Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    MGS 24 triennio

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    speciale sussidio 2024
    600 cop 2024 2


    Newsletter
    luglio-agosto 2024
    LUGLIO AGOSTO 2024


    Newsletter
    SPECIALE 2024
    SPECIALE SUSSIDIO 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it

    • On line il numero di LUGLIO-AGOSTO di NPG sul tema degli IRC, e quello SPECIALE con gli approfondimenti della proposta pastorale.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: luglio-agostospeciale.
    • Attivate nel sito (colonna di destra "Terza paginA") varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2020 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2020: 118 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV


    NPG Facebook

    x 2024 400


    NPG X

    x 2024 400



    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    NPG numero estivo 2006


    Ispirata al testo biblico della Sapienza (11, 24.26) e all’enciclica “Evangelium vitae”, e accolta dalla pastorale giovanile salesiana in Italia come nucleo della proposta formativa per i ragazzi e i giovani (e per le stesse comunità educative e religiose), la proposta della Strenna del Rettor Maggiore dei Salesiani” per il prossimo anno 2007, suona così: Lasciamoci guidare dall’amore di Dio per la vita.
    Con i dichiarati obiettivi, in un momento in cui è particolarmente minacciata, di assumere con gratitudine e con gioia la vita come un dono inviolabile; promuoverla con passione come un servizio responsabile; difendere con speranza la dignità e la qualità di ogni vita, soprattutto la più debole, povera e indifesa.
    Ne proponiamo, in questo numero di NPG, una scansione pensata per le varie fasce d’età dei destinatari degli operatori di PG, con un’introduzione biblica e pastorale che ne inquadra lo sviluppo.
    E, come novità, proponiamo anche una scansione di riflessione-azione per gli animatori e le comunità educative e religiose.
    Si potrà così riscoprire la scelta dell’educazione come espressione concreta del nostro amore alla vita e del nostro servizio alla maturazione della vita dei giovani, da immaginare, sperimentare, realizzare con la fantasia dell’amore nello Spirito di Gesù.
     

    AMARE LA VITA

    Sussidi per la proposta educativo-pastorale salesiana per l’anno 2006-2007 


    Introduzione teologico-pastorale

    “Signore, amante della vita” (Sap 11,23)

    La verità e il gusto della vita nella Bibbia

    Cesare Bissoli


    Noi: tempio della gloria di Dio

    Margherita Dal Lago 


    Testimoni di Dio amante della vita

    Sussidio per gli animatori e le comunità educativo-pastorali

    Giuseppe Casti 


    Coloriamo la vita

    Proposta educativo-pastorale per i fanciulli

    Margherita Dal Lago – Manuela Robazza 


    «Mi è arrivato un fratellino... che pacco!!!»

    Sussidio per ragazzi e ragazze: consigli più o meno pratici per affrontare l'«avventura della vita»

    A cura dell'Associazione "Saifischiare?" (Stefano Arosio, Emanuele Bonazzoli ed Irene Sala; Mariausilia Zoccarato; Stefania Cuomo). 


    Siamo in onda… sulle frequenze della vita

    Spunti per una cammino formativo con gli adolescenti

    Carmen Rasori e Davide Rizzo 


    La vita, un dono da vivere e condividere

    Appunti per una riflessione “da giovani” sul tema della vita

    Dalmazio Maggi ed équipe “Famiglia – Ancona”


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana
    rubrica sport


    PROSEGUE DAL 2023


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo


    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca
    rubrica studio


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS

    MGS-interiore


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca

    Rivista "Testimonianze"


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


     

    Main Menu