Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    Don Paolo

    vescovo dei giovani

    giulietti

    Don Paolo (per gli amici, e dunque per tutti) è il nuovo arcivescovo di Lucca.
    È mons Giulietti, attuale vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e “primo collaboratore” del cardinale presidente della Cei, Gualtiero Bassetti.
    Cinquantacinque anni compiuti lo scorso 1° gennaio, Giulietti succede a Italo Castellani che ha guidato l’arcidiocesi di Lucca per oltre tredici anni e che lascia per raggiunti limiti di età avendo compiuto 75 anni lo scorso 1° luglio. L’annuncio della nomina è stato dato a Lucca dall’arcivescovo Castellani e a Perugia dal cardinale Bassetti, presidente della CEI.

    Il suo corso studi lo vede anche alla Pontificia Università Salesiana dove ha ottenuto la licenza in teologia-pastorale giovanile e catechetica.
    Fra gli incarichi svolti ci sono quelli di assistente dei giovani di Azione Cattolica, del gruppo Fuci di Perugia e della comunità di accoglienza Caritas per detenuti “San Giuseppe Cafasso”.
    È stato anche responsabile e formatore degli obiettori di coscienza della Caritas diocesana.
    Negli anni alla guida del Servizio Cei di pastorale giovanile (2001-2007) si è distinto nell’organizzazione della partecipazione di migliaia di giovani italiani alle Giornate mondiali della gioventù di Toronto (2002) e di Colonia (2005). Ai giovani ha sempre rivolto la sua attenzione promuovendo da direttore diocesano e regionale della pastorale giovanile un’opera di evangelizzazione che ha visto protagonisti gli stessi giovani.
    È assistente spirituale della Confraternita di San Jacopo di Compostela a Perugia, presidente dell’associazione “Hope”, direttore editoriale di Umbria Radio e del settimanale diocesano La Voce e membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù in Roma. Promotore del pellegrinaggio a piedi e grande conoscitore degli itinerari percorsi da milioni di pellegrini ogni anno nel raggiungere le principali mete di spiritualità del continente europeo (Santiago de Compostela, Lourdes, Fatima, Czestochowa, Loreto…) e i luoghi sacri di Terra Santa, è autore di alcune guide per pellegrini, tra le quali La Via di Francesco.
    Ma ha un buon pedegree di PG anche per la sua presenza intelligente e attiva nella redazione della rivista NOTE DI PASTORALE GIOVANILE, dove ha portato concretezza, capacità organizzativa, lucidità di pensiero, visione di futuro.
    Ad esempio facendosi promotore di una rubrica sui "pellegrinaggi dei giovani" attraverso la riscoperta delle "vie classiche" (e da lui stesso faticosamente e gioiosamente percorse, zaino in spalla, dialoghi cammin facendo, presenza di prete...).
    Qui sotto anche alcuni link dei suoi "lavori" in NPG.
    In fase di progettazione è anche una collana Elledici dove viene ripreso il tema del cammino come esperienza pastorale.
    Prete dei giovani, sarà vescovo dei giovani.
    Questo è il nostro augurio, la nostra certezza... e la nostra preghiera.


    ALCUNI ARTICOLI IN NPG

    La proposta dei "Cammini"

    La vera sfida del Sinodo sui giovani

    Giovani e religione

     


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu