Speciale Don Bosco 2015
PADRE, MAESTRO, AMICO DEI GIOVANI
Contributi “pastorali” in occasione del secondo Centenario della nascita di don Bosco (1815-2015)
Editoriale
Una pastorale giovanile colorata?
Alberto Martelli
Don Bosco, prete dei giovani
José Manuel Prellezo
Una mappa di navigazione per la PG dopo il Bicentenario e alla luce della EG
Intervista sulla pastorale giovanile al Rettor Maggiore Don Ángel Fernández Artime
a cura di Giancarlo De Nicolò
Scendi nelle strade, scendi ancora
Rilettura della peregrinatio dell’urna di don Bosco nel mondo
Giancarlo Manieri, con interventi di Samuele Marelli e Luca Barone
Educare secondo l’umanità di Gesù
Una rilettura attualizzata di Juvenum Patris alla luce di EG e del V Convegno nazionale della Chiesa italiana
- L’umanesimo di Don Bosco nella Juvenum Patris (Cesare Bissoli)
- La validità del modello antropologico ed educativo di don Bosco (Mario Pollo)
- Educare al tempo di Facebook (Paola Bignardi)
- Tornare al “dover essere” (Giorgio Chiosso)
- “Ritorno” a don Bosco percorrendo con i giovani vie di umanizzazione (Rosangela Siboldi)
- Dal sogno al progetto. La dimensione progettuale nella figura di san Giovanni Bosco (Michele Falabretti)
- Un carisma riletto alla luce di Evangelii Gaudium (Mario Toso)
Le qualità dell’educatore oggi. Suggestioni per un modello
Rilettura ermeneutica del sogno dei diamanti di Don Bosco
Mario Delpiano
Il mio impatto con don Bosco (PDF)
Testimonianze di Luigi Bosoni, Emanuele De Maria, Emilia Sperandio, Linda Pocher, Matteo Grigoli, Franco Corapi, Cinzia Arena, Giuliana Luongo, Sebastiano Manzella, Matteo Lai, Valentina Mazzer, Federico Rocca, Silvia Lancerotto