Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Indice di: Nato da donna. Maria, la Madre di Gesù


     José Miguel Nuñez, NATO DA DONNA. Maria, la Madre di Gesù, Elledici 1998

     

    INDICE

     

    Presentazione  

    Prologo

    Sigle

     

     

    Capitolo primo

    GIUNTA LA PIENEZZA DEI TEMPI

    Come aveva promesso ai nostri padri

    Il popolo della promessa

    La voce di Dio nei profeti

    Cristo, pienezza dei tempi

    Il Messia sta per arrivare

    Nella pienezza dei tempi

    E accanto a Gesù, una donna

    Maria nel mistero di Cristo

    Maria nel mistero della Chiesa

     

    Capitolo secondo

    RALLEGRATI, PERCHÉ IL SIGNORE È CON TE!

    Il Signore è il Dio fedele e misericordioso

    «Jahvè, ricco di grazia e fedele»

    Israele, il resto fedele

    Maria, credente piena di speranza

    La Figlia di Sion

    Dio in mezzo al suo popolo

    Trasformata dalla grazia

    «Lo Spirito Santo verrà su di te

    Puoi contare su di me

    Un «sì» credente e gioioso

    Il «sì» dei credenti di tutti i tempi

    «Dio ha fatto in me grandi cose»

     

    Capitolo terzo

    MARIA DIEDE ALLA LUCE UN FIGLIO E LO CHIAMÒ GESÙ

    «Darai alla luce un figlio»

    «Lo avvolse in fasce e lo mise a dormire in una mangiatoia»

    «I miei occhi hanno visto la tua salvezza...»

    La spada della fede

    «Una spada ti trapasserà l'anima...»

    «Ed il bambino cresceva...»

     

    Capitolo quarto 

    LA MADRE DI GESÙ ERA INVITATA

    «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?»

    «... Pensavano che fosse diventato pazzo»

    «Beata la donna che ti ha generato...»

    «Fate quello che vi dirà»

    «Donna, la mia ora non è giunta»

    Il «vino buono» e le «nozze messianiche».

    ... E credettero in lui

    Donna, Figlia di Sion, madre e sposa

    «Ecco tua madre»

    «Tutto è compiuto»

    «Donna, ecco tuo figlio...»

     

    Capitolo quinto

    DIO HA FATTO IN ME GRANDI COSE

    Maria, Theotókos

    Gesù, uomo o Dio?

    Cristo è consostanziale al Padre

    La «comunicazione degli idiomi»

    La maternità divina

    Maria, madre nostra

    Maria, la vergine madre

    La testimonianza della verginità di Maria nella Scrittura e nella Tradizione

    «Avverrà che una giovane incinta darà alla luce un figlio

    Qualcosa di più di un genere letterario

    Il simbolo di fede

    Il significato teologico del «concepimento verginale»

    Gesù, Figlio del Padre
    Maria vergine: segno dell'alleanza di Dio col suo popolo

     

    Capitolo sesto

    D'ORA IN POI TUTTE LE GENERAZIONI MI CHIAMERANNO BEATA

    Maria, trasparenza di Dio

    Dalla Scrittura alla Tradizione

    Maria, nuova Eva

    Il concepimento immacolato di Maria

    Maria, immagine della Chiesa

    La santità di coloro che «sono in Cristo»

    Liberati in Gesù Cristo

    Maria, orizzonte di pienezza

    Maria, futuro di Dio

    Il silenzio della Scrittura

    Il valore della tradizione

    Segno di speranza

    «Cristo risorto, primizia di quelli che dormono»
    Con le lampade accese: Maria-Chiesa incontro allo Sposo

     

    Conclusione

    PERSEVERAVANO NELLA PREGHIERA CON MARIA, LA MADRE DI GESÙ

    Maria, madre dei credenti

    Mediatrice nell'unica mediazione del Figlio

     

    Vocabolario


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu