Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Indice 1972



    (NPG 1972-12-102)

    STUDI

    ALBANO A., Scuola di promozione sociale, III, 211-225.
    ANFOSSI G., Gruppi giovanili in azione: il contributo dei tecnici, VIII-IX, 673-675.
    BARTOLINI B., Maturazione della persona e educazione alla preghiera, XII, 888-902.
    BASSI M., Democrazia e partecipazione nella scuola, II, 98-106.
    BETTAZZI L., Quale unità per la Chiesa?, VIII-IX, 633-642.
    BUCCIARELLI C., Creatività giovanile e linguaggio della fede, VIII-IX, 643-659.
    CASTELLANI V., La struttura ufficiale in raccordo con chi vive ai margini, VIII-IX, 670-672.
    CENTRO PASTORALE DEL LAVORO DI TORINO, L'evangelizzazione del mondo del lavoro, VI-VII, 533-543.
    CENTRO PASTORALE DEL LAVORO DI TORINO, L'evangelizzazione dei giovani operai, VI-VII, 544-549.
    Chiesa giovane o chiesa dei giovani? (monografia), VIII-IX, 586-680.
    Facciamo il punto sull'impegno politico, IV, 290-298.
    GEVAERT G., La nuova visione del mondo e la preghiera di domanda, XII, 903-923.
    Giovani (i) cercano la preghiera (monografia), XII, 874-965.
    Giovani (i) oggi pregano?, XII, 875-886.
    Giovani operai in fabbrica, VI-VII, 510-524.
    GOZZELLINO G., Sesso e amore, I, 19-36.
    MAGGIONI B., La chiesa come popolo di Dio pellegrinante, VIII-IX, 623-632.
    MILANESI G.C., Una chiesa attraversata da tensioni, VIII-IX, 604-621.
    MINARDI E., La rivolta dei giovani operai, VI-VII, 525-531.
    MORERO V., Cristo rivelatore di Dio, IV, 317-327.
    MORERO V., Cristo rivelatore dell'uomo all'uomo, V, 413-423.
    MORERO V., Cristo: sintesi tra sacro e profano, X, 703-713.
    MORERO V., Cristo il Liberatore: la speranza è «Qualcuno», XI, 792-801.
    NEGRI G.C., Mai Eucaristia senza politica e mai politica senza Eucaristia, I, 2-18.
    NEGRI G.C., Chiesa locale come autocritica della comunità locale, IV, 299-316.
    NEGRI G.C., Una teologia del Terzo Mondo: il primato degli ultimi, X, 714-729.
    NEGRI G.C., Come Dio si fa uomo la parrocchia si fa quartiere, XI, 802-823.
    POLLO M., Giovani e istituzioni: evasione, eversione, integrazione? II, 123-141.
    POLLO M., Un mondo in situazione di progettazione etica, VIII-IX, 595-603.
    REVELLI A., Mondo operaio e movimento operaio, VI-VII, 487-509.
    ROSSI L., Sesso e droga: liberazione o alienazione?, X, 682-703.
    RUFFELLI R., I giovani nei consigli pastorali, VIII-IX, 666-669.
    Sacerdote (il) animatore al centro delle tensioni, VIII-IX, 676-679.
    SCOTTA A., I giovani e la spiaggia, V, 386-412.
    TONELLI R., Suggerimenti operativi per una pastorale dei giovani operai, VI-VII, 550-555.
    TONELLI R., La corresponsabilità: una cosa seria, VIII-IX, 661-665.
    TONELLI R., Pastorale e dinamica di gruppo:
    I parte: I fenomeni che caratterizzano il gruppo primario, III, 194-210;
    II parte: Le «norme»: vita o morte del gruppo?, IV, 328-342;
    III parte: La coesione nel gruppo, V, 423-432.
    Verso una evangelizzazione dei giovani operai (monografia), VI-VII, 482-584.
    VIGANÒ E., Il «volto» di Cristo per i giovani d'oggi, II, 107-122.
    VIGANÒ E., Educazione liberatrice in America Latina, XI, 778-791.

    DOCUMENTI

    Adulti (gli) e i giovani d'oggi, II, 142-147.
    LONGO M., Le leggi ci sono ma bisogna applicarle, III, 226-231.

    ESPERIENZE E TESTIMONIANZE

    A Spello la preghiera è di casa (intervista con C. Carretto), XII, 925-935.
    BARTOLINI B. - TONELLI R., C'è posto per gli anziani nella società dei consumi? Un interrogativo per i giovani, IV, 354-384.
    Comunità (una) di giovani al servizio dei «piccoli» (Comunità giovanile di Bolzaneto), I, 37-71.
    Comunità (una) di «giovani-monaci» che provoca i giovani (testimonianze sulla comunità di Bose), XII, 960-965.
    Comunità (la) come luogo di esperienza cristiana (Comunità giovanile di Verona-Tomba extra), III, 232-250.
    Gi.O.C. (la): una proposta per l'evangelizzazione dei giovani operai, XI, 833-872.
    Giornata (una) alla «scuola di preghiera» (Centro missionario «P. De Foucauld» - Cuneo), XII, 936-959.
    Giovani operai cristiani (esperienze torinesi), VI-VII, 557-584.
    Movimento (il) dei focolarini e l'esperienza di Loppiano, V, 433-460.
    Qualificarsi per servire: il difficile mestiere dell'animatore (Comunità giovanile di Torino-Speranza), X, 730-756.
    Sensibilità giovanile ai problemi del Terzo Mondo, III, 251-258.
    5.000 giovani hanno scelto Bose, II, 148-164.

    FATTI E FIGURE

    Domani le comunità di base? (intervista con L. Badino), IV, 343-353.
    Giovani e ecumenismo: azione o riflessione?, I, 72-79.
    REDIGOLO G.P., I «gruppuscoli» extraparlamentari, I, 80-87.
    5 domande a Roger Schutz, priore di Taizé, III, 259-267.

    SUSSIDI PER L'AZIONE

    Avvento, tempo di attesa e preghiera, XI, 824-832.
    BARTOLINI B., Natale senza Cristo, XII, 967-973.
    BARTOLINI B. - TONELLI R., Maria in cammino con noi verso la liberazione, V, 466-480.
    BICCEGO V., Proposte di Cineforum, I, 88-96; II, 170-175; V, 461-465.
    Quaresima, tempo di conversione e di liberazione, III, 268-277.
    SARTORI A., Segnalazione discografica di musiche liturgiche e extraliturgiche, II, 165-169.
    SARTORI A., Il disco per incontri formativi, X, 757-765.

    PREADOLESCENTI OGGI

    MAGGI D., Il gruppo per una esperienza di Chiesa, II, 176-192; III, 278-288; X, 766-776.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu