Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Week-end Formativo

    “TGS EXPERIENCE”

    tgs quirinale

    Si è svolta da venerdì 10 novembre a domenica 12 novembre 2023 l’esperienza formativa promossa dall’associazione nazionale Turismo Giovanile e Sociale APS a Roma presso il Centro Nazionale Opere Salesiane. Abbiamo chiesto a uno dei partecipanti, Felice Berardi dell’associazione Praticamente Ciofs APS ETS, di raccontarci come è andata.


    Il weekend formativo tenutosi a Roma lo scorso weekend, ha permesso agli associati del Tgs provenienti dalle varie sedi italiane di incontrarsi, condividere momenti di riflessione e in qualche modo caricarsi in vista dell'anno che ci aspetta, pronti come sempre ad affrontarlo con gioia ed entusiasmo.
    L'esperienza ruotava attorno all'idea del creare un itinerario cercando di analizzare ed osservare tutte le sfaccettature e criticità che questo processo organizzativo potrebbe presentare, da quelle strettamente burocratiche e logistiche, passando per l'individuazione di un tema e dalle tappe del percorso stesso.
    Abbiamo vissuto questa esperienza come fosse un “viaggio nel viaggio” proprio perché mentre durante i momenti formativi ci spostavamo solo con la fantasia cercando di organizzare viaggi ipotetici diretti verso le nostre le nostre mete, durante la giornata del sabato ci siamo effettivamente messi in cammino percorrendo le strade della capitale, soffermandoci dinnanzi ad alcuni importanti palazzi sedi delle più importanti cariche governative ed in particolare soffermandoci durante la visita guidata di Palazzo Chigi.
    Nel pomeriggio il viaggio proposto è stato incentrato sui luoghi di fede, prima visitando la basilica di Santa Maria Maggiore ed infine quella del Sacro Cuore. Ed è proprio qui che ci siamo addentrati in un viaggio nella vita di Don Bosco, ripercorrendone le tappe più significative, visitando le camere dove ha vissuto, rivivendo alcuni dei momenti più importanti della sua vita; attraverso il racconto di questi momenti abbiamo potuto vivere sulla nostra pelle l'instancabile voglia di Don Bosco di voler realizzare il sogno dei nove anni, non abbattendosi dinnanzi alle sfide che gli si paravano davanti, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
    Il viaggio e la vita di Don Bosco si riconnettono prepotentemente con quello che è il lascito di questo weekend, la missione che tutti abbiamo portato a casa con noi: quella cioè di riuscire proprio come Don Bosco a guardare sempre un po' più in là, al netto delle nostre debolezze, incertezze e difficoltà. Lasciandoci ancora appassionare dai nostri sogni e mettendo nelle condizioni di sognare i giovani che sono attorno a noi, abbiamo il dovere di continuare a lottare tenacemente per far sì che questi sogni possano poco a poco prendere consistenza, diventando delle realtà in cui tutti i sognatori possano rispecchiarsi. Cercando sempre di guardare più lontano, dobbiamo riappropriarci dei sogni, reimparare a sognare e condurre chi sta attorno a noi sulla strada virtuosa dei sogni.


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu