana.

    7. La catechesi giovanile s'inscrive in questo processo educativo e più che essere un Insegnamento essa è una «proposta di vita», una «ricerca di senso», una «celebrazione» e un «impegno», perciò essa costantemente tende ad attualizzare la fecondità dell'Evangelo nella storia degli uomini di oggi.

    8. Tale finalità della catechesi, quindi, impegna tutti – educatori e giovani –alla partecipazione attiva delle chiese locali perché siano al servizio della liberazione totale dell'uomo, assumendo la fede nella sua «funzione critica» verso le ingiustizie nel mondo e nella sua «funzione maieutica» come forza cioè di rinnovamento e di speranza per l'uomo.

    9. Con questi criteri e prospettive la catechesi giovanile attualizza il significato liberatore di Gesù Cristo, morto e risorto, presente oggi. Essa vive il processo storico dell'Esodo.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu