Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     

    Dicastero per la Pastorale Giovanile Salesiana

    La pastorale giovanile salesiana

    Quadro di riferimento

    Edizioni SDB 2014

     

    INDICE GENERALE

    Presentazione
    Premessa alla terza edizione
    Documentazione

    PARTE PRIMA

    Capitolo I
    ABITARE LA VITA E LA CULTURA DEI GIOVANI DI OGGI
    1. «Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare»
    2. Simpatia e volontà di contatto con i giovani
    3. Un discernimento di educatori e di credenti
    4. Comunione nell'amore con gli altri
    5. La Pastorale Giovanile Salesiana esprime la missione salesiana
    6. Moltiplicare e qualificare i luoghi di incontro con i giovani
    7. Duplice fedeltà

    Capitolo II
    DAL CRISTO EVANGELIZZATORE ALLA CHIESA EVANGELIZZATRICE
    1. Gesù Cristo, Buon Pastore, manifestazione piena dell'Amore di Dio
    2. Gesù ci rivela il Mistero di Dio, Comunità di Amore
    3. La Chiesa, chiamata a continuare la missione di Gesù
    4. La missione salesiana
    5. Maria, Madre e Maestra

    Capitolo III
    EVANGELIZZARE ED EDUCARE: LA NOSTRA IDENTITÀ APOSTOLICA
    1. La vita in pienezza e la felicità dell'essere umano
    2. Orientato a Cristo, uomo perfetto
    2.1. Integrare l'amore per la vita e l'incontro con Gesù Cristo
    2.2. L'originalità e l'audacia dell'arte educativa di Don Bosco
    3. Evangelizzare ed educare secondo un progetto di promozione integrale
    3.1. L'orizzonte di comprensione della evangelizzazione
    3.2. Il rapporto dell'azione educativa con l'azione evangelizzatrice
    a) I risvolti educativi dell' antropologia cristiana
    b) Il Vangelo, ispirazione radicale
    c) Buona notizia nella varietà delle culture e tradizioni religiose
    4. La scelta di campo apostolica
    4 4.1. I giovani, specialmente i più poveri, sono la nostra scelta determinante
    a) Un amore costante e forte verso i più poveri
    b) La povertà compromette le riserve educative e la crescita dei giovani
    4.2. L'umanizzazione e l'evangelizzazione della cultura
    a) Fedeltà al Vangelo e fedeltà alla cultura
    b) Le sfide della cultura attraversano tutte le esperienze pastorali

    PARTE SECONDA

    Capitolo IV
    IL SISTEMA PREVENTIVO: UNA ESPERIENZA SPIRITUALE ED EDUCATIVA
    1. La missione salesiana è illuminata dalla prassi di Don Bosco
    1,1. Lo spirito salesiano si ispira allo stile del Buon Pastore
    1.2. L'incarnazione dello «spirito salesiano» è il Sistema Preventivo
    a) L'attuazione (l'attualità) pastorale-spirituale-pedagogica di Don Bosco
    b) Il principio ispiratore è la carità pastorale
    c) Il Sistema Preventivo coinvolge l'educatore e la comunità da cui fa parte
    2. Il Sistema Preventivo come spinta pastorale
    2.1. Un progetto educativo integrale
    2.2. La duplice valenza dell'educazione preventiva
    a) Il Sistema Preventivo nelle situazioni di disagio e recupero
    b) L'arte di educare in positivo
    3. Il Sistema Preventivo come proposta si spiritualità
    3.1. La spiritualità è prima di tutto vita nello Spirito
    a) Il primato della gratuità di Dio
    b) L'incontro con Cristo
    c) La vita nello Spirito Santo
    3.2. Una proposta originale di vita cristiana: Spiritualità Giovanile Salesiana
    a) La spiritualità salesiana, espressione concreta della carità pastorale
    b) Programma e cammino della Spiritualità Giovanile Salesiana
    c) Progettare itinerari di educazione alla fede

    Capitolo V
    COMUNITÀ EDUCATIVO-PASTORALE: FARE DELLA CASA UNA FAMIGLIA PER I GIOVANI
    1. Pastorale Giovanile Salesiana: un'esperienza comunitaria
    1.1. L'esperienza comunitaria nello spirito salesiano e nella missione
    a) Una comunione al servizio d'una stessa missione
    b) La forma salesiana di essere presenti tra i giovani
    c) La CEP coinvolge molte persone intorno al Progetto Educativo-Pastorale Salesiano
    d) La CEP e la famiglia
    e) La CEP, come esperienza significativa di Chiesa nel territorio
    1.2. L'animazione della CEP
    a) Accompagnamento di ambiente
    b) Accompagnamento di gruppo
    c) Accompagnamento personale
    1.3. Un servizio specifico di animazione: il nucleo animatore
    a) Un gruppo di persone in reciproco arricchimento
    b) Nuovi modelli organizzativi
    2. Il cuore dell'educatore salesiano
    2.1. L'indispensabile «interiorità apostolica»
    a) Entrare più profondamente nel Vangelo
    b) La prima forma di evangelizzazione è la testimonianza
    22. La identità carismatica salesiana
    2.3. Nella via dell'educazione privilegia lo stile dell'animazione
    a) Privilegiare nelle persone i processi di personalizzazione e di crescita
    b) La presenza attiva degli educatori tra i giovani
    2.4. Intelligenza pastorale per dinamizzare il PEPS
    a) Leggere «educativamente» l'attuale condizione giovanile
    b) L'impegno paziente di adattamento e di formazione
    3. II Sistema Preventivo come pedagogia pratica: lo stile educativo salesiano
    3.1. L'Oratorio di Don Bosco, criterio delle nostre attività e opere
    a) Il "criterio oratoriano", ispirazione e paradigma per le nostre attività ed opere
    b) Indicatori generali per il discernimento e il rinnovamento
    3.2. Modalità di convivenza e comunione dello "stile salesiano"
    a) Casa che accoglie (esperienza di "spirito di famiglia")
    b) Parrocchia che evangelizza (il vissuto religioso e la pedagogia degli itinerari)
    c) Scuola che awia alla vita (la crescita integrale attraverso l'educazione)
    d) Cortile per incontrarsi tra amici e vivere in allegria (la pedagogia della gioia e della festa)

    Capitolo VI
    PROGETTO EDUCATIVO-PASTORALE SALESIANO: STRUMENTO OPERATIVO
    1. Una mentalità progettuale
    2. Il Progetto Educativo-Pastorale Salesiano
    2.1. PEPS come progetto apostolico salesiano
    a) Il PEPS è la mediazione storica e lo strumento operativo
    b) Caratteristiche fondamentali
    2.2. PEPS come processo dinamico ed integrale
    a) La comprensione articolata della Pastorale Giovanile Salesiana
    b) Il senso delle quattro dimensioni
    2.3. Specificità di ogni dimensione e le scelte necessarie
    a) Dimensione dell'educazione alla fede
    b) Dimensione educativo-culturale
    c) Dimensione dell'esperienza associativa
    d) Dimensione vocazionale
    2.4. Scelte trasversali della Pastorale Giovanile Salesiana
    a) L'animazione delle vocazioni apostoliche
    b) L'animazione missionaria e del volontariato nelle sue diverse forme
    c) La Comunicazione Sociale
    2.5. Il Movimento Giovanile Salesiano
    a) Identità e natura del MGS
    b) Campi di azione privilegiati del MGS
    c) Funzionamento e visibilità del MGS

    PARTE TERZA

    Capitolo VII
    ATTIVITÀ E OPERE DELLA PASTORALE GIOVANILE SALESIANA
    1. Una pastorale organica: unità nella diversità
    2. I diversi ambienti ed attività
    2.1. L'Oratorio-Centro Giovanile
    2.1.1. L'originalità dell'Oratorio salesiano
    2.1.2. La Comunità Educativo–Pastorale dell'Oratorio–Centro Giovanile
    a) L'importanza della CEP dell'Oratorio-Centro Giovanile
    b) I soggetti della CEP dell'Oratorio-Centro Giovanile
    2.1.3. La proposta educativo–pastorale dell'Oratorio-Centro Giovanile
    a) Un processo di evangelizzazione
    b) Un'educazione in stile salesiano
    c) Un'educazione che s'inserisce nella società per trasformarla
    d) Un'esperienza per la maturazione vocazionale
    2.1.4. L'animazione pastorale organica dell'Oratorio–Centro Giovanile
    a) Principali interventi della proposta
    b) Le strutture di partecipazione e di responsabilità
    2.2. La scuola e il Centro di Formazione Professionale salesiani
    2.2.1. L'originalità della scuola e del Centro di Formazione Professionale salesiani
    2.2.2. La Comunità Educativo-Pastorale della scuola/CFP salesiani
    a) L'importanza della CEP della scuola/CFP salesiani
    b) I soggetti della CEP della scuola/CFP salesiani
    2.2.3. La proposta educativo-pastorale della scuola/CFP salesiani
    a) L'ispirazione ai valori evangelici e la proposta fede
    b) L'educazione efficiente e qualificata
    c) La pedagogia salesiana
    d) La funzione sociale e l'attenzione ai più bisognosi
    2.2.4. La animazione pastorale organica della scuola/CFP salesiani
    a) Principali interventi della proposta
    b) Le strutture di partecipazione e di responsabilità
    2.3. La presenza Salesiana nell'Educazione Superiore
    2.3.1. L'originalità della presenza dei salesiani nell'Educazione Superiore
    2.3.2. Le istituzioni Salesiane di Educazione Superiore
    a) La Comunità accademica delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore
    b) Il Progetto Istituzionale
    c) La proposta educativo-pastorale
    d) L'animazione pastorale organica delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore
    2.3.3. Strutture di accoglienza per studenti universitari
    a) La Comunità Educativo-Pastorale delle strutture d'accoglienza
    di studenti universitari
    b) La proposta educativo-pastorale nei collegi e nelle residenze universitarie
    c) L'animazione pastorale organica nei collegi e nelle residenze universitarie
    2.4. La parrocchia e il santuario affidati ai salesiani
    2.4.1. L'originalità della parrocchia e santuario affidati ai salesiani
    2.4.2. La Comunità Educativo-Pastorale della parrocchia e del santuario affidati ai salesiani
    a) L'importanza della CEP della parrocchia e santuario affidati ai salesiani
    b) I soggetti della CEP della parrocchia e del santuario affidati ai salesiani
    2.4.3. La proposta educativo–pastorale della parrocchia e del santuario affidati ai salesiani
    a) Un centro di evangelizzazione ed educazione alla fede
    b) Una presenza della Chiesa aperta e inserita nel territorio
    c) Una comunità dallo sguardo missionario
    d) Un'opzione chiara per i giovani e per le classi popolari
    2.4.4. L'animazione pastorale organica della parrocchia e del santuario affidati ai salesiani
    a) Principali interventi della proposta
    b) Le strutture di partecipazione e di responsabilità
    2.5. Le opere – servizi sociali per giovani a rischio
    2.5.1. L'originalità delle opere e dei servizi per i giovani a rischio
    2.5.2. La Comunità Educativo-Pastorale dell'opera sociale
    a) L'importanza della CEP dell'opera sociale
    b) I soggetti della CEP dell'opera sociale
    2.5.3. La proposta educativo-pastorale dell'opera sociale
    a) L'ispirazione evangelizzatrice
    b) Una proposta educativa integrale ed organica
    c) La scelta del criterio preventivo
    d) La prospettiva sociale e politica
    2.5.4. La animazione pastorale organica nell'opera sociale
    a) Principali interventi della proposta
    b) Le strutture di partecipazione e di responsabilità
    2.6. Altri opere e servizi nei diversi ambienti
    a) Esperienze o servizi di animazione ed orientamento vocazionale
    b) Servizi specializzati di formazione cristiana e di animazione spirituale
    c) Servizi di animazione del Tempo Libero

    Capitolo VIII
    STRUTTURE E PROCESSI D'ANIMAZIONE DELLA PASTORALE GIOVANILE SALESIANA
    1. Una pastorale giovanile organica e articolata
    1.1. Progettazione e attuazione della pastorale giovanile
    a) A livello delle strutture di governo e di animazione ispettoriale
    b) A livello di comunità e opere salesiane locali
    1.2. Una particolare modalità di svolgimento dell'azione apostolica: l'animazione pastorale
    a) Caratteristiche dell'animazione salesiana
    b) Principi e criteri per l'animazione dei processi e delle strutture
    2. L'animazione e il coordinamento locale
    2.1. Una comunità salesiana animatrice d'una opera salesiana
    265 a) La comunità SDB
    b) Il Direttore SDB
    c) Il Consiglio della comunità
    d) Il consiglio della CEP e/o dell'opera
    e) Il coordinatore locale della Pastorale Giovanile con un'équipe
    f) Altri organismi e funzioni di animazione e governo nella CEP
    2.2. Altri modelli d'animazione della CEP nelle opere salesiane
    a) Opere salesiane gestite da laici con una presenza comunitaria
    b) Opere gestite da laici all'interno del progetto ispettoriale salesiano
    3. L'animazione e il coordinamento ispettoriale
    3.1. L'Ispettore e il suo Consiglio
    3.2. Il Delegato di Pastorale Giovanile ispettoriale e la sua équipe
    a) Il Delegato di Pastorale Giovanile
    b) L'équipe ispettoriale di Pastorale Giovanile
    c) Gli incaricati ispettoriali di ambienti e settori d'animazione pastorale e le loro équipes
    4. L'animazione e il coordinamento interispettoriali
    5. L'animazione e il coordinamento a livello mondiale
    6. Pianificazione pastorale
    6.1. I diversi livelli di progettazione ispettoriale e locale
    6.2. Indicazione per definire i tipi di documenti da gestire
    a) Il «Quadro di Riferimento» per la Pastorale Giovanile Salesiana
    b) Il Progetto Organico Ispettoriale
    c) Il Progetto Educativo-Pastorale Salesiano
    d) I diversi livelli di concretezza del PEPS
    6.3. Linee metodologiche per l'elaborazione e la verifica del PEPS
    a) Le fasi dell'elaborazione di un PEPS: una proposta dinamica
    b) Criteri fondamentali per l'elaborazione o rielaborazione del PEPS

    Epilogo
    Commento delle illustrazioni
    Glossario


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu